Simonex75 Inserito: 14 ottobre 2024 Segnala Inserito: 14 ottobre 2024 Buonasera a tutti, apro questa discussione per illustrarvi un problema che ho a fasi alterne da qualche anno, ma che ultimamente si ripresenta con maggior frequenza: in pratica ho due interruttori differenziali identici, bticino D823/20 installati circa 37 anni fa, a valle di due contatori (quindi due utenze separate, stessa abitazione 2 appartamenti), che occasionalmente scattano contemporaneamente più o meno alla stessa ora (tipicamente alla sera). Ad esempio in questi giorni, ogni giorno scattano intorno alle 19 da 4 giorni. In passato scattava quasi sempre solo uno di essi, ma ora spesso scattano assieme. A volte la cosa si ripete ogni giorno per più giorni, poi non accade più per settimane o mesi. Ho pensato che potrebbero essere i differenziali di vecchio tipo che sono sensibili a qualche disturbo sulla linea ( i contatori sono collegati alla stessa linea, stesso cavo), perché ovviamente non possono essere problemi sugli impianti che si presentano esattamente allo stesso istante. O sbaglio? Grazie per l'aiuto! Simone Allego foto dei differenziali.
Maurizio Colombi Inserita: 14 ottobre 2024 Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 54 minuti fa, Simonex75 ha scritto: O sbaglio? Le tue supposizioni sono giuste, adesso ti spiegheranno che dovrai ricercare le dispersioni, che dovrai pare un rinnovamento dell'impianto, che dovrai mettere i bipolari sugli elettrodomestici ecc.. ecc.. Personalmente sostituirei gli attuali differenziali magneto-termici, con degli apparecchi identici, ma di tipo A, Al 99% risolverai il malfunzionamento, se il tuo caso ricadesse nel restante 1%, almeno avrai rinnovato il sistema di protezione che, dopo 58 minuti fa, Simonex75 ha scritto: circa 37 anni penso ne abbia bisogno.
Simonex75 Inserita: 14 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 12 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Le tue supposizioni sono giuste, adesso ti spiegheranno che dovrai ricercare le dispersioni, che dovrai pare un rinnovamento dell'impianto, che dovrai mettere i bipolari sugli elettrodomestici ecc.. ecc.. Personalmente sostituirei gli attuali differenziali magneto-termici, con degli apparecchi identici, ma di tipo A, Al 99% risolverai il malfunzionamento, se il tuo caso ricadesse nel restante 1%, almeno avrai rinnovato il sistema di protezione che, dopo penso ne abbia bisogno. Grazie per la risposta Maurizio! Io pensavo di sostituirne almeno uno dei due per provare. Dici tipo A, ma perché non tipo F?
Maurizio Colombi Inserita: 14 ottobre 2024 Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 Perchè il tipo "A" ha delle caratteristiche diverse dal tipo "F". Ultimamente sembra che il tipo "F" sia la panacea di tutti i mali.
ivano65 Inserita: 14 ottobre 2024 Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 questo tipo di differenziale antico (37 anni sono molti per questi apparecchi) spesso da' questi problemi anche senza nessuna dispersione in corso. segui il consiglio di colombi e monta i tipo F i quali sono quasi obbligatori ( di fatto , non per legge) data la grande quantita' di elettronica presente normalmente nelle abitazioni e la presenza di disturbi sulla rete che 37 anni fa' nemmeno erano immaginabili.
Simonex75 Inserita: 15 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2024 Grazie a tutti per i preziosi consigli!!!😊👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora