Vai al contenuto
PLC Forum


Tensione tra acqua e terra


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, abito in un condominio senza la messa a terra condominiale. A casa ho corrente bifasica (entrambi 110V rispetto alla terra). Il problema è una ddp tra la terra e l'acqua di circa 45Volt.

Nell'interruttore generale ho 3 interruttori: uno controlla le prese, uno le luci e l'ultimo i condizionatori.
Ho provato a fare delle misure tenendo solo uno di questi interruttori chiuso alla volta. Ho ottenuto:

  • solo con prese attaccate 21V
  • solo luci 0V
  • solo condizionatori 45V

Se stacco tutti gli interruttori il problema scompare. Questo mi fa pensare che il problema sia all'interno del mio appartamento o mi sbaglio?
Inoltre il fatto che ci sia una piccola tensione anche con solo i condizionatori attaccati mi fa pensare che il problema non sia un elettrodomestico di preciso ma qualche cavo "vicino" all'interruttore generale. E' corretto?
Grazie in anticipo
 


Inserita:

Ciao 

dovresti chiarire questa frase

  Il 24/10/2024 alle 17:09 , lorenzobgl ha scritto:

è una ddp tra la terra e l'acqua di circa 45Volt.

Expand  

cosa intendi per acqua: lavello cucina, vasca da bagno, ruscello che scorre sotto casa, sottovaso dei fiori o boccia del pesce rosso?

Se il tuo alloggio è privo di collegamento a terra  e misuri su un fili giallo verde del tuo impianto, rispetto ad una terra (anche fittizia come il rubinetto del lavandino), è normale che rilevi una ddp. 

Ciò è dovuto ai vari filtri di soppressione dei disturbi, che sono normalmente istallati su tutti gli elettrodomestici, compreso il clima.

Questi filtri, quando sono alimentati dalla rete, fanno sempre capo tramite condensatori ed induttanze (in termini sbrigativi) al conduttore di protezione (terra Giallo verde).

 

 

 

Inserita: (modificato)
  Il 24/10/2024 alle 17:32 , MAURO-6402 ha scritto:

cosa intendi per acqua: lavello cucina, vasca da bagno, ruscello che scorre sotto casa, sottovaso dei fiori o boccia del pesce rosso?

Expand  

 

sia lavello della cucina che sui rubinetti del bagno. Mentre la terra la misuro sul cavo giallo verde o sul corpo metallico degli elettrodomestici.
 

  Il 24/10/2024 alle 17:32 , MAURO-6402 ha scritto:

Ciò è dovuto ai vari filtri di soppressione dei disturbi, che sono normalmente istallati su tutti gli elettrodomestici, compreso il clima.

Questi filtri, quando sono alimentati dalla rete, fanno sempre capo tramite condensatori ed induttanze (in termini sbrigativi) al conduttore di protezione (terra Giallo verde).

 

Expand  

 

Quindi è normale che ci sia questa tensione?
Cioè è normale ad esempio che ci sia tensione sulla terra causata dai condizionatori anche se questi non sono accesi ma solamente collegati alla corrente?

 

Modificato: da lorenzobgl
Inserita: (modificato)
  Il 24/10/2024 alle 17:44 , lorenzobgl ha scritto:

ma solamente collegati alla corrente?

Expand  

Si, anche la lavastoviglie e la lavatrice, anche se spente, il solo fatto di essere collegate alla presa alimentano i filtri di cui sopra.

Comunque sono tensioni basse e corrente infima nell'ordine di milliampere.

In ogni caso, non è ammissibile che il tuo impianto non sia dotato di un efficiente impianto di messa a terra.

Visto che sei in condominio, dovresti coinvolgere l'amministrato (che è anche responsabile penalmente in caso di infortunio) a dotare il condominio di impianto di terra.

Modificato: da MAURO-6402
Inserita:
  Il 24/10/2024 alle 17:09 , lorenzobgl ha scritto:

la terra

Expand  

Se non c'è la terra condominiale, a cosa è collegata? Hai un dispersore tuo, oppure non è collegata a nulla?
 

 

  Il 24/10/2024 alle 17:09 , lorenzobgl ha scritto:

ho corrente bifasica

Expand  

Roma?

Inserita:

Non è collegata a nulla.
Si sono a Roma.

Inserita: (modificato)
  Il 24/10/2024 alle 17:44 , lorenzobgl ha scritto:

sia lavello della cucina che sui rubinetti del bagno.

Mentre la terra la misuro sul cavo giallo verde o sul corpo metallico degli elettrodomestici.

Expand  

Quindi, oltre a mancare l' Impianto di Terra Condominiale,

in Casa mancano i Collegamenti Equipotenziali dell' Impianto Idraulico .

-

È importante specialmente se lo Scarico è in Piombo, come di solito usava negli Edifici

privi di Impianto di Terra, un ulteriore controllo .

Fai sapere se, in Bagno trovi Tensione  :

. 1 ) tra Miscelatore / Soffione Doccia (e / o Vasca ) rispetto alla Piletta di Scarico  . 

Idem tra Miscelatore Lavandino e Tubo del suo Scarico a muro.. 

. 2)  tra il tuo Impianto di Terra verso detti Scarichi e verso i Radiatori del Riscaldamento . 

EQUIPOTENZIALE.jpg.5920dabfc205052a420e345e0a583faf.jpg

-

Buona giornata ! 

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
Inserita:

La casa è stata ristrutturata di recente. Ho controllato velocemente e gli scarichi che vedo sono tutti in plastica. Dovrò cercare meglio per qualche tubo che esce dal muro magari. Vi faccio sapere in caso. Comunque ho chiesto all'amministratore di provvedere con l'installazione della messa a terra condominiale.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...