igor79 Inserito: 3 novembre 2008 Segnala Inserito: 3 novembre 2008 ciao a tutti,fino a poco tempo fa ero impiegato in una ditta come responsabile tecnico.Da non molto sono stato costretto a cambiare lavoro cusa crisi economica.nella nuova azienda mi occupo solo di progettazione, come dipendente.Visto che avrei diversi vecchi clienti a cui fare dei lavoretti al sabato od alla sera (o migiochereò le ferie )ho deciso di fare le cose bene ed aprire una mia ditta individuale (come installatore).Andando in camera di commercio mi dicono: "se lei lavora già come dipendente non può fare il responsabile tecnico"allorchè aggiungo che non sarò il resp. tecnico ma il titolare! nel DM 37/08 vedo che (giustamente) il resp. tec. non può fare 10 lavori contemporaneamente...ma se sono direttamente io il titolare di una ditta artigiana? alla camera di commercio mi dicono che la prassi è questa e viene applicata in tutta italia.Avete qualche suggerimento per uscire da questo vincolo?salutiigor
Benny Pascucci Inserita: 3 novembre 2008 Segnala Inserita: 3 novembre 2008 Purtroppo è così.... Il responsabile tecnico non può svolgere altra attività continuativa, a prescindere dal fatto che sia il titolare o meno della ditta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora