Egnos87 Inserito: 25 ottobre 2024 Segnala Inserito: 25 ottobre 2024 Ciao a tutti, ho acquistato da non molto la Hisense D901GE (per intenderci la Hisense che eredità alcuni pezzi della Asko...) e non mi è chiaro il motivo per il quale, alla fine di ogni ciclo di asciugatura oltre all'indicazione di pulizia filtro, si illumina il simbolo che indica di svuotare il cassetto della condensa, nonostante il serbatoio non sia pieno. È normale questo comportamento? Non dovrebbe indicarmi di svuotare il serbatoio solo quando risulta pieno e non alla fine di tutti i cicli di asciugatura? Saluti.
Alessio Menditto Inserita: 25 ottobre 2024 Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 Lasciare acqua stagnante in un recipiente non è mai una bella idea. Forse è per quello che appare la scritta.
Stefano Dalmo Inserita: 25 ottobre 2024 Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 Se segnalasse un problema , andrebbe in errore . ti ricorda cosa fare
Egnos87 Inserita: 25 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 25 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Se segnalasse un problema , andrebbe in errore . ti ricorda cosa fare 40 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Lasciare acqua stagnante in un recipiente non è mai una bella idea. Forse è per quello che appare la scritta Grazie delle risposte. Ho collegato il tubo della condensa allo scarico e continua ad accendersi la spia luminosa rossa. È possibile che l'asciugatrice in questione sia sprovvista di sensore per verificare la quantità d'acqua nel serbatoio? Se fosse veramente così però andrebbe in contrasto con ciò che è riportato nel manuale: "La spia luminosa durante l'asciugatura avvisa (sul display si illumina il simbolo (9)) che il cassettino dell'acqua di condensa è pieno e deve essere svuotato." Cosa ne pensate?
Stefano Dalmo Inserita: 25 ottobre 2024 Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 Allora non ci siamo spiegati , Se la spia la accende a fine programma , non lo fa perché è pieno , lo fa perché ti ricorda di svuotare il serbatoio . , Ma non lo sa la macchina che tu hai messo il tubo della condensa nello scarico . E quindi te lo ricorda lo stesso . Se lo fa durante l'asciugatura , allora devi svuotare il contenitore , oppure se hai il tubo nello scarico , ha un problema di scarico . Ma in questo caso la macchina si ferma e lampeggia la spia . Mi sono spiegato ?
Ganimede77 Inserita: 26 ottobre 2024 Segnala Inserita: 26 ottobre 2024 (modificato) 3 ore fa, Egnos87 ha scritto: Non dovrebbe indicarmi di svuotare il serbatoio solo quando risulta pieno e non alla fine di tutti i cicli di asciugatura? Ci sono macchine che lo fanno ad ogni ciclo o al riempimento, altre che attendono solo il riempimento...dipende. Comunque è una buona pratica svuotarla, specie se hai usato detersivi liquidi o ammorbidente. I composti di questi prodotti fanno puzzare l'acqua (e asciugatrice) in breve. Cosa che non avviane con il detersivo in polvere. Modificato: 26 ottobre 2024 da Ganimede77
Egnos87 Inserita: 26 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2024 54 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Ci sono macchine che lo fanno ad ogni ciclo o al riempimento, altre che attendono solo il riempimento...dipende. Comunque è una buona pratica svuotarla, specie se hai usato detersivi liquidi o ammorbidente. I composti di questi prodotti fanno puzzare l'acqua (e asciugatrice) in breve. Cosa che non avviane con il detersivo in polvere. Grazie @Ganimede77. Infatti tendenzialmente ho sempre svuotato il serbatoio a fine di ogni ciclo e non mi sono mai fidato di utilizzarla per il ferro da stiro. A parte questo, mi facevo la domanda sulla presenza o no del sensore in quanto non vedo "connettori" sul serbatoio e quindi non capivo in che modo riuscisse a sapere il livello dell'acqua.
Ganimede77 Inserita: 27 ottobre 2024 Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 Il 26/10/2024 alle 01:56 , Egnos87 ha scritto: Infatti tendenzialmente ho sempre svuotato il serbatoio a fine di ogni ciclo e non mi sono mai fidato di utilizzarla per il ferro da stiro. A parte questo, mi facevo la domanda sulla presenza o no del sensore in quanto non vedo "connettori" sul serbatoio e quindi non capivo in che modo riuscisse a sapere il livello dell'acqua. In rete non trovo il manuale di questa macchina, si può scaricare da qualche parte?
Stefano Dalmo Inserita: 27 ottobre 2024 Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 Non ha nessun sensore sul serbatoio , l’acqua ad un certo livello torna indietro e il galleggiante che si trova giù dice che il serbatoio è pieno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora