.:Matrix:. Inserito: 12 ottobre 2024 Segnala Inserito: 12 ottobre 2024 Buonasera, sto riesumando una barriera stradale FADINI oleodinamica e avrei bisogno di aiuto sulla centralina. E' una vecchia centralina che funziona a relays e, pertanto, non è possibile regolare la velocità del motore della pompa. Pur volendola utilizzare, non è funzionante e manca di alcune parti. Chiedevo, intanto, se qualcuno avesse lo schema elettrico in modo da poterne progettare una a microcontrollore che faccia le stesse funzioni ma in chiave moderna. In alternativa, chiedevo se qualcuno possa suggerirmi un'alternativa al pilotaggio del motore che è un 220V monofase da 510W. Grazie per l'attenzione. Luigi
Livio Orsini Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 10 ore fa, .:Matrix:. ha scritto: In alternativa, chiedevo se qualcuno possa suggerirmi un'alternativa al pilotaggio del motore che è un 220V monofase da 510W. In commercio trovi inverter monofasi-monofasi specifici per motori di pompe, peròbisognerebbe verificare se quelmotore, che sembrerebbe un po' datato, sopporta l'alimentazione da inverter.
drn5 Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 Anche senza schema elettrico, alla fin fine si tratta di 6 input e 7 output. Sempre che servano tutti. L'output di M2 di sicuro no viste le viti immacolate dei morsetti. La velocità di movimento del pistone potresti regolarla con degli strozzatori con valvola di ritegno sul cilindro o se possibile regolando la pressione del circuito olio. Un Logo o similare dovrebbe bastare. Poi c'è l'aspetto di sicurezza, da non sottovalutare, di un organo in movimento con il controllore rifatto in proprio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora