Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentazione EPS/Back-UP


Messaggi consigliati

PierluigiCilli
Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti,

sono in procinto di acquistare un impianto fotovoltaico con accumulo.

Tra i vari sistemi proposti come inverter, alcuni permettono l'alimentazione dei carichi privilegiati in caso di black-out: Zucchetti prevede un uscita EPS dedicata mentre Huawei necessità del Back-up Box.

Secondo voi, è fattibile collegare tramite un commutatore 1-0-2 l'uscita EPS all'alimentazione principale dell'abitazione? con il commutatore ho la certezza di scollegarmi dalla rete e non mi interessano automatismi di cambio alimentazione, fare un buco di tensione per diversi minuti non è un problema.

Ovviamente andrei prima a disattivare i carichi non necessari come PdC e piano induzione (hanno i loro MT dedicati), poi andrei a commutare l'alimentazione dalle batterie.

Altrimenti dovrei rivedere tutti i quadri ai piani e creare due linee di alimentazione, un lavoro non semplice e per via degli spazi ridotti un pò complicato. Invece il mio intento è intervenire solo sul quadro generale dove ho in serie:

1- scaricatore 

2- MTD generale da 40A

3- MT Piano Terra

4- MT Piano Interrato

5- MT Inverter (predisposizione)

In pratica andrei a inserire il commutatore a monte del Generale.

Dovrà essere una manovra in emergenza e non di routine. Questo mi permetterebbe di avere perlomeno luci, tapparelle, antifurto e internet funzionante (fino a che reggono le batterie).

Secondo voi è fattibile?

Grazie Mille

Modificato: da PierluigiCilli

Simone Baldini
Inserita:

Devi anche fare in modo di scollegare l'inverter stesso, cioè l'impianto FV deve essere staccato dalla rete ad isola che si viene a creare.

Inserita: (modificato)

Tecnicamente è fattibile. Le accortezze che hai scritto sono il "minimo sindacale" in quanto lasciare poi casa in balia di pochi Kwh dentro un accumulo potrebbe essere dannoso per le batterie stesse che non devono MAI scendere sotto un certo livello di carica.

In genere, si fanno linee dedicate per un frigo, congelatore o cose di quel genere, che se salta la corrente a lungo, sono quelli che rischiano di farti buttare via tutto quello che ci conservi dentro.

L'antifurto non dovrebbe essere un problema, perchè tutti hanno le loro batterie tampone e devono poter stare in piedi almeno di diverse ore (il mio arriva a 48 ore circa).

Internet lo potresti tenere in piedi con quei piccoli UPS da nemmeno 100€ che compri sui noti siti.

Il tutto, se lo vuoi mettere a monte di tutta casa, comunque (anzi, sempre) deve essere corredato degli appositi quadri elettrici atti a quella manovra.

Ti suggerirei di provare, intanto, cin un semplice tester a vedere se la tua uscita EPS è sempre alimentata o meno. Il mio inverter, per esempio, ce l'ha ed è sempre attiva ma non collegata. In linea teorica, dato che ho visto che è in parallelo alla normale uscita che va a casa, potrei invertire le due uscite a vrei bello che fatto il lavoro...ma non  credo sia una cosa molto igienica...

Senti l'installatore del tuo impianto e chiedi a lui per il quadro esterno e se si può attaccare a monte di tutta casa; è meglio.

 

 

Modificato: da mgaproduction

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...