roby977 Inserito: 2 dicembre 2008 Segnala Inserito: 2 dicembre 2008 Ragazzi, qualcuno sa dirmi come recapitare una dichiarazione allo sportello unico per l'edilizia di Milano? Bisogna portarla a mano, oppure basta spedirla con ricevuta di ritorno? Se si, qual'è l'indirizzo?Grazie
roby977 Inserita: 6 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2008 Ma come, non c'è nessuno che è di Milano?
roby977 Inserita: 10 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2008 Ragazzi, ma nessuno di voi consegna le dichiarazioni allo sportello unico per l'edilizia??Eppure è obbligatorio, non facoltativo........
roby977 Inserita: 10 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2008 Vabbè ragazzi...ho risolto da solo!comunque per vostra informazione, per quanto riguarda Milano, la certifica la si può sia spedire con ricevuta di ritorno, o portarla a mano. L'ultimo caso è il solo per poter avere il numero di protocollo, altrimenti questo, non sarà più rintracciabile. L'indirizzo è:Comune di Milano settore sportello unico per l'ediliziaVia G.B.Pirelli 39 - 20124 MilanoUff.Protocollo 3° piano corpo basso stanza 4Bisogna spedire 2 copie.Ciao!
vispaccio Inserita: 11 dicembre 2008 Segnala Inserita: 11 dicembre 2008 Ciao roby977 ho letto solo ora il tuo post, non sapevo si potessero spedire; per la consegna a mano se vai alla sede di via Larga puoi portarle anche di sabato, l'accesso è però da via Pecorari angolo via Rastrelli.Ciao
roby977 Inserita: 11 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2008 Ok grazie comunque!!Bene, è stata proprio la tipa dello sportello unico per l'edilizia a dirmi per telefono che si possono anche tranquillamente spedire e anzi!!Mi ha detto che il 90% delle certifiche arrivano via posta. Ripeto, l'unica cosa però, è che in questo modo non hai il numero di protocollo...tutto qui.
disk Inserita: 12 dicembre 2008 Segnala Inserita: 12 dicembre 2008 ciao a tutti sono nuovo del forum,ho sentito dire che... a lavoro finito va rilasciata la ddc entro un mese dalla fatturazione se no penale di circa €2000 !?! ringrazio anticipamente per le risposte.
settepertre Inserita: 12 dicembre 2008 Segnala Inserita: 12 dicembre 2008 il lavoro finito è quando consegni la certificazione, non c'entra niente la fatturazione
disk Inserita: 12 dicembre 2008 Segnala Inserita: 12 dicembre 2008 ciao settepertre,scusa se insisto ma cosi' ho sentito... quindi se ipotesi ho fatturato 6 mesi fa e consegno ora la ddc non correro' rischi? ciao.
mzara Inserita: 12 dicembre 2008 Segnala Inserita: 12 dicembre 2008 Io solitamente consegno la dichiarazione.......quando vado a ritirare il saldo
disk Inserita: 13 dicembre 2008 Segnala Inserita: 13 dicembre 2008 ciao mzara,grazie x la risposta xo' ...volevo sapere se correvo dei rischi con delle penali in caso di consegna della ddc dopo tanti mesi. se qualcuno sa' dirmi qualcosa in proprosito... ringrazio. ciao a tuttti!!
settepertre Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 (modificato) ripeto fatturazione e certificazione sono due cose distinte e separatela penale c'è (e non mi ricordo più di quanto, devo riguardare la 37/08) solo se hai consegnato la DICO al cliente e dopo più di un mese la depositi in ufficio apposito (tutto con date ben dettagliate ovviamente)segui i consigli di mzara è meglio Modificato: 14 dicembre 2008 da settepertre
disk Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 grazie!! ciao a tutti,complimenti per il forum!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora