Bdm Inserito: 21 ottobre 2008 Segnala Inserito: 21 ottobre 2008 (modificato) Ormai è da tanto tempo che frequento PLC Forum, leggo, partecipo, mi diverto a trovare curiosità e consigli, c'è da dire che il livello di credibilità e professionalità è notevole, ho stima di molti professionisti che rispondono in maniera impeccabile a problemi a volte complessi che caratterizzano il settore elettrotecnico. Quindi ringrazio chi ha creato questo spazio virtualePremesso questo voglio sollevare un vespaio. Mi sono accorto che nelle discussioni un pò tutti danno consigli tecnici, pareri che poi potranno essere applicati nel reale. Adesso però fino a che si risponde con le norme alla mano va tutto ok, quando invece si va per pareri personali il discorso cambia, un tecnico riesce a comprendere la differenza fra una cretina e una cosa vera, l'utente inesperto invece no. Se questo fosse un forum di avvocati, soltanto gli avvocati potrebbero dare consigli inerenti la giurisprudenza, gli altri non abilitati possono solo esprimere pareri personali (quello che su internet si abbrevia in IMHO), questo per far distinguere al semplice utente visitatore qual'è la differenza fra ciò che dice la legge e ciò che invece è voce di popolo.Su PlcForum non si riesce a distinguere nelle discussioni avvulse chi ha ragione e chi no, non si distingue la figura professionale, cioè la figura che è abilitata a dare un parere tecnico.Sono sicuro che il comitato etico si sia già occupato di questo tema, bhe io lo risollevo. Bye Modificato: 21 ottobre 2008 da Bdm
Benny Pascucci Inserita: 22 ottobre 2008 Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 (modificato) Basta leggere il Disclaimer per rendersi conto che è un falso problema. Modificato: 22 ottobre 2008 da Benny Pascucci
Bdm Inserita: 22 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 Io l'ho letto il Disclaimer e tutto dipende dal tempo di risposta che lo staff attua per eliminare l'errore. L'altro giorno hai fatto notare ad un utente che i suoi erano soltanto pareri personali che non trascendevano dalla norma, e hai fatto bene a dirlo, se tu non l'avresti detto all'occhio del diversamente tecnico sarebbe passato il parere opinabile dell'utente. Io direi che sarebbe meglio sottolineare sempre il parere personale dalla norma. il Disclaimer è deboluccio insomma !
Livio Migliaresi Inserita: 22 ottobre 2008 Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 Mi sono accorto che nelle discussioni un pò tutti danno consigli tecnici, pareri che poi potranno essere applicati nel realeBegh, questo è quello che 'capita' in un forum pubblico.da:disclaimer............un ottimale andamento del "Forum" dipende dal senso di responsabilità degli utenti da un lato e dall'altro dalla prudenza dei lettori nell'utilizzo delle notizie e delle informazioni. Da ciò consegue, in termini specifici e concreti, che:·non vengono in alcun modo garantite o comunque assicurate la veridicità, l'accuratezza, la completezza, la correttezza o l'utilità e l'opportunità dei messaggi; ·la responsabilità delle informazioni e delle comunicazioni è esclusivamente in capo agli utenti, sia come contenuti che come forma dei messaggi stessi; ·anche da un punto di vista di immagine o "morale", i messaggi esprimono in ogni caso il punto di vista dell'autore del messaggio, in nessun caso le opinioni del "Forum" o di qualsiasi entità associata al "Forum" stesso; ..................................Io direi che sarebbe meglio sottolineare sempre il parere personale dalla norma.Che dire Watson, lapalissiano she il messasggio esprima un parere personale; il sentire l'esigenza di una sua sottolineatura mi sembra banale (ma, anche questa è una opinione e non un dogma).
Bdm Inserita: 22 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 (modificato) Che dire Watson, lapalissiano she il messasggio esprima un parere personale; il sentire l'esigenza di una sua sottolineatura mi sembra banale (ma, anche questa è una opinione e non un dogma).esempioUtente 1: i componenti di classe II non vanno collegati a terra ! Utente 2: ma cosa stai dicendo ? io li ho sempre collegati ! Utente 3: guarda che l'utente 1 ha ragioneUtente 2: per me è una sicurezza aggiuntiva FINE DISCUSSIONE Il visitatore che cerca info come fa a distinguere chi ha torto o ragione ? Si rimane spesso nell'incertezza, l'ho letto su PLC Forum però bho e chi lo sa se è così ? Se questo vi sembra banale, non lo so ! Modificato: 22 ottobre 2008 da Bdm
Del_user_23717 Inserita: 22 ottobre 2008 Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 Be, sinceramente (capendo a quale discussione fai riferimento nell' esempio che citi) ti dico che nessun diversamente tecnico (come lo chiami tu) si deve preoccupare se un palo di un' armatura stradale vada collegato a terra oppure no, semplicemente perchè non è compito suo, egli si troverà al più a fare qualche intervento di fai da te sulle lampade di casa sua, e nel caso queste siano in classe 2, vedrai che non avranno neanche il morsetto per il collegamento a terra... Se invece le tre figure del tuo esempio sono tre figure tecniche, è bene che Utente 1, Utente 2 ed Utente 3, facciano riferimento ad eventuali norme che prescrivano quanto loro stessi asseriscono... ...però a volte (al sottoscritto che non è un grande conoscitore di norme specifiche capita spesso) può capitare che prima delle norme, si seguano dei criteri e dei concetti teorici e pratici, se ci metti che poi ognuno ci mette del suo, in un modo o nell' altro (tranne che in casi di pareri unanimi a larga maggioranza) è possibile che qualcosa di inesatto venga detto... ...ma se guardi il lato positivo, chi fino ad adesso ha sbagliato ad eseguire qualcosa che credeva fosse giusto, ha la possibilità di meditare nuove possibilità e capirne le motivazioni....l'argomento è "franabile" e forse non mi sono spiegato benissimo... comunque sia interessantemmmmIMHO.... IMHO.... potremmo chiedere a Gabriele di inserire un tasto di inserimento rapido dal menù di editing per inserire questa voce ogni qual volta non siamo sicuri di dare una risposta sicuramente avallata da una norma tecnica... ...ma forse è meglio di no, che ne dici??
Bdm Inserita: 22 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 Ho compreso il tuo discorso, condivido il fatto di non mettere un tasto IMHO o altro, il vespaio l'ho sollevato per sentire pareri in merito ai contenuti, quindi nessuna rivoluzione in atto da parte mia, ci mancherebbe Il diversamente tecnico non è per forza uno ignorante in materia, è uno a cui piace pasticciare con i cavi elettrici !
Del_user_23717 Inserita: 22 ottobre 2008 Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 Ti sarà di certo capitato sentire dire delle boiate a delle persone accreditate di un altro grado di conoscenze specifiche no? (rimanendo in questo settore intendo) A me è capitato varie volte, e quindi quando mi trovo su un campo specifico che non conosco bene, tendo a prendere con le dovute riserve ciò che mi viene detto. Lo stesso dovrebbe fare l'utente "inesperto", cercare di capire anche dai toni di espressione, nonchè dalla pseudo conoscenza di chi scrive, di cercare di capire dove stanno i confini del parere personale, di quello che è vero e di quello che non lo è..... mica semplice, sono cose che si riescono ad apprezzare dopo tempo di frequentazione. Diffidare da chi afferma a tutti i costi tesi e principi supportato dal solo fatto che "ho sempre fatto così ed è andata bene"...ma questa affermazione ripensandoci bene è un palese sinonimo di "IMHO"... Non saprei dirti altro, forse dovrebbe intervenire qualcuno a cui sono sorti dubbi dovuti alle situazioni che hai indicato prima. Detto tutto questo, devo comunque dire che sempre di forum si tratta, e quindi anche secondo me valgono sempre i riferimenti che ha citato prila l'amico Livio. saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora