Vai al contenuto
PLC Forum


Scusatemi... per un problema su strisce led..


Messaggi consigliati

Massimo Valsania
Inserito:

Ho un Impianto led composto da 4 strisce led dimmerabili a 24 volt ogni striscia a un suo alimentatore dimmerabile .. vorrei accenderli/spegnerli  ogni striscia con  pulsanti in modo separato e usare un 5 pulsante per accendere/spegnere tutti insieme sempre dimmerabili.

Non trovo niente di simile potete indirizzarmi?

Scusatemi per il disturbo..


Inserita:

Metti un pulsante per ogni striscia più uno master, il master potrebbe essere un pulsante che pilota 4 foto accoppiatori o un relè a 4 contatti sempre che non si possa mettere il comune dei pulsanti insieme e separare il comando con i diodi.

Metti un pulsante per ogni striscia più uno master, il master potrebbe essere un pulsante che pilota 4 foto accoppiatori o un relè a 4 contatti sempre che non si possa mettere il comune dei pulsanti insieme e separare il comando con i diodi 

Inserita:

Specifica di che alimentatore dimmerabile stiamo parlando, se ha un ingresso PUSH o se è dimmerato con un altro dispositivo, descrivendolo.

Gli ingressi PUSH possono essere parallelati e gestiti con diodi, per realizzare quello che chiedi

(comando singolo e generale) 

Massimo Valsania
Inserita:

Faccio una prova e ti dico.. grazie della risposta..

15 ore fa, max.bocca ha scritto:

Metti un pulsante per ogni striscia più uno master, il master potrebbe essere un pulsante che pilota 4 foto accoppiatori o un relè a 4 contatti sempre che non si possa mettere il comune dei pulsanti insieme e separare il comando con i diodi.

Metti un pulsante per ogni striscia più uno master, il master potrebbe essere un pulsante che pilota 4 foto accoppiatori o un relè a 4 contatti sempre che non si possa mettere il comune dei pulsanti insieme e separare il comando con i diodi 

 

Massimo Valsania
Inserita:
15 ore fa, patatino59 ha scritto:

Specifica di che alimentatore dimmerabile stiamo parlando, se ha un ingresso PUSH o se è dimmerato con un altro dispositivo, descrivendolo.

Gli ingressi PUSH possono essere parallelati e gestiti con diodi, per realizzare quello che chiedi

(comando singolo e generale) 

Cerco tutto il materiale e ti dico il tutto.. avevo accantonato tutto pensando no si potesse fare.. Grazie della risposta a presto

Massimo Valsania
Inserita:
Il 22/10/2024 alle 07:09 , patatino59 ha scritto:

Specifica di che alimentatore dimmerabile stiamo parlando, se ha un ingresso PUSH o se è dimmerato con un altro dispositivo, descrivendolo.

Gli ingressi PUSH possono essere parallelati e gestiti con diodi, per realizzare quello che chiedi

(comando singolo e generale) 

Ciao scusa il ritaro.. ho recuperato schema alimentatore..  

ricordo che  ho 4 alimentatori per ogni striscia led da accendere con pulsanti  dimmerabili ecc ecc

Grazie della pazienza

1pag.jpg

2pag.jpg

3pag.jpg

4pag.jpg

LE10024DP.jpg

  • 1 month later...
Massimo Valsania
Inserita:
Il 22/10/2024 alle 06:55 , max.bocca ha scritto:

Metti un pulsante per ogni striscia più uno master, il master potrebbe essere un pulsante che pilota 4 foto accoppiatori o un relè a 4 contatti sempre che non si possa mettere il comune dei pulsanti insieme e separare il comando con i diodi.

Metti un pulsante per ogni striscia più uno master, il master potrebbe essere un pulsante che pilota 4 foto accoppiatori o un relè a 4 contatti sempre che non si possa mettere il comune dei pulsanti insieme e separare il comando con i diodi 

Ciao sono un profano.. ho fatto alcune prove ma esito negativo non mi e chiaro il collegamento che devo fare possiamo sentirci?

Massimo Valsania
Inserita:

Ho un Impianto led composto da 4 strisce led dimmerabili a 24 volt ogni striscia a un suo alimentatore dimmerabile .. vorrei accenderli/spegnerli  ogni striscia con  pulsanti in modo separato e usare un 5 pulsante per accendere/spegnere tutti insieme sempre dimmerabili.

Non trovo niente di simile potete indirizzarmi?

Scusatemi per il disturbo..

Inserita:

Ciao, il minimo che dovresti fare è uno schema di come pensi di farlo tu e poi si può correggere.

Dubito ti possano arrivare risposte soltanto con quello che hai scritto.

Inserita:

Hai aperto 2 discussioni sul medesimo argomento, ora le ho riunite.

Continua solo con questa, senza aprirne altre!

  • 2 weeks later...
Massimo Valsania
Inserita:

Grazie Livio... Scusami ma sono poco esperto su queste discussioni.. Grazie ancora

 

Massimo Valsania
Inserita:
Il 22/10/2024 alle 07:09 , patatino59 ha scritto:

Specifica di che alimentatore dimmerabile stiamo parlando, se ha un ingresso PUSH o se è dimmerato con un altro dispositivo, descrivendolo.

Gli ingressi PUSH possono essere parallelati e gestiti con diodi, per realizzare quello che chiedi

(comando singolo e generale) 

Ciao possiamo risentirci?

Inserita:

Prova ad inviare un MP

  • 2 weeks later...
Massimo Valsania
Inserita: (modificato)
Il 22/10/2024 alle 07:09 , patatino59 ha scritto:

Specifica di che alimentatore dimmerabile stiamo parlando, se ha un ingresso PUSH o se è dimmerato con un altro dispositivo, descrivendolo.

Gli ingressi PUSH possono essere parallelati e gestiti con diodi, per realizzare quello che chiedi

(comando singolo e generale) 

Ciao sono Massimo scusami..  riguardo il consiglio che mi avevi dato-----

 

" Specifica di che alimentatore dimmerabile stiamo parlando, se ha un ingresso PUSH o se è dimmerato con un altro dispositivo, descrivendolo.

Gli ingressi PUSH possono essere parallelati e gestiti con diodi, per realizzare quello che chiedi

(comando singolo e generale) "  Avevo inserito schema dell'alimentatore il quale a ingresso PUSH... per esattezza ho 4 alimentatori separati..  non mi e chiaro come come mettere i diodi... possiamo sentirci?

ti ringrazio approfitto per farti auguri per un buon anno....

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
Inserita:

Cerco di riassumere a parole il concetto di comando singolo o generale su QUEL tipo di sistema Push-Dim adottato da LEF

L'ingresso Push accetta tensioni AC e DC da 12 a 400 volt, oltre che DALI, che non ci interessa.

Se comando l'ingresso Push in AC, non posso usare i diodi.

Comandando l'ingresso Push in DC, e mettendo un diodo in serie ad  un polo di ogni ingresso, e tutti gli ingressi in parallelo, cosa succede ?

Alimentando la linea PUSH prima dei diodi, avrò un comando generale

Alimentando la linea PUSH sul singolo alimentatore (dopo il diodo) avrò un comando singolo.

 

Lo schema è il numero 6, col diodo in serie al morsetto push piu in basso.

 

Massimo Valsania
Inserita:

Grazie  "patatino59" 

Appena dopo le festivita vado a prendere un po di Diodi e faccio le prove.. mi sono creato un banco di prova... e ti faccio sapere il risultato.... ancora grazie.

 

Auguri per un Buon inizio Anno... 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...