stefano_ Inserito: 12 ottobre 2024 Segnala Inserito: 12 ottobre 2024 Salve a tutti, Ho acquistato un piccolo paranco elettrico se non erro vevor. Utilizzandolo ho visto che per ottenere un risultato ottimale avrei bisogno di poter variare la velocità a tempo,mi spiego, Schiacciando il pulsante di salita per esempio parte a velocità ridottissima per 5 secondi dopodiché va a massima velocità. Sapete se esistono in commercio piccoli paranchi con queste funzioni ( il mio è da 160 kg ) oppure qual'è il modo più corretto per ottenere questo risultato? Grazie
batta Inserita: 14 ottobre 2024 Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 Immagino che stiamo parlando di un paranco molto economico, senza un quadro elettrico, con la sola pulsantiera che pilota direttamente il motore. Per poter gestire anche le sole due velocità dovresti cambiare motore (montare un due velocità) e fare un quadro elettrico con i teleruttori necessari. Oppure, montare un inverter ma, anche in questo caso, dovresti passare ad un motore trifase e costruire il quadro. Inoltre non specifichi se vorresti la lenta più lenta di come è adesso, o la veloce più veloce. Nel secondo caso, il motore dovrebbe non solo essere due velocità (o sotto inverter), ma anche di potenza maggiore. E già qui credo ci siano abbastanza motivi per scoraggiare la modifica. Ma, ancora più grave, visto che hai preso un paranco e l'hai modificato, perdi tutte le certificazioni. Se qualcuno si dovesse fare male, ti dovresti assumere la responsabilità. Conclusione: o ti tieni il paranco così com'è, o ne acquisti uno che abbia già le caratteristiche che desideri.
stefano_ Inserita: 14 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 Ciao Batta e grazie dell'info. Probabilmente mi sono spiegato male, Non vorrei modificare quello attuale, sono disposto a sostituirlo ma credo che in commercio al massimo io possa trovare un paranco a 2 velocità dove al 99% la lenta è troppo veloce e la veloce troppo lenta. Quindi la domanda è esiste qualcosa con inverter di bello e pronto ? ( Credo di sì ma qui andiamo su portate elevate ) a me servirebbe invece un paranco piccolino con le caratteristiche sopra indicate . La soluzione migliore è costruirsi qualcosa ad hoc ? Ovviamente ci sarebbe da fare il qe con inverter ecc ecc Come mi conviene procedere ? Grazie
Mariuz Inserita: 14 ottobre 2024 Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 10 minuti fa, stefano_ ha scritto: Ciao Batta e grazie dell'info. Probabilmente mi sono spiegato male, Non vorrei modificare quello attuale, sono disposto a sostituirlo ma credo che in commercio al massimo io possa trovare un paranco a 2 velocità dove al 99% la lenta è troppo veloce e la veloce troppo lenta. Quindi la domanda è esiste qualcosa con inverter di bello e pronto ? ( Credo di sì ma qui andiamo su portate elevate ) a me servirebbe invece un paranco piccolino con le caratteristiche sopra indicate . La soluzione migliore è costruirsi qualcosa ad hoc ? Ovviamente ci sarebbe da fare il qe con inverter ecc ecc Come mi conviene procedere ? Grazie Sicuramente esistono...ma non è roba da 100-150 euro
stefano_ Inserita: 14 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 Esistono dove ? Mi dai dare qualche dritta ? Io ho provato a cercare ma trovo solo roba da decine di tonnellate ! Grazie
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2024 Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 3 ore fa, stefano_ ha scritto: Come mi conviene procedere ? Ci sono anche problemi non secondari di sicurezza. Io eviterei di manomettere un attrezzo di sollevamento come un paranco, attrezzo che, se messo in commercio nell'unione europea, deve avere tutte le debite certificazioni di sicurezza. Quindi mi rivolgerei ad un prodotto commerciale dove l'alimentazione tramite inverter è già presente e certificata. Probabilmente alla fine la spesa non sarà di molto superiore alla modifiche che hai in mente, semprechè sia possibile modificare l'attuale paranco. Per prima cosa dovresti stabilire se quel motore può essere pilotato da inverter, poi reperire un inverter monofase-monofase adatto ad operazioni di sollevamento. Per queste operazioni è obbligatoria la regolazione di tipo vettoriale, ed alcuni costruttori raccomandano il controllo ad anello chiuso. Esistono in commercio inverter monofase-monofase, di buona qualità, di costo non elevato ed anche di fabbricazione italiana ma, in genere, sono previsti per pilotare pompe e ventilatori.
batta Inserita: 14 ottobre 2024 Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 4 ore fa, stefano_ ha scritto: La soluzione migliore è costruirsi qualcosa ad hoc ? Costruirsi qualcosa ad hoc o modificare un paranco esistente significa sempre che il tuo paranco non ha nessuna certificazione.
stefano_ Inserita: 14 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 Grazie a tutti, Io non voglio modificare a tutti i costi quello attuale ma non riesco a trovare qualcuno che venda paranchi con queste caratteristiche ma di portata inferiore ai 200 Kg! Avete qualche nome? Grazie
Livio Orsini Inserita: 15 ottobre 2024 Segnala Inserita: 15 ottobre 2024 8 ore fa, stefano_ ha scritto: Avete qualche nome? Non credo che ne esistano di paranchi così piccoli con le caratteristiche che vuoi tu.
stefano_ Inserita: 15 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2024 (modificato) Immaginavo, è per quello che avevo pensato di realizzare qualcosa da zero ! PS: Dimenticavo !! Sapete se ci sono pulsanti con un doppio scatto ( del tipo schiaccio poco chiude un contatto e se invece schiaccio di piu ne chiude un altro ? ) Oppureuna specie di leva sempre con doppio scatto per avere la doppia velocità. Grazie. Grazie a tutti. Modificato: 15 ottobre 2024 da stefano_
NovellinoXX Inserita: 15 ottobre 2024 Segnala Inserita: 15 ottobre 2024 Guarda questo: comando avanti e indietro; prima posizione instabile, seconda posizione stabile
stefano_ Inserita: 15 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2024 grazie della dritta NovellinoXX
sonnyb Inserita: 15 ottobre 2024 Segnala Inserita: 15 ottobre 2024 (modificato) Ciao, In officina abbiamo alcuni paranchi Demag, portata 250kg se non ricordo male. Sono comandati da inverter, prova a dare un occhio al loro sito Chiaramente sono per uso industriale e il prezzo non penso sia paragonabile a quelli venduti nei vari brico. Ciao Modificato: 15 ottobre 2024 da sonnyb
stefano_ Inserita: 15 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2024 Grazie Sonnyb Ho visto il loro sito, hanno un sacco di cose interessanti, Proverò a contattarli. PS. No non mi servono per uso hobbistico ma per un'officina . Grazie ancora!
dina_supertramp Inserita: 17 ottobre 2024 Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 Il 15/10/2024 alle 23:17 , stefano_ ha scritto: Grazie Sonnyb Ho visto il loro sito, hanno un sacco di cose interessanti, Proverò a contattarli. PS. No non mi servono per uso hobbistico ma per un'officina . Grazie ancora! Vai di DEMAG e stai sereno...ne ho usati parecchi sugli impianti che facevo. Paranchino a bandiera da 250kg
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora