marcob1984 Inserito: 30 ottobre 2024 Segnala Inserito: 30 ottobre 2024 Buongiorno a tutti, ma non potendo accodarmi sono costretto a riaprire una richiesta che è già stata trattata in altre discussioni in passato. Ho 2 impianti così configurati: PLC1: CPU1515-2PN PLC2: CPU315-2DP + CP343-1 Obiettivo: Leggere da PLC1 dei valori da PLC2 oppure scrivere a PLC1 dei valori da PLC2 possibilmente con funzione PUT/GET su collegamento S7. Dati certi (correggetemi se sbaglio): configurare il collegamento s7 (anche solo su una stazione) e abilitare funzione PUT/GET sul 1515, e che i PLC siano sulla stessa sottorete. Ho provato a configurare il collegamento sullo Step7 della 315 e utilizzare la funzione PUT che va a scrivere su un DB del 1515. Non funziona. Ho provato a configurare il collegamento su TIA della 1515 e utilizzare la funzione GET che va a leggere da un DB della 315. Non funziona. In questo caso particolare abbinando il valore del piedino "error" e "status" deduco che c'è un problema di collegamento. Allego un pò di screenshots per aiutarvi a capire. Dov'è o dove sono gli errori? Grazie per l'aiuto
dina_supertramp Inserita: 30 ottobre 2024 Segnala Inserita: 30 ottobre 2024 Sono solito usare la soluzione I-Device...put/get è parecchio che non lo uso. Provo ad aiutarti col manuale dedicato, ci sono scritti tutti i passaggi per fare il put/get tra 300 e 1500, magari può aiutarti. S7 Communication between SIMATIC S7-1500 and SIMATIC S7-300
marcob1984 Inserita: 30 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2024 Il manuale descrive la comunicazione con BSEND e BRECV...che tra l'altro dopo aver provato non funziona. Sembra ci sia proprio un problema di collegamento che non so come risolvere. Aggiungo che le 2 cpu sono collegate ad uno switch a cui sono collegati altri dispositivi... Non credo sia questo il problema però 6 minuti fa, drn5 ha scritto: la spunta qui: Se intendi "Permit access with PUT/GET....etc" confermo che è già flaggata
drn5 Inserita: 30 ottobre 2024 Segnala Inserita: 30 ottobre 2024 Io farei tutto lato 300, come qui.che alla fin fine ottieni lo stesso risultato. Quando mi era servito tempo fa avevo fatto così.
84paolo Inserita: 31 ottobre 2024 Segnala Inserita: 31 ottobre 2024 (modificato) Io lo uso su svariati PLC tra 300 e 1500 e funziona sempre bene. Verifica che hai scaricato la config hardware sul 1500. Io di solito tra 1500 e 300 faccio dal 1500. Il 300 lo devi mettere su slot 2. Poi verifica che i db devono essere non ottimizzati su tia. PUT e GET devono andare. Se vai online sul 1500 sulla configurazione hardware vedi i collegamenti online. Secondo me non hai impostato slot 2 ma hai lasciato in automatico slot 0. Se fai dal lato 300 per il 1500 devi impostare slot 1. Modificato: 31 ottobre 2024 da 84paolo
marcob1984 Inserita: 31 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2024 53 minuti fa, 84paolo ha scritto: Io lo uso su svariati PLC tra 300 e 1500 e funziona sempre bene. Verifica che hai scaricato la config hardware sul 1500. Io di solito tra 1500 e 300 faccio dal 1500. Il 300 lo devi mettere su slot 2. Poi verifica che i db devono essere non ottimizzati su tia. PUT e GET devono andare. Se vai online sul 1500 sulla configurazione hardware vedi i collegamenti online. Secondo me non hai impostato slot 2 ma hai lasciato in automatico slot 0. Se fai dal lato 300 per il 1500 devi impostare slot 1. Più tardi provo, in realtà non devo impostare 2 ma 4, perchè la cp343 ha slot 4. Per il resto mi sembrava di aver messo tutto come avete suggerito tranne il valore 1 del 1500 che sicurmanete avevo lasciato a 0. Più tardi vi aggiorno
marcob1984 Inserita: 31 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2024 Configurando opportunamente lato 300 funziona. Finalmente. Erravo nella configurazione dello slot sia del 1500 che del 300. Ma, tanto per farmi del male, ho provato a vedere se configurando lato 1500 funzionasse...invece nada: ho tolto tutto lato 300 e sul 1500 ho configurato come mi sembrava corretto ma ancora il collegamento non funziona. In allegato lo screenshot dove si vede in alto a destra il collegamento di colore rosso ("non disponibile")
84paolo Inserita: 31 ottobre 2024 Segnala Inserita: 31 ottobre 2024 (modificato) no, devi impostare 2 perchè la CPU 300 è sempre 2. Non centra lo slot della CP. Dal 1500 verso il 300 devi mettere 0.2. Prova e vedrai che va Modificato: 31 ottobre 2024 da 84paolo
marcob1984 Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 Il 31/10/2024 alle 13:15 , 84paolo ha scritto: no, devi impostare 2 perchè la CPU 300 è sempre 2. Non centra lo slot della CP. Dal 1500 verso il 300 devi mettere 0.2. Prova e vedrai che va Scusate il ritardo ma solo oggi ho avuto il tempo di provare. Confermo quello che hai scritto. Ho messo 2 e funziona. Grazie mille. A breve apro un'altra discussione per capire se si può annidare un blocco PUT/GET all'interno di un FB assegnando i piedini ADDR_1 e SD_1 come valori di passaggio. Io ho provato ma mi sono incartato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora