Vai al contenuto
PLC Forum


Segnalazione intervento fotocellule


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, anzitutto vi saluto tutti perché sono stato latitante per oltre due anni, nonostante sia un vecchio forumista.

Vi descrivo la situazione: automazione di un portone garage formato da due ante a battente che si aprono verso l'interno del garage.

Ovviamente all'interno verranno installate le fotocellule subito fuori dall'area di movimento delle ante.

Poiché lo spazio in profondità all'interno del garage è limitato, le due automobili parcheggiate, una in fila all'altra, dovranno essere brave ad accostarsi al massimo per consentire la chiusura del portone.

Tenete presente che le auto entrano in retromarcia.

Ora, per agevolare chi parcheggia, io pensavo se fosse possibile installare all'interno del garage una lampada di segnalazione collegata alle fotocellule con questa logica di funzionamento, cerco di spiegarmi: l'auto in ingresso entra e quando attraversa le fotocellule si accende la lampada di segnalazione; l'autista arretra a passo d'uomo finché la lampada non si spegne, il che significa che le fotocellule non sono interrotte e quindi il portone può essere richiuso.

In pratica a circuito fotocellule 'aperto' la lampada si accende, a circuito 'chiuso' la lampada si spegne. 

Come lo realizzereste, senza dover aggiungere una coppia di fotocellule dedicate a questo scopo? Non so ancora che tipo di centrale verrà installata, ma vi chiedo se normalmente hanno delle uscite utilizzabili per questo tipo di segnali?

Grazie

 


Inserita:
13 minuti fa, Lorenzo (An) ha scritto:

Come lo realizzereste, senza dover aggiungere una coppia di fotocellule dedicate a questo scopo?

 

Scisa ma se non ci metti le fotocellule chi rileva che c'è lo spazio libero per il movimento delle ante?

Inserita: (modificato)

Le fotocellule dell'automazione ci sono, sì certo, come dicevo. Intendo utilizzare le stesse fotocellule anche per questa segnalazione 'aggiuntiva', senza dover aggiungere un'ulteriore coppia.

Modificato: da Lorenzo (An)
Inserita:
22 minuti fa, Lorenzo (An) ha scritto:

Non so ancora che tipo di centrale verrà installata

Salve, senza sapere che centrale e che tipologia di fotocellule verranno installate sarebbero solo supposizioni..

24 minuti fa, Lorenzo (An) ha scritto:

normalmente hanno delle uscite utilizzabili per questo tipo di segnali?

generalmente la segnalazione di fotocellula impegnata fa capo a un led sulla scheda...ma nei modelli da me visti non esiste possibilità di remotizzare questa segnalazione ..

io eviterei di usare le fotocellule per altri scopi diversi alla sua funzione di sicurezza, al massimo ne utilizzerei una coppia in più solo per gestire questa segnalazione, secondo mè riesci ad ottenere ottimi risultati con una banda colorata che segnali la distanza a terra!

Inserita:

un po' una porcata ma

 

un banale rele con due contatti... (uno NA e uno NC)

ti accerti che la fotocellula abbia contatto semplice (no bus, verifiche varie, ecc)

basta che usi il contatto fotocellula per far funzionare il rele,

NA va usato al posto della fotocellula in centrale, NC lo usi per la tua lampada segnalazione

😕

Inserita: (modificato)
40 minuti fa, Lorenzo (An) ha scritto:

In pratica a circuito fotocellule 'aperto' la lampada si accende, a circuito 'chiuso' la lampada si spegne.

Penso che disegnare lo schemino di un circuitino in grado di funzionare come tu vorresti sia piuttosto agevole, ma dovresti fornire almeno il modello della coppia di fotocellule.

In questo modo riusciamo a vedere la tipologia di uscite / contatti, ecc.

 

Ciao

mc1988

 

 

 

Modificato: da mc1988
Inserita:
21 minuti fa, Lorenzo (An) ha scritto:

Le fotocellule dell'automazione ci sono,

 

Bene, allora comunica marca e tipo, così che si possano conoscere le caratteristiche di interfaccia.

Inserita:
18 minuti fa, click0 ha scritto:

basta che usi il contatto fotocellula per far funzionare il rele,

NA va usato al posto della fotocellula in centrale, NC lo usi per la tua lampada segnalazione

Esatto, intendevo qualcosa del genere. Ma meglio prima sapere caratteristiche e pinout del sensore.

 

 

 

Inserita:

Va bene tutto chiaro. Al momento non dispongo delle fotocellule, vi aggiornerò. Grazie

Maurizio Colombi
Inserita:
4 ore fa, mc1988 ha scritto:

Ma meglio prima sapere caratteristiche e pinout del sensore.

Generalmente, quasi tutte le fotocellule, hanno a bordo un contatto in scambio, quindi non ci sono problemi.

Se malauguratamente, incappassi in quell' uno % di fotocellule con solo il contatto chiuso, la soluzione del relè d'appoggio rimarrebbe inalterata.

Inserita:

Grazie Maurizio, proprio questo chiedevo, un contatto ausiliario sulla fotocellula oppure un contatto sulla scheda

Maurizio Colombi
Inserita:
14 minuti fa, Lorenzo (An) ha scritto:

un contatto ausiliario sulla fotocellula

Purtroppo una fotocellula ha un solo contatto che è già utilizzato dalla scheda.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...