Vai al contenuto
PLC Forum


Problema con scheda MIZAR - cancello elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno
premetto che sono un patito del fai da te e non un esperto di elettronica.

 

Volevo chiedere aiuto per il mio problema su cancello elettrico:

Ad un tratto il cancello/scheda ha smesso di funzionare, si è chiuso da solo e non è ripartito più.

Interventi fatti:

- ispezionato scheda (sembra tutto ok)

- Cambiato condensatore

- ispezionato fusibili
- passando la mano sulla fotocellula si sente il "ticchettio" ma non succede niente

- pigiando il pulsante del telecomando stessa cosa, sento il "ticchettio" ma nessun movimento del cancello

 

Ho notato che tutte i led restano accessi

 

Posso fare qualche prova "semplice" prima di smontare il tutto per farlo verificare?

 

allego foto 
P.s. scusate la foto dei led accessi (poco chiara) perchè fatta di sera

Immagine WhatsApp 2024-10-26 ore 11.07.22_48c252e0.jpg

Immagine WhatsApp 2024-10-26 ore 11.07.22_9a76f866.jpg

Immagine WhatsApp 2024-10-26 ore 11.07.22_0e76cbc6.jpg


Inserita: (modificato)

Per incominciare ti conviene ispezionare la scheda dalla parte opposta:

spesso bestioline varie, attirate dal calduccio, si intrufolano dentro creando corto circuiti.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita: (modificato)

Aggiornamento 

in realtà i led  sempre accesi sono i primi 5

vedi foto sotto. 
 

facendo il ponte 7-9 si spengono i led e resta solo il led 4, clicco il telecomando si apre il cancello fine a fine corsa e poi non fa più nulla. 
 

ho provato anche ponte 7-10 ma niente. 
 

Cosa porrebbe essere il problema??

E49BBA76-5D88-4E8F-B6E6-06447D29044F.jpeg

A5AEBED7-154D-4CA7-A6CD-6FAB8D1956A5.jpeg

63D0230A-6C46-4FFE-9BA2-4706962F8B80.jpeg

Modificato: da Carlo_1982
Inserita:

Ciao Carlo_1982,

Quote

Problema con scheda MIZAR

Manuale MIZAR:

https://www.abcelectronique.com/forum/attachment.php?attachmentid=34362

 

8 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

in realtà i led  sempre accesi sono i primi 5

Attenzione che l'ordine dei led è al contrario rispetto al disegno di pag.18 del manuale e non sono in ordine dal LED1 al LED7, vedi fig.3 sempre a pag.18 e la loro descrizione a pag.6.

 

8 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

facendo il ponte 7-9 si spengono i led e resta solo il led 4, clicco il telecomando si apre il cancello fine a fine corsa e poi non fa più nulla. 

Quindi si accende solo il LED4 SWC, oppure il quarto led STOP come presumo che sia e com'è giusto che sia?

 

8 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

ho provato anche ponte 7-10 ma niente. 

Perché il cancello si chiuda, si deve accendere LD6 PHOT che è il terzo da sinistra con il ponte 7-10, quindi ti risulta?

Se non si accende con questo ponte, allora significa che c'è qualcosa che non va sulla scheda.

 

13 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

- passando la mano sulla fotocellula si sente il "ticchettio" ma non succede niente

Non sempre il click del relè indica che le fotocellule funzionano, le hai aperte?   Sono pulite, oppure ci sono i soliti nidi di ragno o formiche (anche se non è proprio stagione)?

Ma il LED6 PHOT si accende e si spegne coprendo e scoprendo le fotocellule?

Casomai, se il cancello funziona con il ponte tra 7-10, prova a togliere il ponte e ricollegare il filo sul morsetto 10, dopo di che metti in corto i fili del contatto C-NC della fotocellula RX (morsetti 3 e 5 se le fotocellule sono BFT). e vedi se funziona, questo per capire se i fili delle fotocellule sono integri.

 

 

 

 

Inserita:

Grazie mille Roby per le tue delucidazioni
in base ai tuoi consigli, stamattina ho fatto le relative prove per confermare il tutto.

 

- Facendo il ponte 7-9 confermo che si accende il LD7 STOP ed il cancello tenendo premuto il pulsante del telecomando si apre, rilasciando il pulsante si blocca, come si blocca anche se passo la mano davanti le fotocellule. poi arrivato a fine corsa non fa più nulla

 

- Facendo il ponte 7-10 il LD6 PHOT si accende, ma il cancello NON funziona

 

- passando la mano davanti le fotocellule il LED6 PHOT si accende e si spegne regolarmente.

 

Ho provato comunque ad aprire e pulire entrambi le fotocellule per sicurezza

 

POSSO fare qualche altra prova?

 

P.S.(ricordo sempre che non sono un professionista ma solo un appassionato del fai da te, quindi cose molto complesse non so se riuscirei a farle)

 

Grazie anticipatamente per la gentilezza

Inserita: (modificato)
6 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

- Facendo il ponte 7-9 confermo che si accende il LD7 STOP ed il cancello tenendo premuto il pulsante del telecomando si apre, rilasciando il pulsante si blocca,

Già questo è segno di un'anomalia "abbastanza grave", in non dovresti tenere premuto il pulsante sul radiocomando ed il motore non dovrebbe assolutamente fermarsi una volta rilasciato.

 

6 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

- Facendo il ponte 7-10 il LD6 PHOT si accende, ma il cancello NON funziona

 

- passando la mano davanti le fotocellule il LED6 PHOT si accende e si spegne regolarmente.

Quindi presumo che a questo punto, purtroppo, che il problema sia proprio la scheda MIZAR.

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
15 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Già questo è segno di un'anomalia "abbastanza grave", in non dovresti tenere premuto il pulsante sul radiocomando ed il motore non dovrebbe assolutamente fermarsi una volta rilasciato.

 

Quindi presumo che a questo punto, purtroppo, che il problema sia proprio la scheda MIZAR.

ok, quindi conviene smontarla e farla controllare da qualcuno.

Non ci sono altre prove da poter fare?
grazie

Inserita:
14 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

ok, quindi conviene smontarla e farla controllare da qualcuno.

Se si riesce a trovare il guasto ed è riparabile sì.

 

Altrimenti dovrai passare alla nuova SHYRA AC 600 - Codice prodotto I700044 10001 / Cod. internazionale 2610718, così potrai sfruttare anche i radiocomandi che hai già, se sono sempre BFT a 433MHz

 

14 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

Non ci sono altre prove da poter fare?

No, a questo punto no.

 

Prego

Inserita:
9 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Altrimenti dovrai passare alla nuova SHYRA AC 600 - Codice prodotto I700044 10001 / Cod. internazionale 2610718, così potrai sfruttare anche i radiocomandi che hai già, se sono sempre BFT a 433MHz

No purtroppo i telecomandi che al momento utilizzavo sono i BTF "quarzati" dovrebbe avere frequenza 30.875 
se non è riparabile e decido di sostituire con questa da te indicata, va bene lo stesso per sfruttare i radiocomandi??

Inserita:
14 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

No purtroppo i telecomandi che al momento utilizzavo sono i BTF "quarzati" dovrebbe avere frequenza 30.875 ........

Sottigliezze, nessun problema.

Puoi tenere la vecchia ricevente a 30,875MHz e saldare quattro fili sul posteriore e collegarli all'alimentazione 24V, morsetti 50-51 della SHYRA e poi i due fili del contatto li colleghi nei morsetti 60-61 e l'eventuale cavo antenna lo salderai direttamente nella ricevente.

 

Altrimenti, ci viene in aiuto la morsettiera adattatore RAU:

https://www.atecnica.it/file/ist-bft-rau-scheda-per-collemanto-filare-ricevente-clonix-innesto-p111449.pdf

https://bft.lt/Manuals/BFT_Shyra_ac_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

Scheda ricevente bft

 

Inserita:
17 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Sottigliezze, nessun problema.

Puoi tenere la vecchia ricevente a 30,875MHz e saldare quattro fili sul posteriore e collegarli all'alimentazione 24V, morsetti 50-51 della SHYRA e poi i due fili del contatto li colleghi nei morsetti 60-61 e l'eventuale cavo antenna lo salderai direttamente nella ricevente.

 

Altrimenti, ci viene in aiuto la morsettiera adattatore RAU:

https://www.atecnica.it/file/ist-bft-rau-scheda-per-collemanto-filare-ricevente-clonix-innesto-p111449.pdf

https://bft.lt/Manuals/BFT_Shyra_ac_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

Scheda ricevente bft

 

 

Grazie....se non riesco a risolvere con la riparazione della mia MIZAR 6 (spero di SI 😞 ), allora opterò per questo!!

Inserita:

 

ALLEGO FOTO DI SCHEDA SMONTATA

 

se qualcuno individua qualcosa di strano con queste due foto....magari sono d'aiuto

Scheda Retro.jpg

Scheda Fronte.jpg

Inserita: (modificato)

Condensatori elettrolitici a profusione...

Poi hai i chip montati in socket. Non ti dico di smontarli perchè serve l'attrezzo adatto se no rischi di far danni, ma almeno premili giù.

Prova a scollegare il contatto del cancello chiuso (12) e a fare prove con un pezzo di filo collegandolo/scollegandolo al contatto 7.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
14 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

se qualcuno individua qualcosa di strano con queste due foto....

Prova a ripassare le saldature che ho segnato in giallo:

SchedaMizardasistemare(1).thumb.jpg.96bc4433cb2abf47797923e30380778f.jpg

 

 

SchedaMizardasistemare(2).jpg.e904339212d0c32f294bb6a3ec7544fe.jpg

 

 

Poi qui mi sembra di vedere che manca proprio lo stagno, anche se dal retro non sembra che non sia messa male:

SchedaMizardasistemare(3).jpg.e545f6560632bfc014b3a9fe023bbad1.jpg

  • 2 weeks later...
Inserita:

Grazie mille per le risposte....sono stato fuori per impegni e non sono riuscito a provare nulla
Ora provo e vi aggiorno, sperando di risolvere

 

Inserita:
Il 31/10/2024 alle 09:14 , Dumah Brazorf ha scritto:

Condensatori elettrolitici a profusione...

Poi hai i chip montati in socket. Non ti dico di smontarli perchè serve l'attrezzo adatto se no rischi di far danni, ma almeno premili giù.

Prova a scollegare il contatto del cancello chiuso (12) e a fare prove con un pezzo di filo collegandolo/scollegandolo al contatto 7.

quindi devo provare con il ponte 7 - 12 giusto? capito bene?

Inserita:
11 ore fa, Carlo_1982 ha scritto:

quindi devo provare con il ponte 7 - 12 giusto?

Sì, per simulare il finecorsa di chiusura.

 

Casomai fai anche un ponte tra 7 e 10 per inibire le fotocellule in modo da non avere niente che possa influire sul funzionamento

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...