kkava Inserito: 11 ottobre 2024 Segnala Inserito: 11 ottobre 2024 Devo cambiare la chiave di arresto perche' smussata e non riesco ha chiuderla ,secondo voi visto dovee e' messa e l'incavo nella piastrella e' possibile toglierla senza spaccare?In attesa di acquistarla come potrei chiudere ,in quanto dovrei chiudere l'acqua condominiale e non posso lasciare i condomini senza acqua per molto tempo.
Stefano Dalmo Inserita: 11 ottobre 2024 Segnala Inserita: 11 ottobre 2024 Scusa , ma non hai un contatore per controllare i tuoi consumi ? in genere c’è un arresto tuo lì vicino.
kkava Inserita: 11 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2024 No Stefano abbiamo un contatore condominiale unico(ripartiamo le spese dell'acqua per abitante)per questo non vi sono contatori individuali.
kkava Inserita: 12 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2024 Cosa potrei mettere per chiudere mentre vado in negozio per acquistare quella nuova?
Stefano Dalmo Inserita: 12 ottobre 2024 Segnala Inserita: 12 ottobre 2024 Ma tu forse non hai idea di cosa bisogna fare per cambiare quell’arresto . se quella valvola è montata su tubazioni in ferro , , bisogna rompere e pure parecchio . visto che non hai una chiave generale tua , chiama qualcuno addetto ai lavori , altrimenti la vedo dura o quasi impossibile per te . Che devi dare conto al condominio . ma il gambo gira o sta bloccato ? Prova a liberare e pulire intorno alla valvola per vedere se si sblocca il gambo , se gira , si potrebbe fare un foro trasversale e inserirci un levetta trasversale su cui fare forza di girare .
kkava Inserita: 12 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2024 (modificato) Si penso che sia montata in una tubatura di ferro,comunque ho chiamato un idraulico.Il problema e' che e' smussata e non riesco a chiuderla,altrimenti non penserei di cambiarla.Io vorrei cambiare solo il vitone. Modificato: 12 ottobre 2024 da kkava
Stefano Dalmo Inserita: 12 ottobre 2024 Segnala Inserita: 12 ottobre 2024 (modificato) Forse non lo hai letto , ho detto che non si vede niente ! Tu lo vedi dove si può smontare il vitone ? io no . Modificato: 12 ottobre 2024 da Stefano Dalmo
kkava Inserita: 12 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2024 Hai ragione scusa io toglierei il vitone ,volevo sapere cosa inserire per chiudere mentre cerco in negozio quello nuovo in modo da ridare acqua al condominio
robertice Inserita: 12 ottobre 2024 Segnala Inserita: 12 ottobre 2024 Non credo sia a vitone, ricordi quando la usavi quanti giri dovevi fare prima di chiudere? Se faceva 1/4 di giro è a sfera Per sostituire dopo aver informato l'amministratore metti un avviso sotto che il tale giorno sarà chiusa l'acqua dalle ore.... Alle ore....
kkava Inserita: 12 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2024 no girava di piu' sicuramente ,e' una chiusura di molti anni fa(almeno 40 anni),io vorrei trovare il modo di poterla usare ma essendo smussata non riesco a chiuderla con il quadretto che e' sulla sua copertura(vedi foto).
robertice Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 Devi rompere intorno alla chiusura per scoprire tutto il blocco Poi puoi vedere se c'è l'accoppiamento del vitone e quindi smontarlo e sostituirlo
Stefano Dalmo Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 16 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Prova a liberare e pulire intorno alla valvola per vedere se si sblocca il gambo , se gira , si potrebbe fare un foro trasversale e inserirci un levetta trasversale su cui fare forza di girare . Non voglio pensare ad altro , ma spesso mi viene il dubbio , se io non sappia scrivere per essere comprensibile o non venga letto . perché con cadenza , viene ripetuta la stessa domanda a cui ho risposto . 12 ore fa, kkava ha scritto: no girava di piu' sicuramente ,e' una chiusura di molti anni fa(almeno 40 anni),io vorrei trovare il modo di poterla usare ma essendo smussata non riesco a chiuderla con il quadrello
kkava Inserita: 16 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2024 Chiamato l'idraulico, domani viene il muratore,la situazione è questa ,non si vede il dado per svitarla,spero sia sotto la muratura
robertice Inserita: 17 ottobre 2024 Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 No non c'è, se vuoi cambiare devi sostituire tutta la saracinesca rompendo almeno 30 cm
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora