Straorso Inserito: 3 novembre 2024 Segnala Inserito: 3 novembre 2024 A breve metterò la trifase, e di conseguenza vorrei cambiare i motori di alcune attrezzature attualmente monofase. Parlo di potenze che vanno da 1,1 a 3 kW. In particolare uno di questi, da 3 kW, dovrà avere il freno elettromagnetico. Quasi tutti quelli che ho attualmente sono CEG, marca con la quale non ho mai avuto problemi. Se esistesse ancora mi rivolgerei a loro, ma non c'è più (assorbita da Orange 1, che se non ne compri un bancale manco ti considera). Sul mercato si trova un'infinità di marche, la maggior parte immagino di produzione cinese. Come da titolo: una marca vale l'altra? Ne avete qualcuna da consigliare? Dato che a parità di motore i prezzi variano considerevolmente, immagino ne esistano di made in Italy e d'importazione asiatica. Dove sono all'atto pratico le differenze? Affidabilità, durata, rendimento? Insomma, da non esperto di motori non so bene dove battere la testa... se avete dei consigli saranno ben accetti. Grazie.
Livio Orsini Inserita: 3 novembre 2024 Segnala Inserita: 3 novembre 2024 (modificato) 9 minuti fa, Straorso ha scritto: Come da titolo: una marca vale l'altra? Non è vero. Ci sono motori di buona qualità, motori di qualità decente, motori di qualità pessima! Per potenze relativamente piccole, come quelle che hai indicato, non ci sono particolari esigenze. Devi solo assicurarti che il motore sia marchiato CE ed abbia almeno una certificazione di un marchio di qualità europeo come, ad esempio, IMQ, VDE, etc. Personalmente preferisco acquistare prodotti italiani anche se, quasi sempre, la produzione è effettuata in PRC ma su specifiche della casa che lo marchia. Modificato: 3 novembre 2024 da Livio Orsini
eliop Inserita: 3 novembre 2024 Segnala Inserita: 3 novembre 2024 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Non è vero. Ci sono motori di buona qualità, motori di qualità decente, motori di qualità pessima! Per potenze relativamente piccole, come quelle che hai indicato, non ci sono particolari esigenze. Devi solo assicurarti che il motore sia marchiato CE ed abbia almeno una certificazione di un marchio di qualità europeo come, ad esempio, IMQ, VDE, etc. Personalmente preferisco acquistare prodotti italiani anche se, quasi sempre, la produzione è effettuata in PRC ma su specifiche della casa che lo marchia. Il quasi lo toglierei pure....
luigi69 Inserita: 3 novembre 2024 Segnala Inserita: 3 novembre 2024 Dove abiti....hai una officina che riavvolge motori ? In genere li paghi un po di più, rispetto ad acquisti da ferramenta o on line , ma in genere vendono prodotti più che discreti ( su quelle potenze ) , sapendo che se si bruciano....li devono riavvolgere loro
Livio Orsini Inserita: 3 novembre 2024 Segnala Inserita: 3 novembre 2024 (modificato) 4 ore fa, eliop ha scritto: Il quasi lo toglierei pure.... Per quelle potenze oramai sono praticamente tutti prodotti in PRC, a meno di alcuni che, addirirttura, li fanno produrre in Vietnam perchè costa ancora meno. Modificato: 3 novembre 2024 da Livio Orsini
Straorso Inserita: 3 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2024 5 ore fa, luigi69 ha scritto: ..hai una officina che riavvolge motori ? Qualcuno conosco, ma trattano quasi esclusivamente roba cinese... però mi dite che quelle taglie arrivano tutte da quelle parti. Come faccio a capire se si tratta di qualità buona, decente, o pessima?
eliop Inserita: 3 novembre 2024 Segnala Inserita: 3 novembre 2024 Comunque per l'uso che ne farai vanno bene un po' tutti, per quanto riguarda quello autofrenante io ho sempre lavorato con i motori mgm(italiani), che all'epoca erano e credo che siano ancora tra i migliori in commercio ,però si trattava di uso intensivo con migliaia start e stop al giorno, poi in un'altra azienda in cui ho lavorato per più di 20 anni avevamo tutti motori Fimet( italiani) e motoriduttori SEW eurodrive( tedeschi), entrambi top di gamma , però pariamo del secolo scorso....
Straorso Inserita: 3 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2024 1 ora fa, eliop ha scritto: Comunque per l'uso che ne farai vanno bene un po' tutti, Quest'affermazione mi rincuora😊... il mio uso non è affatto intensivo, ma vorrei piazzarli e dimenticarmi che esistono, quindi massima affidabilità. Quello che mi preoccupa di più è quello autofrenante, montato su una sega a nastro, in quanto più "complesso" degli altri. Mi sono scaricato il catalogo MGM, me lo studierò un po' e sentirò anche i prezzi. Nomini Fimet, io sono torinese, loro di Bra, avevo già dato un'occhiata al sito, ottima impressione a pelle, anche lì sentirò i prezzi. Poi se c'è da spendere troppo, prenderò in considerazione la frase quotata e mi rivolgerò al "riavvolgitore" più vicino.
Straorso Inserita: 4 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2024 20 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Devi solo assicurarti che il motore sia marchiato CE ed abbia almeno una certificazione di un marchio di qualità europeo come, ad esempio, IMQ, VDE, etc. Quelli che ho attualmente vicino al marchio CE hanno tutti la sigla IEC 34. E' una di queste certificazioni? (scusate la totale ignoranza in materia)
Livio Orsini Inserita: 4 novembre 2024 Segnala Inserita: 4 novembre 2024 27 minuti fa, Straorso ha scritto: Quelli che ho attualmente vicino al marchio CE hanno tutti la sigla IEC 34. No quella è l'indicazione della forma costruttiva normalizzata. In questomodo qulasiasi sia la marca il motore, a parità di potenza, avrà sempre le stasse dimensioni e la stessa forma. I marchi diu certificazione di qualità, tipo IMQ, VDE,etc., hanno prorio stampigliato la siglia IMQ, VDE, o altro ente certificatore.
Straorso Inserita: 4 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2024 Grazie. In effetti in uno c'è anche la scritta VDE 0530, sugli altri non vedo nulla.
Straorso Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 Il 3/11/2024 alle 15:50 , Livio Orsini ha scritto: Per quelle potenze oramai sono praticamente tutti prodotti in PRC, a meno di alcuni che, addirirttura, li fanno produrre in Vietnam perchè costa ancora meno. Sentito Fimet e un altro "produttore italiano"... devo constatare che avevi tristemente ragione. Sic!
thinking Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 Se vuoi provare a vedere qui: qui
Ctec Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 Personalmente, montiamo ABB o Siemens (incredibile, vero?) su tutte le macchine, ma ottimi anche MGM, in caso di motori con freno. Quelli con freno, consiglio che montino freni Lenze (che poi sono i Kendrion-Kuhnke). Ottimi anche Lenze e SEW, anche se piuttosto costosi. Attenzione soprattutto alla classe energetica: IEC-3 consigliabile sempre
Straorso Inserita: 7 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2024 Grazie, proverò a sentire i prezzi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora