4lb3rt077 Inserito: 22 ottobre 2024 Segnala Inserito: 22 ottobre 2024 Buongiorno, ho un altro problema con la caldaia BAXI LUNA FI 240 IN, ogni volta che apro acqua calda, la fiamma si accende per poi spegnersi, si spegne dopo circa una decina di secondi credo, per poi riaccendersi. questo gioco è all' infinito. l' acqua, di conseguenza, esce calda e poi fredda e poi calda, in loop. questo problema lo fa solo con acqua calda, provato con termosifoni la caldaia rimane sempre accesa. pressione sempre uguale, nessuna perdita di pressione, nessun rumore strano o anomalo, nessun errore sul display del termostato grazie mille
Stefano Dalmo Inserita: 22 ottobre 2024 Segnala Inserita: 22 ottobre 2024 Controlla se prima di spegnersi va in modulazione dimezzando la fiamma o passa da fiamma alta a spenta direttamente.
4lb3rt077 Inserita: 22 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2024 Buonasera, la fiamma si spegne direttamente senza diminuire la sua pressione
Stefano Dalmo Inserita: 22 ottobre 2024 Segnala Inserita: 22 ottobre 2024 (modificato) Controlla e pulisci bene tutti i filtri delle fontane , compresi i filtrini posti nei rubinetti filtro posti dove si collegano i flessibili delle rubinetterie . se questi sono puliti e dai rubinetti escono magari 7/8 litri di acqua al minuto , o più, da quanto riporti. , mi sembra di capire che il circuito primario non scambia con il secondario , rilevando temperatura massima e spegnendo la fiamma. per cui scambiatore a piastre da sostituire o decalcificare . a quanto è impostata la temperatura della sanitaria , E come esce dai rubinetti , bollente o tiepida ? Modificato: 22 ottobre 2024 da Stefano Dalmo
4lb3rt077 Inserita: 24 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 Buongiorno, chiedo scusa per il ritardo ma sono stato di guardia sulla nave. ho fatto come mi ha detto lei, in questo ordine: TENTATIVI FALLITI 1. per prima cosa i filtrino dei rubinetti, nulla 2. la temperatura acqua sanitari è impostata su 45° 3. l' acqua usciva bollente SOLUZIONE 2. ho smontato scambiatore a piastre, l' ho pulito soffiandoci dentro, facendo scorrere dell' acqua a pressione da una parte per poi uscire dall' altra, uscivano tantissime "foglie" di ruggine, tantissime, inoltre abitando nella provincia di Catania usciva anche della sabbia vulcanica. l' ho messo a mollo con aceto, due volte, ripulito il tutto e funziona, la caldaia funziona. da qui ho capito che come diceva lei, lo scambiatore è da pulire (si pulisce come ho fatto io o devo avere altri accorgimenti?) o cambiare. quando ho montato il tutto, la caldaia ha funzionato alla perfezione per due giorni, solo che da ieri sul termostato mi esce FOULT 10 (errore 10). ho notato che alzando la linguetta di un microinterruttore, sembra un finecorsa, l' errore si toglie e la caldaia si accende tranquillamente. alla fine sono arrivato alla conclusione che il pistoncino che alza questa aletta del microinterruttore non salga abbastanza da poter attivare l' interruttore stesso. sarà da cambiare sicuramente il pezzo dove è presente il pistoncino. grazie di tutto sig. D'Almo, gentilissimo come sempre
Stefano Dalmo Inserita: 24 ottobre 2024 Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 Lo scambiatore va decalcificato con acido muriatico , mettendolo a bagno fino a quando non fa schiuma . Magari ogni tanto svuotandolo e immergendolo , per qualche oretta . Se il pressostato di circolazione non si attiva o il circuito è ancora tappato , o la membrana è lesionata oppure non c'è acqua a sufficienza o sta aria nel circuito . Metti in moto il riscaldamento per una decina di minuti
4lb3rt077 Inserita: 24 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 d'accordo Sig D'Almo grazie mille per tutte queste info. nel week end farò il tutto e, dopo un paio di giorni di funzione, farò sapere magari sarà utile a qualcuno. p.s. per pulire con acido muriatico, devo diluire con acqua o immergere in acido solo? grazie
Stefano Dalmo Inserita: 24 ottobre 2024 Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 (modificato) Solo acido . Poi risciacqui con acqua corrente . . Attenzione a mani e occhi. E per piacere chiamami Stefano , grazie . Modificato: 24 ottobre 2024 da Stefano Dalmo
4lb3rt077 Inserita: 24 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 Va bene Stefano, grazie. Farò sapere
4lb3rt077 Inserita: 1 febbraio Autore Segnala Inserita: 1 febbraio buongiorno Stefano scusa il ritardo ma sono stato in mare un paio di mei e mezzo per recupero naufraghi. ad oggi la situazione è ancora nella norma. ho seguito i tuoi consigli sullo scambiatore, pulito come descritto prima da me, se si dovesse riproporre lo stesso problema farò sicuramente come detto tu. scrivo per problemi futuri, magari a qualcuno può essere utile: smontato scambiatore, pulito con acqua da un lato e dall' altro uscivano lamelline di ruggine e tanta ma tanta sabbia dell' Etna. caldaia funzionante. grazie mille Stefano grazie di tutto a presto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora