lelloparkside Inserito: 23 ottobre 2024 Segnala Inserito: 23 ottobre 2024 buon giorno, premetto che il cancello scorrevole è privato ed ha le fotocellule sia fuori che dentro ed ha anche l'arresto d'emergenza in caso di ostacolo, vorrei istallare un sonoff nel motore, prendendo i 6 contatti direttamente parallelandoli alla 220 e ai due comandi, carrabile e pedonale, vorrei quindi sapere se è corretto tutto il ragionamento, se posso usare il sonoff per emulare la chiusura del contatto start della chiave e del secondo pulsante telecomando per il pedonale, e se il sonoff dual è la scelta corretta per questa modifica? grazie in anticipo per la pazienza.
Dumah Brazorf Inserita: 23 ottobre 2024 Segnala Inserita: 23 ottobre 2024 (modificato) Il sonoff dual (almeno quello che vedo io) da solo non va bene perchè sputa la 220V sui contatti in uscita mentre tu vuoi contatti puliti da cortocircuitare brevemente a simulare un pulsante/chiave. Potresti aggiungere 2 relè finder (con contatti puliti mi raccomando, deve avere 4 contatti) comandati in 220V dal sonoff, è meno elegante ma a guardar bene in giro a parte lo shelly PRO 2 che costa 70 bleuri non trovo alternative con 2 uscite a contatti puliti, poi se hai già roba con sonoff non sto a farti cambiare ecosistema. Sei sicuro che la wifi ci arrivi al cancello? Modificato: 23 ottobre 2024 da Dumah Brazorf
ROBY 73 Inserita: 23 ottobre 2024 Segnala Inserita: 23 ottobre 2024 Ciao lelloparkside, 13 ore fa, lelloparkside ha scritto: .......e se il sonoff dual è la scelta corretta per questa modifica? Oltre a quello che ti ha già scritto giustamente @Dumah Brazorf, è da capire se il SonOff possa inviare anche comandi impulsivi di un secondo e non tipo interruttore
isoluca Inserita: 24 ottobre 2024 Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 13 ore fa, lelloparkside ha scritto: vorrei istallare un sonoff nel motore, Potresti mettere anche uno shelly uni. 23 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: il SonOff possa inviare anche comandi impulsivi Sì può,la funzione si chiama inching Oppure sempre con lo shelly uni modificare un radiocomando senza agire sulla centrale di comando del motore
Dumah Brazorf Inserita: 24 ottobre 2024 Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 11 hours ago, isoluca said: Potresti mettere anche uno shelly uni. E' la soluzione più economica e compatta. Dovrebbe anche poter prendere l'alimentazione dalla linea accessori della scheda motore del cancello.
lelloparkside Inserita: 28 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2024 Il 23/10/2024 alle 10:44 , Dumah Brazorf ha scritto: Il sonoff dual (almeno quello che vedo io) da solo non va bene perchè sputa la 220V sui contatti in uscita mentre tu vuoi contatti puliti da cortocircuitare brevemente a simulare un pulsante/chiave. Potresti aggiungere 2 relè finder (con contatti puliti mi raccomando, deve avere 4 contatti) comandati in 220V dal sonoff, è meno elegante ma a guardar bene in giro a parte lo shelly PRO 2 che costa 70 bleuri non trovo alternative con 2 uscite a contatti puliti, poi se hai già roba con sonoff non sto a farti cambiare ecosistema. Sei sicuro che la wifi ci arrivi al cancello? wifi arriva, soprattutto 2,4 gh sono 10 metri scarsi e praticamente a vista, essendoci una porta finestra
lelloparkside Inserita: 28 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2024 Il 24/10/2024 alle 00:01 , isoluca ha scritto: Potresti mettere anche uno shelly uni. Sì può,la funzione si chiama inching Oppure sempre con lo shelly uni modificare un radiocomando senza agire sulla centrale di comando del motore nel motore credo di avere abbastanza spazio per qualunque soluzione ed avrei qualunque collegamento molto facile, comunque ho capito la questione dei contatti puliti, non ne sapevo nulla, ora mi studio lo shelly, ma se invece volessi modificare il radiocomando si tratterebbe di estrarre i 4 contatti dei due pulsanti? ho un telecomando vicino alla porta di casa e la cosa funziona bene, e solo che vorrei ampliare le possibilità, Alexa cellulare ecc.... volendo potrei anche acquistare un altro telecomando uguale e dare il consenso dalla centralina, ma poi, telecomando alla mano, come dovrei procedere? Il 24/10/2024 alle 11:18 , Dumah Brazorf ha scritto: E' la soluzione più economica e compatta. Dovrebbe anche poter prendere l'alimentazione dalla linea accessori della scheda motore del cancello. nel senso che mettendolo nella scatola del motore posso comandarlo col la 24 volt continua?
ROBY 73 Inserita: 28 ottobre 2024 Segnala Inserita: 28 ottobre 2024 1 ora fa, lelloparkside ha scritto: ........ma se invece volessi modificare il radiocomando si tratterebbe di estrarre i 4 contatti dei due pulsanti? In teoria sì, ma è meglio se ci dici marca e modello / articolo preciso dell'automazione e soprattutto della scheda, oppure meglio ancora posta un paio di foto. 1 ora fa, lelloparkside ha scritto: nel senso che mettendolo nella scatola del motore posso comandarlo col la 24 volt continua? Se usi uno Shelly, puoi tranquillamente prendere i 230V dall'alimentazione dell'automazione stessa, poi il contatto pulito lo colleghi nei morsetti appositi
lelloparkside Inserita: 29 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2024 14 ore fa, ROBY 73 ha scritto: In teoria sì, ma è meglio se ci dici marca e modello / articolo preciso dell'automazione e soprattutto della scheda, oppure meglio ancora posta un paio di foto. Se usi uno Shelly, puoi tranquillamente prendere i 230V dall'alimentazione dell'automazione stessa, poi il contatto pulito lo colleghi nei morsetti appositi la marca al momento non la ricordo, controllo stasera, comunque ha circa 20 anni, il telecomando è quello con i tre pulsanti a triangolo, ma utilizzo solo i due esterni
Dumah Brazorf Inserita: 29 ottobre 2024 Segnala Inserita: 29 ottobre 2024 Quindi 1e8 per il cancello e 7e8 per il pedonale.
lelloparkside Inserita: 29 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2024 4 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Quindi 1e8 per il cancello e 7e8 per il pedonale. si esatto, il pedonale vero e proprio lo apro solo con la chiave, qui per pedonale si intende che lo scorrevole fa poco meno di un metro anziché tutti e 4 i metri di apertura
lelloparkside Inserita: 31 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2024 (modificato) Il 24/10/2024 alle 00:01 , isoluca ha scritto: Potresti mettere anche uno shelly uni. Sì può,la funzione si chiama inching Oppure sempre con lo shelly uni modificare un radiocomando senza agire sulla centrale di comando del motore scusate da quello che vedo sia lo shelly uni che lo shelly uni plus hanno due uscite a contatto pulito, però sono alimentari a 24 volt, posso alimentarlo dalla centralina? sull'8 ho il positivo, quale sarebbe eventualmente il negativo corretto per rimanere sempre alimentato? se metto 8 e 10 ho la 24 volt accessoria a 100 mah, sono sufficienti? inoltre posso programmare le due uscite ad impulso di un secondo e poi riaprirsi? come se avessi premuto un pulsante o girato la chiave dello start e poi rilasciato? Modificato: 31 ottobre 2024 da lelloparkside aggiunta valori
Dumah Brazorf Inserita: 31 ottobre 2024 Segnala Inserita: 31 ottobre 2024 lo alimenti con 8+ e 10- si era già scritto sopra che la modalità di funzionamento da impostare è detta inching (da un breve impulso come se premessi un pulsante)
lelloparkside Inserita: 31 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2024 5 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: lo alimenti con 8+ e 10- si era già scritto sopra che la modalità di funzionamento da impostare è detta inching (da un breve impulso come se premessi un pulsante) ah ok, si parlava del sonoff, volevo sincerarmi che l'inching si potesse fare anche con lo shelly, un'altra cosa scusate, ho visto che ha la sua app per programmarlo, ma nonostante questo dopo averlo programmato posso comandarlo comunque anche con alexa? a patto che stiano sotto la stessa rete wifi....
isoluca Inserita: 1 novembre 2024 Segnala Inserita: 1 novembre 2024 16 ore fa, lelloparkside ha scritto: lo shelly uni plus hanno due uscite a contatto pulito, però sono alimentari a 24 volt Lo shelly uni lo puoi alimentare anche a 12v. 16 ore fa, lelloparkside ha scritto: 24 volt accessoria a 100 mah, sono sufficienti Sì certo. 10 ore fa, lelloparkside ha scritto: , volevo sincerarmi che l'inching si potesse fare anche con lo shelly, Certo puoi decidere anche il tempo. 10 ore fa, lelloparkside ha scritto: dopo averlo programmato posso comandarlo comunque anche con alexa? a patto che stiano sotto la stessa rete wifi.... Alexa lo riconosce automaticamente,poi devi sono creare le scene
isoluca Inserita: 1 novembre 2024 Segnala Inserita: 1 novembre 2024 Io vivo in un condominio e quindi non posso intervenire sulla centrale di comando del cancello,quindi ho fatto prima così. Radiocomando com batteria Somoff con alimentazione 5v
isoluca Inserita: 1 novembre 2024 Segnala Inserita: 1 novembre 2024 Poi ho modificato così Radiocomando Shelly 1 Alimentatore 12v 1A
lelloparkside Inserita: 4 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2024 Il 01/11/2024 alle 02:40 , isoluca ha scritto: Poi ho modificato così Radiocomando Shelly 1 Alimentatore 12v 1A @isoluca grazie mille, sembra ottimo, ma a questo punto preferisco sfruttare entrambe le funzioni, sia cancello scorrevole che pedonale, anche perché ho già ordinato lo shelly uni plus, e qui spero l'ultima domanda, devo decidere se farmi aiutare con l'inching da qualche amico oppure posso riuscire facilmente io con la sua app dopo averlo cablato?
isoluca Inserita: 4 novembre 2024 Segnala Inserita: 4 novembre 2024 Fai bene a comandare anche il pedonale,io non lo ho fatto perché lo uso solo in macchina e la funzione pedonale non la uso spesso. Per la configurazione e molto semplice dall'app vedrai che e molto intuitiva
lelloparkside Inserita: 9 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2024 (modificato) Il 24/10/2024 alle 00:01 , isoluca ha scritto: Modificato: 9 novembre 2024 da lelloparkside
lelloparkside Inserita: 9 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2024 (modificato) Il 24/10/2024 alle 00:01 , isoluca ha scritto: grazie a tutti voi per i preziosi consigli, alla fine ci sono riuscito ed ho utilizzato proprio lo shelly uni plus, alimentandolo direttamente dalla scheda e sfruttando entrambe le uscite, una l'ho chiamata "scorrevole" per aprirlo tutto, e l'altra "cancello" per evitare che le donne di casa facciano confusione, l'unica cosa è che ad alexa devo dire per forza "accendi cancello" anziché apri, ma penso che risolverò e altrimenti pazienza, comunque ora oltre ai metodi che avevo posso aprire anche con app shelly sul telefono, anche con widget diretto sul display, con alexa, e addirittura con l'orologio quando ben disposto, quindi grazie mille a tutti quanti Modificato: 9 novembre 2024 da lelloparkside
ROBY 73 Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 5 ore fa, lelloparkside ha scritto: alla fine ci sono riuscito ed ho utilizzato proprio lo shelly uni plus,........ Ottimo così allora, ciao
lelloparkside Inserita: 16 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2024 Il 09/11/2024 alle 21:57 , ROBY 73 ha scritto: Ottimo così allora, ciao buona sera a tutti, in realtà va bene ma non benissimo, da quando ho messo lo shelly (che funziona benissimo) mi si è dimezzata la ricezione dei telecomandi, nel senso che devo stare molto più vicino, possibilmente a vista, e tenere il pulsante premuto per un bel po', prima non era così, le batterie erano tutte ad un pelo dai 12volt quindi le ho cambiate tutte e tre ma nulla da fare, ho riaperto più volte il motore per controllare la pseudo antenna e persino le saldature dietro la scheda ed è tutto in ordine, alla fine allontanando nel limite del possibile l'antenna dello shelly da quella del motore la situazione è sensibilmente migliorata ma non è comunque come prima, secondo voi è possibile che le frequenze dello shelly disturbino la ricezione dell'antenna? inoltre non c'è una vera è propria antenna ma un filo rigido da 1mm inguainato e fissato su un solo polo, il 21 sulla morsettiera 1 per intenderci, secondo voi se metto un'antenna "vera" prende meglio? ora non so come sono fatte, ma magari la metterei sopra al coperchio del motore? grazie a tutti per la vostra enorme disponibilità
Dumah Brazorf Inserita: 16 novembre 2024 Segnala Inserita: 16 novembre 2024 Intanto verifica staccando l'alimentazione allo shelly che la ricezione dei telecomandi torni come prima.
ROBY 73 Inserita: 16 novembre 2024 Segnala Inserita: 16 novembre 2024 20 ore fa, lelloparkside ha scritto: .......secondo voi se metto un'antenna "vera" prende meglio? ora non so come sono fatte, ma magari la metterei sopra al coperchio del motore? In teoria sì, poi bisogna vedere se per caso anche questa riceve qualche interferenza, comunque tienila più lontana possibile da parti metalliche.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora