Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione trasfomatore neon FART


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

devo sostituire un vecchio trasformatore per insegne neon FART 2.5Kv 100mA e vorrei metterne uno elettronico perché quelli ferromagnetici costano troppo. Potrei sostituire tutto con un impianto LED ma dovrei rompere una parte di intonaco dove escono i cavi AT e sinceramente vorrei davvero evitare. Questo vecchio trasformatore alimenta una serie di tubi neon in un ingresso di un appartamento e sono quelli fatti su misura con i cavi AT alle estremità e in totale sono circa 5mt.Il problema è che li trovo tutti con tensioni più elevate e correnti minori esempio 10Kv 30mA. Penso di sapere già la risposta ma faccio comunque la domanda a chi ha già avuto esperienza. Posso sostituire questo trasformatore con uno da 10Kv 30mA? Grazie

 


Inserita:

Se stiamo parlando degli elettronici ,si li ho visti anche io ma vorrei capire se è possibile con quelli tensioni e correnti. Farromagnetici usati vorrei evitare.

Inserita: (modificato)

la corrente, è specifica per la dimensione degli elettrodi

la tensione, è specifica per la lunghezza delle lampade (tubo)

 

per cui ci va quella dimensione obbligatoriamente, 100mA 2500

al limite, si possono montare più trasformatori pari corrente ( 100mA) tensione rivista per la diversa lunghezza

 

se non si accende più nulla, più facile che sia "saltato" qualche "tubo"

Modificato: da click0
Inserita:

Per la verità i tubi (perche sono più tubi collegati in serie) emmettono una debolissia luce ma solo ai capi dei cavi che arrivano dal trasformatore. Come se gli arrivasse prorpio meno tensione. Il tubi visivamente sono inntegri. Possibile che siano loro veramente? Grazie.

Il 26/10/2024 alle 21:38 , click0 ha scritto:

la corrente, è specifica per la dimensione degli elettrodi

la tensione, è specifica per la lunghezza delle lampade (tubo)

 

per cui ci va quella dimensione obbligatoriamente, 100mA 2500

al limite, si possono montare più trasformatori pari corrente ( 100mA) tensione rivista per la diversa lunghezza

 

se non si accende più nulla, più facile che sia "saltato" qualche "tubo"

 

Maurizio Colombi
Inserita:
Il 26/10/2024 alle 10:41 , turok ha scritto:

ma dovrei rompere una parte di intonaco dove escono i cavi AT

Sono i cavi che dal trasformatore vanno ai tubi?

Inserita:
6 minuti fa, turok ha scritto:

Il tubi visivamente sono inntegri. Possibile che siano loro veramente?

senò perché ti dicevo di guardare ai tubi ??

 

provi ad eslcuderne uno e vedi se si rimettono a funzionare

Inserita:
23 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Sono i cavi che dal trasformatore vanno ai tubi?

Si esatto. Quelli specifici per alta tensione con l'isolamento spesso.

23 ore fa, click0 ha scritto:

senò perché ti dicevo di guardare ai tubi ??

 

provi ad eslcuderne uno e vedi se si rimettono a funzionare

Ok proverò

Maurizio Colombi
Inserita:
36 minuti fa, turok ha scritto:

Quelli specifici per alta tensione con l'isolamento spesso.

Nulla ti vieta di utilizzarli per portare i 12 o 24 vollt che ti servono per alimentare le strip LED.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...