Vai al contenuto
PLC Forum


Nologo Start-s11ct e configurazione fotocellule DLX+DIR CAME


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Per la nuova scheda in oggetto ho la configurazione delle fotocellule come con la vecchia ZA3 (schema da manuale CAME DOC+DIR allegato) ma non funzionano, il cancello apre e chiude benissimo ma non riesco a configurarle, ho tolto i fine corsa da display, lasciato il comando STOP a ON (funziona soltanto se è ponticellato 1-2), Ingresso FOTOC1 su 1 (S16), ingresso FOTOCX (s17) a 0 ma niente..

 

IMG_20241005_182911.jpg

Prima erano DOC ora sono DLX ma funzionavano perfettamente con ZA3

image.png.d26c56f71bc92fd8886385ee4db5bd37.png

Modificato: da dan8.1

Inserita:
  Il 17/10/2024 alle 13:19 , dan8.1 ha scritto:

Per la nuova scheda in oggetto ho la configurazione delle fotocellule come con la vecchia ZA3 (schema da manuale CAME DOC+DIR allegato) ma non funzionano,........

Expand  

Scommetto e anche confermato dallo schema che hai postato che le DIR10 e le DLX sono collegate in serie sull'ingresso C1.

Se fossi in te la prima cosa che farei è separarle usando i due ingressi C1 per quelle esterne e CX per quelle interne, così saranno indipendenti e in caso di guasti / anomalie saprai già da subito quali ti danno problemi.

Dopo di che imposti l'ingresso CX (anche senza TEST, tanto per semplificare le cose) e quindi le fotocellule funzioneranno anche in fase di apertura.

 

https://www.mtdistribuzione.it/media/product_download/6/8/4/b/684b48646f995e385831f2b4b606422a748b285b_START_S11CT_290319_VXX03_IT.pdf

https://www.telecommande.info/notices/FA01646M4A.pdf

https://uploads.camerussia.com/support/instructions/files/Dir.pdf

 

 

Inserita: (modificato)

Dovrei provare questo schema, le DLX hanno 4 fili e non 5 come le "vecchie" DOC, il che rimescola ancora le carte..😟

Domanda da profano, questi scrivono sul manuale:

"Se si utilizzano più coppie di fotocellule il collegamento deve essere in serie"..

poi sulle immagini del manuale della Start collegano al 14 (24v) e al 15 dell'altra morsettiera, non si capisce nemmeno cosa ci vada collegato sul 15 (i morsetti TX si collegano soltanto tra le due fotocellule).

Collegamento con CX.jpg

Modificato: da dan8.1
Maurizio Colombi
Inserita:
  Il 18/10/2024 alle 15:12 , dan8.1 ha scritto:

e non 5 come le "vecchie" DOC

Expand  

Le DOC con 5 fili?

Inserita:
  Il 18/10/2024 alle 15:12 , dan8.1 ha scritto:

le DLX hanno 4 fili e non 5 come le "vecchie" DOC,

Expand  

Possono esserci anche "dieci" fili, poi è tutto da vedere dove e come sono collegati in centrale.

Nella ZA3 il quinto filo che arrivava dalla DOC-RX dov'era collegato?  Presumo da nessuna parte, giusto?

Quindi stessa cosa dovrebbe (anzi, deve) essere nella nuova START-S11CT o qualsiasi altra centrale.

 

  Il 18/10/2024 alle 15:12 , dan8.1 ha scritto:

questi scrivono sul manuale:

"Se si utilizzano più coppie di fotocellule il collegamento deve essere in serie"..

Expand  

Dipende cosa devi o cosa / quale funzione vuoi / devi far fare alle fotocellule.

Potrebbero esserci due coppie di fotocellule esterne in colonna tra loro, magari una coppia a 50cm di altezza ed un'altra a un metro di altezza e allora in quel caso sì, che dovrai collegarle in serie ed incrociate tra loro. 

Di solito questo viene fatto per i cancelli in aziende dove passano dei camion che potrebbero non essere rilevati da quelle più basse e quindi per sicurezza ne viene installata anche una coppia più alta, ma presumo che non sia il tuo caso e che tu abbia appunto una coppia interna ed una esterna.

Poi che i morsetti vengano chiamati C1 e CX, oppure C1 e C3 o ancora CX e CY, non cambia nulla, l'importante è la funzione che devono avere tali ingressi e di solito, il primo corrisponde alle fotocellule esterne con la riapertura in fase di chiusura ed il secondo allo Stop parziale / temporaneo in fase di apertura e/o chiusura.

Prova a collegarle come ti ho detto e vedrai che ti troverai meglio.

 

  Il 18/10/2024 alle 15:12 , dan8.1 ha scritto:

poi sulle immagini del manuale della Start collegano al 14 (24v) e al 15 dell'altra morsettiera, non si capisce nemmeno cosa ci vada collegato sul 15 (i morsetti TX si collegano soltanto tra le due fotocellule).

Expand  

Diciamo che la S11CT è una ZA3 "evoluta", quindi l'alimentazione delle fotocellule puoi collegarla sia tra 10 e 11 come per la ZA3 / ZA3P, oppure anche tra il 14 "Comune uscite 12/24 Vac" ed il morsetto 15 "Uscita 24 Vac".

Però attenzione che sull'uscita 10-11 puoi collegare accessori con un assorbimento fino a 300mA, mentre tra 14-15 solo fino a 100mA, quindi collegale pure tra 10-11 e vai sul sicuro, guarda anche il paragrafo "2.10 Alimentazione ACCESSORI"

 

I morsetti TX delle DIR lasciali pure così come sono, uniti l'uno con l'altro e basta.

Inserita: (modificato)
  Il 18/10/2024 alle 18:41 , Maurizio Colombi ha scritto:

Le DOC con 5 fili?

Expand  

 4 😁  ehm avevo dato uno sguardo veloce..

quei morsetti da 5 gli saranno avanzati dalle DIR, comunque le DLX saranno tutta plastica rispetto a queste che avevano il "vetrino" davanti (che poi si rompeva avvitandolo) ma sembrano migliori.

IMG_20230605_195225.jpg

Modificato: da dan8.1
Maurizio Colombi
Inserita:
  Il 18/10/2024 alle 21:21 , dan8.1 ha scritto:

quei morsetti da 5 gli saranno avanzati dalle DIR

Expand  

Può darsi, in ogni modo:

due alimentazioni +

un contatto in scambio =

cinque buchi e cinque viti.

Come in ogni fotocellula che si rispetti.

 

Inserita:
  Il 18/10/2024 alle 21:21 , dan8.1 ha scritto:

comunque le DLX saranno tutta plastica rispetto a queste che avevano il "vetrino" davanti (che poi si rompeva avvitandolo) ma sembrano migliori.

Expand  

È vero per il vetrino delle DOC, ma anche se le DLX possono sembrare migliori, purtroppo hanno "un difetto / problema" calcolato e voluto dalla CAME e cioè che sono ritardate all'intervento del relè di circa un secondo, prova ad attraversale velocemente e vedi se intervengono; infatti, dopo due paia e scoperto l'inghippo, non le installo più.

 

 

Inserita: (modificato)
  Il 18/10/2024 alle 18:41 , Maurizio Colombi ha scritto:

Le DOC con 5 fili?

Expand  

 4 😁  ehm avevo dato uno sguardo veloce..

quei morsetti da 5 gli saranno avanzati dalle DIR

IMG_20241021_134046.jpg

IMG_20241018_152120.jpg

IMG_20241003_095411.jpg

Qui in quest'ultima foto della DIR RX il ponticello rosso invece di 2-NC è diventato 2-C ed il giallo è passato al morsetto NC, c'è un filo viola dietro che va a Tx della trasmittente dall'altra parte (Tx-Tx). Sopra, la DLX, il bianco a 2 ed il giallo a C1. Quindi ricapitolando 

 

ROSSO e GRIGIO ---> 10

NERO e ROSA --------> 11

BIANCO dellla DLX ---> 2

GIALLO della DLX ----> C1

GIALLO della DIR -----> CX (erano collegati insieme, li ho divisi, si capisce chiaramente quale sia la DIR perchè i fili che escono sono "leggermente annodati")..

PONTICELLO 1-2 di STOP

Si accendono quei led nella foto: lo stop sotto tra le due morsettiere e quei due led sotto quel morsetto, simbolo "aperto" (ma il cancello è chiuso..😁) e non si muove..😟

tra le RX e Tx non ho toccato niente.

 

Modificato: da dan8.1
Inserita:
  Il 21/10/2024 alle 12:07 , dan8.1 ha scritto:

Qui in quest'ultima foto della DIR RX il ponticello rosso invece di 2-NC è diventato 2-C ed il giallo è passato al morsetto NC, ......Quindi ricapitolando.......

Expand  

Da un punto di vista funzionale è assolutamente indifferente che sia il C o NC che vada alla centrale, poi dal punto di vista schematico è più corretto così com'è adesso, ma ripeto, non cambia nulla.

 

  Il 21/10/2024 alle 12:07 , dan8.1 ha scritto:

NERO e ROSA --------> 11

Expand  

Anche se cambia poco, sposta il rosa della DIR dal morsetto 11 al 2 come da schema e anche nella fotocellula trasmittente se fosse la stessa cosa

 

  Il 21/10/2024 alle 12:07 , dan8.1 ha scritto:

GIALLO della DIR -----> CX (erano collegati insieme, li ho divisi, si capisce chiaramente quale sia la DIR perchè i fili che escono sono "leggermente annodati")..

Expand  

Quello che intendevo io quando ho scritto:

  Il 17/10/2024 alle 22:10 , ROBY 73 ha scritto:

così saranno indipendenti e in caso di guasti / anomalie saprai già da subito quali ti danno problemi.

Expand  

Non è tanto l'individuazione dei cavi, ma piuttosto la segnalazione dei relativi singoli led che sono accesi o spenti quando il raggio delle fotocellule è interrotto o meno.

 

  Il 21/10/2024 alle 12:07 , dan8.1 ha scritto:

PONTICELLO 1-2 di STOP

Si accendono quei led nella foto: lo stop sotto tra le due morsettiere .........

Expand  

E fin qui ci siamo, ma ti consiglio per le prove che saranno da fare qui in seguito descritte (se non hai un pulsante con contatto NC), di collegare un paio di spezzoni di filo da 20/30cm sugli stessi morsetti in modo da avere i comandi più agevoli e nel frattempo li metti in corto tra loro.

 

  Il 21/10/2024 alle 12:07 , dan8.1 ha scritto:

e quei due led sotto quel morsetto, simbolo "aperto" (ma il cancello è chiuso..😁) e non si muove..😟

Expand  

Se non vedo male i led delle fotocellule FOTO C1 e FOTO CX sono spenti, quindi le fotocellule o non sono alimentate, oppure non sono allineate, verifica che ci siano i 24V e che si vedano tra loro ed eventualmente provvedi, perché i collegamenti che hai descritto mi sembrano corretti.

 

Attenzione che è preferibile ponticellare anche gli ingressi dei finecorsa 18-19-20-21 al comune 14, anche se li hai disabilitati in programmazione da "S11" a "S14", dovrebbero accendersi anche i relativi led.

 

Mi viene il dubbio che ci siano i collegamenti dei motori invertiti, quindi:

- fai i ponti tra i morsetti 2-C1 e 2-CX;

- sblocca i motori e porta le ante a metà corsa manualmente;

- fai un ponte momentaneo per un secondo tra i morsetti 2-3 ed il cancello si deve solo aprire;

- a questo punto stacchi / separi il corto dei fili di STOP tra 1-2 ed i motori si fermeranno, dopo di che rimetterai in corto i fili stessi in modo da richiudere lo STOP;

- quindi fai un ponte momentaneo tra 2-4 ed il cancello si deve solo chiudere; quindi, se non fosse così, allora i fili dei motori sono appunto invertiti.

A questo punto togli tensione ed inverti i fili U con V e X con Y e ripeti le prove precedenti.

I led nel display devono essere come in foto a cancello aperto e nei segmenti al centro a cancello chiuso.

Oppure fai i test con le funzioni da "R06" in poi.

Inserita: (modificato)

In un primo step si accendeva soltanto il led FC1 ed hanno anche funzionato (le DLX), in richiusura si blocca e si riapre. S16 ed S17 sono entrambi ad 1 ma senza ponticello 2-CX rimane in attesa e non parte. 

Poi ho provato a riportare com'era prima il ponticello nelle DIR a 2-NC e filo giallo su C quindi si sono accesi entrambi i led ma non funzionano le fotocellule. I fili gialli non li ho riconginuti comunque..

Per far accendere quel led delle CX devono stare in quel modo da come ho capito..

Credo che l'unica soluzione sia rimettere le DIR nel loro cartoncino e rivenderle su Ebax alla voce NUOVO "ALTRO" 😁

IMG_20241022_134149.jpg

Modificato: da dan8.1
Inserita: (modificato)

Dovrei provare ora a rimuovere il ponticello 2-CX ora 🫤

Modificato: da dan8.1
Inserita:
  Il 22/10/2024 alle 12:04 , dan8.1 ha scritto:

In un primo step si accendeva soltanto il led FC1 ed hanno anche funzionato (le DLX), in richiusura si blocca e si riapre. S16 ed S17 sono entrambi ad 1 ma senza ponticello 2-CX rimane in attesa e non parte. 

Expand  

Beh, questo è normale e giusto che sia così, se l'ingresso è aperto, la scheda non avrà mai il consenso per la chiusura.

 

  Il 22/10/2024 alle 12:04 , dan8.1 ha scritto:

Poi ho provato a riportare com'era prima il ponticello nelle DIR a 2-NC e filo giallo su C quindi si sono accesi entrambi i led ma non funzionano le fotocellule.

Expand  

Quindi hai alimentato le DIR tra 10 e 2 la Ricevente e tra TX e 2 la Trasmittente e non sul morsetto 11 come da schema / manuale e come già detto ieri?

Comunque, come già detto, portare il 2 in ponte con C o NC della DIR, non cambia nulla, è un semplice contatto di un relè.

Eventualmente nella DIR-RX unisci direttamente il filo giallo con il rosa e vedi se si accende il led nella scheda S11CT.

 

  Il 22/10/2024 alle 12:47 , dan8.1 ha scritto:

Dovrei provare ora a rimuovere il ponticello 2-CX ora 🫤

Expand  

Certo che sì

 

  Il 22/10/2024 alle 12:04 , dan8.1 ha scritto:

Credo che l'unica soluzione sia rimettere le DIR nel loro cartoncino e rivenderle su Ebax alla voce NUOVO "ALTRO" 😁

Expand  

Sinceramente io non sarei capace di farlo 🫣, poi vedi tu

 

Hai fatto i ponti sugli ingressi dei finecorsa?

Quando fai le foto, se riesci, abbassa i fili in modo che non coprano i led, altrimenti non si vedono se sono accesi o meno, grazie

Inserita: (modificato)

Niente, ho controllato anche i collegamenti a monte nelle borchie sulle colonne, morale della favola le DLX funzionano benissimo e le DIR no.

Li c'è poco da fare, grigio a 10, rosa a 2, viola sul TX dell'altra e i due rimanenti ponticello e filo giallo comunque li giri non funziona..

A sto punto devo trovare due fotocellule universali, a 4 preferibilmente da montare sui bastoni delle DIR. C'è qualcosa di simile?

C'è anche da dire che in questa prova il led non si accendeva, si accende con 2-NC e filo giallo su C ma poi non funzionano lo stesso.

Se si fossero rotte non avrebbe dovuto accendersi il led sulla scheda, ma sono nuovissime, ho ancora la confezione..😁

Credo che una prova con un altra coppia sia d'obbligo farla.

Modificato: da dan8.1
Inserita:
  Il 24/10/2024 alle 14:56 , dan8.1 ha scritto:

C'è anche da dire che in questa prova il led non si accendeva, si accende con 2-NC e filo giallo su C ma poi non funzionano lo stesso.

Se si fossero rotte non avrebbe dovuto accendersi il led sulla scheda, ma sono nuovissime, ho ancora la confezione..😁

Expand  

Domanda banale, mi viene un dubbio, ma non è che per caso ci sia l'ingresso CX con S17 su 0 OFF?

Già che ci sei, controlla anche S23 "Abilita TEST su Ingresso FOTO CX in APRE/CHIUDE", magari la centrale si aspetta di eseguire la verifica sulle fotocellule, ma non essendo collegate in modo TEST non fa partire la sequenza, magari è stato cambiato per sbaglio

 

  Il 24/10/2024 alle 14:56 , dan8.1 ha scritto:

A sto punto devo trovare due fotocellule universali, a 4 preferibilmente da montare sui bastoni delle DIR. C'è qualcosa di simile?

Expand  

Non ho mai provato, ma forse le VEDO180 della Cardin ci possono stare:

https://www.tege-torantriebe.com/pdf/VEDO180_v_5_2007.pdf

Ci sono le dimensioni scritte nel manuale, fai una misura rispetto al contenitore sulla colonnina

Inserita: (modificato)

S 17 l'ho provato in tutte le combinazioni possibili, a 1, a 0, a 0 con ponticello come mi dissero all'assistenza della Start con i collegamenti in serie che c'erano prima, a 1 con ponticello 😟, sono 20 giorni che provo combinazioni..

ieri sera ho ordinato un altro paio di DLX, le colonnine costano un botto, allora avevo dei supporti per vecchie casse "parcheggiati", li sto riciclando ma è un lavoraccio, ne ho trovato anche altri on line a pochi euro.

S 23 è a 0, appena controllato.

 

IMG_20241025_134328.jpg

 

Modificato: da dan8.1
Inserita:
  Il 25/10/2024 alle 12:04 , dan8.1 ha scritto:

S 17 l'ho provato in tutte le combinazioni possibili,.....ieri sera ho ordinato un altro paio di DLX

Expand  

Una cosa che mi viene in mente solo adesso, scollega il filo giallo dalla DIR RX, prendi il tester e lo imposti con la funzione Ohm / continuità / cicalino, metti i puntali nei morsetti C e NC e vedi se passando la mano davanti, il contatto si apre e si chiude.

Domanda banale, il fusibile nella DIR TX è integro?

 

Tanto per essere sicuro, perché non ho capito se hai fatto anche questa prova;

  Il 22/10/2024 alle 23:04 , ROBY 73 ha scritto:

Eventualmente nella DIR-RX unisci direttamente il filo giallo con il rosa e vedi se si accende il led nella scheda S11CT.

Expand  

e quindi aggiungo, ...... e se l'automazione funziona correttamente (fotocellule interne a parte naturalmente.

 

  Il 25/10/2024 alle 12:04 , dan8.1 ha scritto:

ieri sera ho ordinato un altro paio di DLX, le colonnine costano un botto, allora avevo dei supporti per vecchie casse "parcheggiati",......

Expand  

Se avessi ordinato le fotocellule che ti ho consigliato ieri (o altre simili), avresti potuto fissarle sulle colonnine delle DIR, anche eventualmente sull'alluminio, appena sotto ai supporti neri, poi vedi tu

 

Inserita: (modificato)

Trovato il messaggio adesso nello spam, chiedo scusa Roby lunedi ti faccio sapere.

Il fusibile l'ho controllato (mi ci vogliono comunque gli occhiali), comunque se si è acceso il led CX della Start probabilmente è integro. 

Lunedi faccio le prove..

Per le fotocellule la sera mi son dimenticato e ho preso queste:

Came 806TF-0080 DLX30CIP 

 

 

 

 

 

Modificato: da dan8.1
Inserita:
  Il 26/10/2024 alle 16:51 , dan8.1 ha scritto:

Il fusibile l'ho controllato (mi ci vogliono comunque gli occhiali),

Expand  

Solo per tua informazione, i fusibili andrebbero controllati sempre anche con il tester, non sempre il filo si rompe nel centro dove c'è il vetro, a volte si stacca dalle capocchie metalliche e non si vedono.

 

  Il 26/10/2024 alle 16:51 , dan8.1 ha scritto:

comunque se si è acceso il led CX della Start probabilmente è integro. 

Expand  

Ma intendi con il giallo sul 2 / unito con il rosa?   Oppure con le DIR collegaste normalmente?

Perché se dici che il fusibile è integro ed il led CX si è acceso, in teoria significa che le DIR funzionano e quindi ti chiedo, di cosa stiamo parlando da due giorni?

Sii più chiaro nelle risposte, altrimenti non si capisce quello che fai e quello che succede a sto cancello, grazie

 

  Il 26/10/2024 alle 16:51 , dan8.1 ha scritto:

Per le fotocellule la sera mi son dimenticato e ho preso queste:

Came 806TF-0080 DLX30CIP 

Expand  

Qui c'è una "contraddizione in termini", dato il fatto che il codice 806TF-0080 sono fotocellule da esterno, mentre le DLX30CIP sono de da incasso, comunque non importa, il risultato è lo stesso

Inserita: (modificato)

Came 806TF-0080 DLX30CIP queste dovrebbero essere da parete mentre le 806TF-0070 DLX30CIP sono da incasso, dicono su AMZN, pure io pensavo che le CEP fossero da parete e le CIP da incasso.

Con ponticello nelle DIR a 2-NC e filo giallo su si accendeva il led ma non funzionavano, funzionavano solo le DLX.

I led sotto la morsettiera sono di CX e di C1. In chiusura le DLX funzionano però e le DIR no, il cancello continua la sua corsa.

In configurazione "parallela" non ho mai visto acceso quel led CX.

Giallo unito con rosa devo provare, domani, zanzare permettendo..

Modificato: da dan8.1
Inserita:
  Il 27/10/2024 alle 15:46 , dan8.1 ha scritto:

Came 806TF-0080 DLX30CIP queste dovrebbero essere da parete mentre le 806TF-0070 DLX30CIP sono da incasso, dicono su AMZN. 

Expand  

Da un punto di vista funzionale non cambia nulla, però scrivi pure ad Amazon che si ravveda, questo è il listino ufficiale CAME e naturalmente quello che bisogna ordinare secondo necessità:

FotocelluleDLXCAME.thumb.jpg.e1ead023ef81bff7b0c6ccab64d8f886.jpg

 

A questo punto speriamo solo che ti arrivino quelle giuste

 

  Il 27/10/2024 alle 15:46 , dan8.1 ha scritto:

Con ponticello nelle DIR a 2-NC e filo giallo su si accendeva il led ma non funzionavano, avevo messo i rosa a 11 ed il giallo a 2 (nella foto)

Expand  

Scusa se continuo ad insistere perché non so se sono io che non mi spiego o cosa, indifferentemente su un morsetto o sull'altro, oppure anche "per aria" e non collegati a nulla, ma unendo il filo rosa ed il giallo insieme, cosa succede?  Hai provato?

Inserita:

😃Roby le DLX funzionano!! é stato un lavoraccio soprattutto con il flex.

Sono collegate al morsetto CX. 

Quelle lato esterno a C1. Settate a 10 metri togliendoci quel connettore sul jumper che di default le fa lavorare a 30mt. Se collegate in serie invece dei ponticelli "malefici" hanno un piccolo DIP, li ho lasciati di default a OFF.

Erano quelle da parete, anche se quegli aggeggi che ho costruito potevano ospitare anche quelle da incasso forandoli con fresa "a tazza".

Le DIR le ho smontate, casomai servissero a qualcuno le vendo volentieri, ho anche una coppia di paletti "dedicati".

Il collegamento fatto è "paro paro" a quello della prima pagina del manuale della Start, senza ponticellare i fine corsa ma solo impostati a OFF. Ho fatto fare l'apprendimento alle ante tramite la funzione R 01, uno spettacolo, con la ZA3 ricordo quando se ne andò quell'installatore certe "tranvate" quando si chiudevano le ante, dovetti imparare a regolarle dai potenziomentri. Questa invece le fa poggiare "dolcemente", uno spettacolo.

L'unico dubbio ma già potete chiudere, anzi ringrazio per la pazienza infinita che ha avuto Roby, l'unico dubbio è il comando di STOP. Mi è sembrato che premendo lo stop durante l'apertura invece di fermarsi ritornasse a chiudersi. 👋

P.S. Le DLX sono grandi fotocellule, ma tanto.

IMG_20241102_114905.jpg

IMG_20241102_114914.jpg

Inserita:
  Il 02/11/2024 alle 11:24 , dan8.1 ha scritto:

😃Roby le DLX funzionano!!.....

Expand  

Ottimo, sono contento per te 👍

 

  Il 02/11/2024 alle 11:24 , dan8.1 ha scritto:

Ho fatto fare l'apprendimento alle ante tramite la funzione R 01, uno spettacolo, con la ZA3 ricordo quando se ne andò quell'installatore certe "tranvate" quando si chiudevano le ante, dovetti imparare a regolarle dai potenziomentri. Questa invece le fa poggiare "dolcemente", uno spettacolo.

Expand  

Infatti, l'ho sempre detto io della START S11-CT è una "centrale coi fiocchi", ci puoi fare davvero quello che vuoi e ad un prezzo molto inferiore alla "sempliciotta" ZA3 o nuova ZA3P.

 

  Il 02/11/2024 alle 11:24 , dan8.1 ha scritto:

l'unico dubbio è il comando di STOP. Mi è sembrato che premendo lo stop durante l'apertura invece di fermarsi ritornasse a chiudersi. 👋

Expand  

Come / dove l'hai collegato?  Hai usato un pulsante con contatto NC?  Va collegato tra i morsetti 1 e 2.

Riprova se vuoi / puoi.

 

  Il 02/11/2024 alle 11:24 , dan8.1 ha scritto:

P.S. Le DLX sono grandi fotocellule, ma tanto.

Expand  

🤔 Punti di vista, come già detto, a me non piacciono ☺️

 

Ciao, prego di niente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...