TiBo Inserito: 10 novembre 2008 Segnala Inserito: 10 novembre 2008 Buongiorno a tutti,allora quando realizziamo dei quadri elettrici utilizziamo il cavo arancione su quelle parti in tensione a sezionatore generale aperto, tipicamente la lampada spia di presenza rete, e sui contatti in uscita che vengono quindi alimentati da fonti esterne e diverse dalla nostra alimentazione.Avendo però difficoltà a reperire talvolta il cavo arancione dai grossisti mi sorge il dubbio che questa pratica sia poco usata e quindi di essere in errore.Sinceramente le difficoltà le ho sul cavo tipo G9 mentre per la classica cordina unipolare da 1,5mmq tutto ok.Un grossista mi ha detto di aver già affrontato il problema con un altro suo cliente e che hanno risolto verniciando il cavo nero!Personalmente andare a verniciare il cavo non mi sembra il massimo, anzi ritengo che si deteriorino le propietà dell'isolamento.Grato a chi mi darà smentita o conforto saluto cordialmente.
Benny Pascucci Inserita: 10 novembre 2008 Segnala Inserita: 10 novembre 2008 La designazione dei circuiti alimentati da fonti esterne e diverse dall'alimentazione del quadro con un cavo di colore arancione è CONSIGLIATA, ma non obbligatoria.Premesso ciò, sei liberissimo di seguire questo consiglio.Effettivamente se utilizzi le classiche cordine non troverai problemi nel reperimento di un cavo avente tale colore.Utilizzando, invece, cavi con guaina, avrai i problemi da te segnalati.Ma puoi risolvere il problema leggendo tra le righe delle norme che riguardano il codice dei colori, in particolare, la CEI EN 60204-1 (CEI 44-5) “Sicurezza del macchinario. Equipaggiamento elettrico delle macchine”Utilizzando cavi con guaina i conduttori possono essere identificati tramite colorazione (sia completa che con una o più bande) numeri, caratteri alfanumerici, o una combinazione di colori e numeri o caratteri alfanumerici (i numeri devono essere in caratteri arabi; le lettere, sia maiuscole che minuscole, devono essere in carattere romano).Se utilizzi una banda colorata a entrambe le estremità questa deve essere di larghezza compresa tra 15 e 100 mm a entrambe le estremità.Qualora decidi di utilizzare la marcatura con caratteri alfanumerici a entrambe le estremità, la CEI 16-6 “Codice di designazione dei colori”, stabilisce che la sigla per il colore Arancione sia OG
Savino Inserita: 10 novembre 2008 Segnala Inserita: 10 novembre 2008 Cavo arangione per il cablaggio degl'interblocchi. Infatti, sono dei segnali optoisolati.
Claudio Monti Inserita: 10 novembre 2008 Segnala Inserita: 10 novembre 2008 5.3.5 Circuiti esclusi I seguenti circuiti possono non essere interrotti dal dispositivo di sezionamento dell’alimentazione: – i circuiti di illuminazione che alimentano le lampade utilizzate durante i lavori di manutenzione o di riparazione; – i circuiti di alimentazione di prese di corrente utilizzate esclusivamente per collegare utensili ed equipaggiamenti di riparazione o di manutenzione (per es. trapani portatili, apparecchiature di prova); – i circuiti di protezione di minima tensione utilizzati unicamente per le disinserzioni automatiche in caso di guasto all’alimentazione; – i circuiti di alimentazione degli equipaggiamenti che devono normalmente restare in tensione per un funzionamento corretto (per es. apparecchi di misura per il controllo della temperatura, apparecchi di riscaldamento del prodotto (finito o in lavorazione), apparecchi di memorizzazione di programma); – i circuiti di comando e controllo di interblocco. Si raccomanda, tuttavia, che tali circuiti siano muniti dei propri dispositivi di sezionamento. Quando un tale circuito non è scollegato dal dispositivo di sezionamento dell’alimentazione: – si deve posizionare in modo permanente una targhetta di avvertimento conforme a 16.1 in prossimità del dispositivo di sezionamento dell’alimentazione; – deve essere riportato un avvertimento corrispondente sul manuale di manutenzione e deve essere applicato uno o più dei seguenti provvedimenti: – si deve posizionare in modo permanente una targhetta di avvertimento in prossimità di ogni circuito escluso conforme a 16.1; oppure – il circuito escluso deve essere separato dagli altri circuiti; oppure – i conduttori sono identificati da un colore diverso, tenendo conto delle raccomandazioni di 13.2.4.
magoxax Inserita: 11 novembre 2008 Segnala Inserita: 11 novembre 2008 Per Energy sncCome recita il proverbio "Mal comune mezzo gaudio".Ti informo che anche dalle mie parti è già difficile trovare cordicelle N07V-K arancioni (specie di sezione 4 e 6); non oso immaginare un G9.Comunque più che una pratica poco usata penso che sia un "cane che si morde la coda" dei grossisti; mi spiego meglio:Tutte le volte che telefono per ordinare della cordicella arancione di 4mmq mi sento rispondere che "non la tengo perchè tanto non la vendo".E tutte le volte io obietto "non la vendi perchè non la tieni"Il discorso si può ripetere all' infinito per una vastissima gamma di articoli (dalle mie parti anche i pressacavi e pressaguaina con passo ISO oltre il 32).Per quanto riguarda:Un grossista mi ha detto di aver già affrontato il problema con un altro suo cliente e che hanno risolto verniciando il cavo nero :clap: :clap: Il mondo è bello perchè vario. Saluti magoxax
TiBo Inserita: 14 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2008 Grazie a tutti per le risposte, comunque ho trovato una azienda che tratta anche i cavi in avg "UL" che mi può fornire il G9 arancione.Cordialmente.Gabriele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora