giovanni1946 Inserito: 16 ottobre 2024 Segnala Inserito: 16 ottobre 2024 Ho all'esterno della basculante del garage due fotocellule che intervengono a sproposito. Difatti trovo spesso la basculante che rimane sempre aperta e, però, se premo il telecomando si chiude. Penso di aver scoperto il mistero: intorno ci sono diversi pini che inondano di aghi di pino tutta la zona. Ora succede che quando, con il vento, questi aghi di pino si incuneano nella rete della basculante, durante la discesa sporgono dal telaio e vanno ad attivare le fotocellule. Putacaso il telaio della basculante quando scende va molto vicino al campo di azione delle due fotocellule e, quindi, basta un ago di pino che sporge anche 5-6cm dalla sagoma e la porta nella discesa si ferma e torna indietro. Poi quando è tutta aperta, dopo tot tempo riscende e il solito ago riattiva le fotocellule... e si va avanti così finché dopo tot discese la basculante torna in alto e non riscende più. Ora la domanda è: c'è modo di regolare la sensibilità di queste due fotocellule? Occorrerebbe, che durante la discesa, alcuni aghi di pino che sporgono non le dovrebbero attivare. Che ne dite? Si può fare qualcosa? Se serve faccio delle foto.
ALLUMY Inserita: 16 ottobre 2024 Segnala Inserita: 16 ottobre 2024 11 minuti fa, giovanni1946 ha scritto: Se serve faccio delle foto. 👍
patatino59 Inserita: 17 ottobre 2024 Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 Una fotocellula oscurata non si attiva all'apertura, ma può giustamente impedire la chiusura ! Se possibile incolla un tettuccio sporgente di tre o quattro centimetri sopra le fotocellule.
giovanni1946 Inserita: 18 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2024 Mi sono spiegato male. Dici di mettere una protezione sopra le fotocellule... ma il problema non è che gli aghi di pino ci cadono davanti, questi rimangono attaccati al telaio della porta e, quando questa scende, passano davanti alle fotocellule attivandole. Quindi: la porta scende, quando il telaio in basso arriva all'altezza delle fotocellule le attiva e la porta torna indietro in alto e si ferma. Dopo 20 secondi la porta ridiscende e il ciclo si ripete... fino a che dopo tot passaggi rimane in alto fissa e si può far scendere solo con un comando manuale. In attesa della foto sul posto, intanto ecco la marca e il modello: TAU serie FOTEC. Però mi chiedo come sia possibile che siano così sensibili da sentire anche ad un ago di pino che gli passa davanti...
giovanni1946 Inserita: 19 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2024 (modificato) Ecco la foto del telaio in basso: Modificato: 19 ottobre 2024 da giovanni1946
giovanni1946 Inserita: 19 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2024 Altra foto della basculante completa:
Domenico Maschio Inserita: 19 ottobre 2024 Segnala Inserita: 19 ottobre 2024 (modificato) Potresti allontanare le fotocellule dal muro di una decina di centimetri mettendo una staffa prolunga su entrambi gli attacchi , oppure potresti incollare una striscia di plastica o rigida o anche un telo alto una trentina di centimetri lungo tutto la lunghezza del cancello basculante sul lato inferiore in modo che gli aghi di pino anche se restano incastrati nella rete non arrivano alle fotocellule. Ciao Modificato: 19 ottobre 2024 da Domenico Maschio
giovanni1946 Inserita: 19 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2024 Quindi basta un ago di pino attivare le fotocellule? E non ci sono regolazioni della sensibilità?
MAURO-6402 Inserita: 19 ottobre 2024 Segnala Inserita: 19 ottobre 2024 Ciao giovanni1946 Da manuale sembra si possa tarare la sensibilità, nel ritardo del tempo di intervento. Prova.
giovanni1946 Inserita: 19 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2024 (modificato) Quindi se metto tutti i micro a OFF creo un ritardo di 0.3 sec nell'attivazione delle fotocellule e questo dovrebbe consentire agli aghi nel telaio di superare l'asse di quest'ultime e la porta non dovrebbe tornare indietro... giusto? Però questo ritardo è per sempre? Cioè: se io (o una macchina) ci passo davanti, l'intervento non è più tempestivo ma la basculante continua a scendere per 0,3 secondi? Invece io, come diminuzione della sensibilità, intendevo che le fotocellule una massa insignificante come un ago di pino proprio non la sentono. Modificato: 19 ottobre 2024 da giovanni1946
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2024 Segnala Inserita: 19 ottobre 2024 53 minuti fa, giovanni1946 ha scritto: ma la basculante continua a scendere per 0,3 secondi? Un secondo diviso in tre.... A meno che la porta viaggi alla velocità della luce, non credo influisca di molto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora