Markez Inserita: 23 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2024 I ponticelli tra i finecorsa non si vedono in foto ma ci sono, ho scattato la foto prima di provare a collegare il motore2.
ROBY 73 Inserita: 23 ottobre 2024 Segnala Inserita: 23 ottobre 2024 10 ore fa, Markez ha scritto: I ponticelli tra i finecorsa non si vedono in foto ma ci sono, ho scattato la foto prima di provare a collegare il motore2. Ok, ma spero tanto che tu non abbia lasciato anche il ponte tra i morsetti 71-75 e che le fotocellule le abbia collegate ed impostate in "modo verificato" e poi perché ci sono due fili marroni nel morsetto 73?
Markez Inserita: 24 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 13 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ok, ma spero tanto che tu non abbia lasciato anche il ponte tra i morsetti 71-75 e che le fotocellule le abbia collegate ed impostate in "modo verificato" e poi perché ci sono due fili marroni nel morsetto 73? I due fili marroni sulla vecchia scheda erano sul morsetto 16 (start)
ROBY 73 Inserita: 24 ottobre 2024 Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 10 ore fa, Markez ha scritto: I due fili marroni sulla vecchia scheda erano sul morsetto 16 (start) Ma NON c'entrano nulla con il morsetto 73, quello è l'ingresso per le fotocellule "verificate", sposta i due marroni sul morsetto 61 = IC1 che poi deve essere impostato con logica START-E E se non l'hai già fatto, togli anche il ponte 71-75.
Markez Inserita: 25 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 5 ore fa, ROBY 73 ha scritto: sposta i due marroni sul morsetto 61 = IC1 che poi deve essere impostato con logica START-E Qui dici che deve essere impostato con logica START-E …. Ma quindi anche i finecorsa vanno impostati? Se é così non ho trovato nulla a riguardo….Poi i jumper sulla scheda vanno lasciati staccati?
Markez Inserita: 25 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 18 ore fa, ROBY 73 ha scritto: , sposta i due marroni sul morsetto 61 = IC1 che poi deve essere impostato con logica START-E Scusami Roby 73, io ho guardato più volte lo schema di collegamento delle fotocellule, ma il morsetto 61 non viene mai citato….
ROBY 73 Inserita: 25 ottobre 2024 Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 16 ore fa, Markez ha scritto: Qui dici che deve essere impostato con logica START-E …. Se é così non ho trovato nulla a riguardo…. Non hai trovato nulla a riguardo, proprio perché come ti ho già scritto, NON c'entrano nulla. Come ti ho scritto ieri: 22 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ma NON c'entrano nulla con il morsetto 73, quello è l'ingresso per le fotocellule "verificate", 4 ore fa, Markez ha scritto: io ho guardato più volte lo schema di collegamento delle fotocellule, ma il morsetto 61 non viene mai citato…. Infatti, ed è giusto che il morsetto 61 NON venga citato nel collegamento delle fotocellule. Una cosa è lo START-E sull'ingresso IC1 e che va nel morsetto 61, che non è altro che l'ingresso dove vanno collegati i pulsanti a muro e/o il selettore a chiave o qualsiasi altro comando tu voglia. Un'altra cosa completamente diversa, sono gli ingressi delle fotocellule che sono di colore rosso per identificare i dispositivi di sicurezza. Se guardi gli schemi a pag. 17 del manuale che riguardano appunto le fotocellule, non è indicato da nessuna parte che nel morsetto 73 è collegato il morsetto di START e se ricordi bene, fin dal primo post ti ho scritto: Quote Ad ogni modo, anche se cambia la numerazione dei morsetti, devi considerare la loro funzione confrontando le due schede; quindi, il motore andrà collegato nei morsetti 14 e 15 anziché 3 e 4 e relativi finecorsa sui morsetti 41-44-45 anziché 23-24-25 e così via. Quindi intendevo appunto le funzioni e descrizione: - lo START sulla LIBRA, è anche lo START della THALIA. 17 ore fa, Markez ha scritto: Ma quindi anche i finecorsa vanno impostati? I finecorsa li hai già collegati nei morsetti giusti, lasciali nei morsetti 41-42-43 e oltre alla posizione che in teoria era già a posto anche con la LIBRA, e con gli ELI 250 non c'è nessuna altra impostazione da fare, tranne che come scritto nel riquadro a pag. 3: - Dopo ogni modifica della posizione dei finecorsa e’ necessario eseguire un nuovo Autoset. - Dopo ogni modifica del tipo motore e’ necessario eseguire un nuovo Autoset Fai le modifiche che ti ho già detto e vedi come vanno le cose 17 ore fa, Markez ha scritto: Poi i jumper sulla scheda vanno lasciati staccati? Quali jumper intendi? Se intendi JP1. JP2, JP3, non devi nemmeno guardarli, da quello che so, servono alla BFT per programmare la centrale o altre funzioni di diagnosi
Markez Inserita: 26 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2024 2 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Quali jumper intendi? Jp26 jp29
Markez Inserita: 26 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2024 2 ore fa, ROBY 73 ha scritto: I finecorsa li hai già collegati nei morsetti giusti, lasciali nei morsetti 41-42-43 e oltre alla posizione che in teoria era già a posto anche con la LIBRA, e con gli ELI 250 non c'è nessuna altra impostazione da fare, tranne che come scritto nel riquadro a pag. 3: - Dopo ogni modifica della posizione dei finecorsa e’ necessario eseguire un nuovo Autoset. Il punto é che l’autoset non va a buon fine KO, perché non legge i finecorsa, nemmeno manualmente, nemmeno con calamita 🧲 messa durante la corsa, se il cancello é chiuso o aperto sul display dovrebbe comparire la scritta swo/swc (O qualcosa di simile,in teoria sulla libra era così) cosa che qui non accade appunto perché non legge i finecorsa
Markez Inserita: 26 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2024 22 minuti fa, Markez ha scritto: Quali jumper intendi?
ROBY 73 Inserita: 27 ottobre 2024 Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 22 ore fa, Markez ha scritto: Jp26 jp29.......... Per dirti la verità, non lo so, non ho mai collegato la THALIA con un ELI 250, quelli sono jumper inerenti agli ELIBT A35 e A40 e secondo il manuale sono da schiudere per la lettura degli Encoder, prova a toglierli, costa poco e nulla. 22 ore fa, Markez ha scritto: Il punto é che l’autoset non va a buon fine KO, perché non legge i finecorsa, nemmeno manualmente, nemmeno con calamita 🧲........ Prova a togliere il filo dal morsetto 42 durante la chiusura ed il 43 in apertura e vedi se il motore si ferma e se la centrale ti indica qualcosa, oppure anche da motore fermo.
Markez Inserita: 27 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 6 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Per dirti la verità, non lo so, non ho mai collegato la THALIA con un ELI 250 Siamo in due…😂
Markez Inserita: 27 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 6 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Prova a togliere il filo dal morsetto 42 durante la chiusura ed il 43 in apertura e vedi se il motore si ferma e se la centrale ti indica qualcosa, oppure anche da motore fermo. Ho già fatto questa prova, sembra che i finecorsa sono guasti, la cosa assurda è che prima di sostituire la scheda, ho testato i finecorsa con un magnete e funzionavano.
Markez Inserita: 27 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 Allora, ricapitolando stamattina (non pioveva) ho sistemato tutto o quasi, i jumper vanno tolti con motore eli 250, questa operazione va fatta senza alimentazione e rifatta la configurazione del menù semplificato, ora voglio collegare anche le fotocellule in modalità verificata perché con scheda precedente, erano collegate in modalità non verificata. Se il tempo tiene oggi provo.
ROBY 73 Inserita: 27 ottobre 2024 Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 10 ore fa, Markez ha scritto: Siamo in due…😂........ Purtroppo, ho preso in considerazione solo il manuale del dicembre 2019 di cui ho postato il link nel primo post e dove non sono indicati quei due jumper, ora l'ho cercato nel sito BFT ed in effetti sono riportati nel manuale del 15 aprile del 2021 (sperando che sia l'ultimo disponibile). 7 ore fa, Markez ha scritto: ho sistemato tutto o quasi, i jumper vanno tolti con motore eli 250, questa operazione va fatta senza alimentazione e rifatta la configurazione del menù semplificato Ok ottimo e quindi fino a qui ci siamo. 7 ore fa, Markez ha scritto: ora voglio collegare anche le fotocellule in modalità verificata perché con scheda precedente, erano collegate in modalità non verificata. Ok, ma ce l'hai il quinto filo che arriva dalla fotocellula ricevente ed un altro che vada solo al morsetto 52 dalla trasmittente? A meno che tu non abbia una giunzione dell'alimentazione in qualche scatola di derivazione e quindi due cavi che partono dalla centrale
Markez Inserita: 27 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 2 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ok, ma ce l'hai il quinto filo che arriva dalla fotocellula ricevente ed un altro che vada solo al morsetto 52 dalla trasmittente? Devo verificare appunto se c’è, quindi solo da collegare, oppure c’è da rinfilare il cavo, un ultima cosa, ho perso una funzione molto comoda che sulla vecchia libra c’era, cioè se mentre il cancello si chiudeva veniva fermato da un comando di start, rimaneva aperto fino al prossimo comando di start annullando il TCA, ho letto più volte le logiche ma non trovo , sicuramente c’è, ma sono io che non lo trovo.
Markez Inserita: 27 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 In questo momento, Markez ha scritto: ROBY 73 Devo ringraziarti per l’aiuto, anche quando sono andato in confusione per sciocchezze, mi hai sempre spiegato facendomi ragionare e capendo l’errore… Grazie
ROBY 73 Inserita: 27 ottobre 2024 Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 7 minuti fa, Markez ha scritto: Devo verificare appunto se c’è, quindi solo da collegare, oppure c’è da rinfilare il cavo, Ok. 8 minuti fa, Markez ha scritto: ho perso una funzione molto comoda che sulla vecchia libra c’era........ Di default dovrebbe essere quella giusta, comunque vai nel menù Logiche e cerca fino alla "Movimento passo / passo" e verifica che sia impostata con Logica sullo 0 = "4 Passi": 30 minuti fa, Markez ha scritto: Devo ringraziarti per l’aiuto,......... Tranquillo, siamo qui per questo, prego di niente
Markez Inserita: 1 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2024 Buongiorno, torno a scrivere perché mi si è ripresentato un problema che avevo anche con la vecchia scheda (libra c ma). In poche parole almio comando di start tramite radiocomando il lampeggiante comincia a lampeggiare ma il cancello non si apre. Al secondo tentativo si apre. Detto problema può dipendere dalla ricevente bft ME? Oppure devo cercare altrove? Blocca impulsi in apertura é attivo.
ROBY 73 Inserita: 1 novembre 2024 Segnala Inserita: 1 novembre 2024 15 ore fa, Markez ha scritto: torno a scrivere perché mi si è ripresentato un problema che avevo anche con la vecchia scheda (libra c ma). In poche parole almio comando di start tramite radiocomando il lampeggiante comincia a lampeggiare ma il cancello non si apre. Al secondo tentativo si apre. Non è che per sbaglio ci sia la logica di "Preallarme" attivato su "1"? La serratura la senti scattare? Casomai se non l'hai già fatto, prova ad impostare la logica "Colpo di ariete in apertura" Per l'altro problema del comando con la funzione che volevi, hai risolto?
Markez Inserita: 2 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2024 6 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Per l'altro problema del comando con la funzione che volevi, hai risolto? Ciao, si ho risolto mettendo su 0, preallarme é disattivato, la serratura non scatta, il motore non lo senti e non va in amperstop, si aziona solo il lampeggiante per qualche secondo, ho pensato alla bft me perché é la stessa che montava sulla libra, avevo questo problema anche prima, molto più accentuato, tipo una volta si e una no.
ROBY 73 Inserita: 2 novembre 2024 Segnala Inserita: 2 novembre 2024 12 ore fa, Markez ha scritto: si ho risolto mettendo su 0 Ok, ottimo. 12 ore fa, Markez ha scritto: preallarme é disattivato, la serratura non scatta, il motore non lo senti e non va in amperstop, si aziona solo il lampeggiante per qualche secondo, ho pensato alla bft me perché é la stessa che montava sulla libra, Prova a scollegare la ME BT e ad incastrare lo scrocco della serratura in modo che rimanga sempre sollevata / sganciata dalla battuta e vedi se il problema rimane o si presenta ancora, così saprai se dipende dalla stessa ME BT, oppure dalla THALIA. 12 ore fa, Markez ha scritto: avevo questo problema anche prima, molto più accentuato, tipo una volta si e una no. Te l'ha sempre fatto anche da nuova, oppure negli ultimi tempi?
Markez Inserita: 2 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2024 2 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Te l'ha sempre fatto anche da nuova, oppure negli ultimi tempi? Negli ultimi tempi…
ROBY 73 Inserita: 2 novembre 2024 Segnala Inserita: 2 novembre 2024 52 minuti fa, Markez ha scritto: Negli ultimi tempi… Fai la prova sbloccando la serratura e vedi se tutto va bene, altrimenti credo che sarà da cambiare la ME BT
Markez Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 Qualcuno mi può spiegare questa funzione? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora