robi73 Inserito: 16 ottobre 2024 Segnala Inserito: 16 ottobre 2024 Buongiorno Spero di aver azzeccato il forum giusto Ho necessità di chiedere informazioni circa l'installazione di un estrattore d'aria che possa servire contemporaneamente due bagni. Cioè a dire, sono due bagni attigui uno cieco e uno finestrato nei quali vorrei far passare un tubo che possa servire entrambi i bagni all'accensione dell'estrattore. Però non so che tipo di estrattore silenzioso devo mettere e che diametro di tubo devo usare, i bagni sono uno di 6 metri quadrati e l'altro di 2,5 metri quadrati. O forse sarebbe meglio che ogni bagno avesse il suo estrattore? Allego disegno. Grazie.
NovellinoXX Inserita: 16 ottobre 2024 Segnala Inserita: 16 ottobre 2024 (modificato) Guarda qui se ti va come soluzione, sembra fatto apposta per te. Estrattore centrifugo (buona portata) posto all'esterno e non senti il rumore. Unico neo, devi portare la 230 fuori. Modificato: 16 ottobre 2024 da NovellinoXX
robi73 Inserita: 16 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2024 Caspita, sembra davvero fatto apposta, grazie, l'unico problema è che, dove dovrebbe essere installato, è alto più di 6 metri e ci si arriva solo con il cestello elevatore, pensi sia opportuno in vista di un possibile guasto o manutenzione ordinaria? 🤔 Lo so che il centrifugo và che è una meraviglia, l'ho avuto in passato, ma non ci sarebbe un'altra soluzione, magari con estrattore cilindrico interno al tubo stesso oppure uno che possa andare a parete (ovviamente quella che dà all'esterno) e che risucchi l'aria anziché spingerla? Grazie
NovellinoXX Inserita: 16 ottobre 2024 Segnala Inserita: 16 ottobre 2024 3 ore fa, robi73 ha scritto: non ci sarebbe un'altra soluzione, magari con estrattore cilindrico interno al tubo stesso oppure uno che possa andare a parete (ovviamente quella che dà all'esterno) e che risucchi l'aria anziché spingerla? Grazie Di soluzioni ce ne sono una infinità, dipende da come sono strutturati gli ambienti, da quanto rumore sei disposto ad accettare e dalla spesa. Ti avevo proposto quella soluzione perchè l'aspiratore verrebbe all'esterno e quindi 0 rumore, ma se non e' facilmente raggiungibile meglio di no. Quel tubo e' murato o e' a vista??
robi73 Inserita: 16 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2024 Ciao, hondato disposizione all'elettricista di predisporre due prese, una per ogni bagno, abbandonando l'idea di un unico estrattore. Ilbagno piccolo sarà installato così com'era, ovvero, un tubo rettangolare, specidico per estrazione d'aria, passerà rasente al muro della cucina che ai teova adiacente al bagno stesso, mentre, il bagno grande, avrà un suo estrattore a parete, del tipo Aspira o Bosch, da almeno 180 mc/h di portata e sarà, appunto, installato a parete, farà un foro da 125 mm. e ci infilerà il.tubo dell'estrattore, così ogni bagno sarà autonomo. L'unica cosa che non mi riesce trovare sono i finali, cioè, come dicevo siamo a oltre 6 metri d'altezza e dunque, nella parte che dà all'esterno qualcosa dovrò mettere per evitare l'entrata di insetti o altro, cosa mi consigli?
NovellinoXX Inserita: 17 ottobre 2024 Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 1 ora fa, robi73 ha scritto: nella parte che dà all'esterno qualcosa dovrò mettere per evitare l'entrata di insetti o altro, cosa mi consigli? Ci sono apposite griglie come questa
robi73 Inserita: 17 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 Si, le avevo già viste e stamane le ho anche toccate con mano e ho misurato il diametro totale che non è 125 quanto servirebbe a me ma 130 o più. Cioè, io devo fare un foro da 125, ma la griglia finale deve passare attraverso quel foro, ovvero, dall'interno verso l'esterno già montata sul tubo, perché non possoi installarla dall'esterno visto che, come dicevo, è alto più di 6 metri, secondo te ne esistono che coprano giusto il diametro del tubo? Grazie
fisica Inserita: 17 ottobre 2024 Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 Non mi preoccuperei di quello, il termotecnico/idraulico/elettricista che farà il lavoro avrà certamente una scala sufficiente, basta che lavori in sicurezza. Se inserisci una griglia interna al tubo riduci la portata ulteriormente, secondo me.
robi73 Inserita: 17 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 Sì effettivamente non ci avevo pensato sia al discorso della Scala sia al diametro interno del tubo che si andrebbe a ridurre effettivamente
Alessio Menditto Inserita: 17 ottobre 2024 Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 Già il tubo di collegamento in sé fa perdere la magica 21 ore fa, robi73 ha scritto: 180 mc/h di portata se in più ci metti riduzioni è la fine.
Diego71_71 Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Buona sera possiedo un aspiratore Vortice che ha smesso di funzionare, lo aveva già fatto una volta ed è ripartito da solo dopo qualche giorno, lo ripulito ma niente, non da segni di vita , qualcuno può aiutarmi? Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora