AndreaM92 Inserito: 9 ottobre 2024 Segnala Inserito: 9 ottobre 2024 Carissimi, spero stiate bene. Vi scrivo per chiedervi un parere riguardo un problema elettrico che mi capita in modalità random ormai da un paio di anni, sopratutto nel periodo invernale. In pratica, ho comperato casa ormai due anni e mezzo fa. Al primo autunno fatto in casa, abbiamo notato che ogni tanto saltava il salvavita senza un motivo apparente. Infatti, una volta saltato lo riarmavo senza problemi e senza staccare nulla dal circuito elettrico. Abbiamo chiamato un elettricista per provare a capire dove fosse il problema, ma monitorare tutto l'impianto sarebbe stata una cosa molta lunga e ci ha consigliato di provare a vedere se tenendo staccati gli elettrodomestici uno alla volta la cosa cambiava...ma non ne siamo venuti a capo. Abbiamo quindi fatto installare un salvavita a riarmo automatico. Il problema sembrava finito li. Infatti per tutto l'inverno, primavera ed estate non abbiamo più avuto problemi evidenti...se non estremamente sporadici. Adesso il problema si è ripresentato. Il salvavita è due giorni che salta e poi si riarma da solo, ad eccezione di una volta che ci ha messo diversi tentativi. E' come se ci fosse uno sbalzo di tensione sulla linea, in quanto il riarmo è praticamente immediato. Nella mia ignoranza, credo che se ci fosse un cortocircuito indotto da elettrodomestico, non dovrebbe riarmarsi con una tale velocità. Possibile che le pioggie di questi giorni abbiamo fatto infiltrare dell'umidità nella linea elettrica? Devo preoccuparmi? Avete consigli su come capire cosa può essere? Grazie mille per le possibile risposte.
reka Inserita: 9 ottobre 2024 Segnala Inserita: 9 ottobre 2024 il riarmo automatico non è mai la soluzione. va valutato perchè scatta l'automatico. per escludere subito un po' ipotesi aiuterebbe vedere il quadro e una desrizione delle linee che partono dai vari interruttori
Stefano Dalmo Inserita: 9 ottobre 2024 Segnala Inserita: 9 ottobre 2024 Può essere di tutto , chiama l'elettricista , è lui che sezionando l'impianto o gli elettrodomestici , dovrà misurare eventuale corrente di disperazione verso terra.
Michele V Inserita: 9 ottobre 2024 Segnala Inserita: 9 ottobre 2024 2 ore fa, AndreaM92 ha scritto: Possibile che le pioggie di questi giorni abbiamo fatto infiltrare dell'umidità nella linea elettrica? Se lo scatto avviene anche quando gli elettrodomestici sono staccati, direi che l'infiltrazione d'acqua è un'ipotesi probabile.
piergius Inserita: 14 ottobre 2024 Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 (modificato) Il 09/10/2024 alle 14:56 , AndreaM92 ha scritto: Abbiamo quindi fatto installare un salvavita ( nome commerciale del Differenziale ) a riarmo automatico . Bisogna chiarire che il Differenziale Interviene sempre per Somma di tante Dispersioni dovute a varie Cause, alcune poco note anche tra gli Addetti ai lavori : . Fase230V~ e Neutro al contrario a livello di Centralino e / o delle Prese di alcuni Grandi Elettrodomestici Per le Prese Italiane la consuetudine è Neutro in alto, Fase in basso . Le Prese e Spine Schuko e Francesi hanno lo Standard seguente : a cui si attengono i Produttori di Elettrodomestici . - . Dispersione Fisiologica dovuta ai Filtri di Rete incorporati che disperdono mediamente 2mA ciascuno in Stand-by ( quando i relativi Apparecchi sembrano Spenti, ma restano Alimentati ) Ma varia con le normali fluttuazioni della Tensione di Rete 207V÷253V ed in presenza di Armoniche . . Entrambe le quote di Corrente Dispersa si possono ridurre portando OFF dopo ogni utilizzo, gli Interruttori Bipolari 1 /0 dedicati agli Elettrodomestici, da Incasso e a quelli che restano abitualmente attaccati alla Presa, - Poi vi sono varie altre Concause, tipo : . formazione di Condensa dentro i Corrugati . Parti di Impianto esposte alle Intemperie . Ed infine veri e propri Guasti degli Elettrodomestici o dei Cavi . - I. il passo successivo consiste nel suddividere l' Impianto tra 2 o più Differenziali indipendenti . Ad esempio : . il primo dedicato a Luce e Servizi Essenziali H24 come Allarme, Congelatore, Frigo, Modem etc, che intendiamo privilegiare . Tutto il resto sotto 1 o più ulteriori Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali, secondo necessità . Si migliora notevolmente la Continuità del Servizio e si semplifica la ricerca dei Guasti . - Buona serata ! Modificato: 14 ottobre 2024 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora