Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Carroponte - Sistema piu opportuno per garantire sicurezza fuori area di lavoro


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho letto un po di discussioni relative alla sicurezza del carroponte e volevo sottoporvi l'applicazione particolare del mio caso:

In un azienda meccanica Bisogna installare una cella robotizzata,all'nterno del quale il pezzo da lavorare viene trasportato manualmente (attraverso carro ponte),dall'operatore, cella che verra' poi chiusa e comincerà il ciclo di lavorazione automatico al termine del quale,l'operatore con la stessa procedura dovrà portare fuori il pezzo lavorato mediante sempre carroponte.

Il carro ponte è già attualmente esistente nello stabilimento e funziona mediante comando solito pulsantiera,e sottostà,nei movimenti, ai finecorsa classici del carro ponte.

Nello sviluppo della nuova applicazione io vorrei ovviamente( il cliente non l'ha richiesto)legare la sicurezza e la posizione del carro ponte necessariamente al di fuori dell'area un cui il robot puo' lavorare(piu o meno la cella).Avevo pensato di realizzare una cassetta di derivazione sul carro ponte nel quale inserire un nodo per S7 300(ET 200L),che fosse collegato in profibus al mio PLC per gestire la posizione del carro ponte mediante sei sensori finecorsa(6) su ciascun asse carro ponte,e legare questi nella logica PLCa delle sicurezze cella.

La domanda è questa...sono ancora in fase di studio,me è ovvio che nella pratica,portare dei cavi dal mio quadro al carro ponte da cui derivare segnali ed alimentazioni dei sensori,è impresa ardua quanto fastidiosa soprattutto perchè bisognerebbe canalizzare metri e metri di carroponte).Avete conoscenza di un sistema a trasmissione wireless al PLC(o simili)tali che questi non vengano a sovrapporsi ed ad interferire con eventuali altre reti esistenti,con cui possa trasmettere i miei segnali dall'alto del carro al PLC?

Io no li ho mai sati,ma più o meno mi direte esiste...ma a livello di sicurezza posso dormire sogni tranquilli?Ovvero non è che,come le reti senza fili casalinghe,una perdita del segnale,mi priverebbe dell'importante controllo del carroponte?

Vi ringrazio si d'ora ma non avendo mai gestito un carroponte mi trovo un po in difficoltà.

Buona Giornata.


Inserita:

Puoi usare sistemi di trasmissione a fotocellula, ma la vedo comunque come una bella complicazione.

Se vuoi aumentare la sicurezza di un normale carroponte (tieni conto che a bordo del carroponte difficilmente avrai la 24 V), io opterei per un tradizionale sistema di esclusione zona ottenuto mediante finecorsa elettromeccanici; per entrare nella zona esclusa (cella robotizzata) devi utilizzare un selettore a chiave, per cui sulle Istruzioni per l'Uso ci sarà un capitolo particolare che descrive la procedura di accesso in un'area segregata.

A mio parere ti stai comunque complicando un pò le cose. Se c'è una cella robottizzata, la procedura e i sistemi di protezione area dovrebbero già appartenere alla cella.

Non capisco in che modo il carroponte possa indurre ulteriori pericoli.

Se in quel fabbricato ci fossero n celle il carroponte sarebbe di fatto inutilizzabile, o con il selettore sempre abilitato.

Inserita:

Grazie Hellis,

ma col selettore a chiave e normale accesso in cella lascerei all'operatore un grado di libertà che non vogliono,o quantomeno associarlo ad un interblocco mio a PLC.....solo questo....

Inserita:

Comunque, passando per il plc, non realizzi un 'dispositivo di sicurezza'. Dai retta, fossi in te non mi complicherei troppo la vita... :rolleyes:

Inserita:

Ok.....grazie.......d'altronde non mi è nemmeno stato richiesto un controllo su caroponte....

Buona Giornata

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...