Francesco Scogli Inserito: 4 novembre 2024 Segnala Inserito: 4 novembre 2024 Nei primi mesi dell'anno vorrei installare un impianto su tetto di casa e vorrei mettere una batteria al sale, o meglio agli ioni di sodio. Non trovo un installatore che le utilizzi nonostante siano già in commercio. Mi riferisco alle batterie di nuova generazione, non quelle derivanti da zebra/fzsonic/fiam per intenderci che devono fondere il sale. Quancluno di voi sa indirizzarmi?
VogheraEk Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 Io non le chiamerei batterie al sale, ma solo iodi sodio, perchè per batterie al sale si intendono quelle al sale fuso, per intenderci le zebra, poi fzsonic e infine fiam. Io sono un installatore di impianti fotovoltaici e che io sappia esistono solo queste certificate cei-021 : https://esixgreenpower.com/prodotto/batteria-esix-agli-ioni-di-sodio-da-10kw/ Se invece parliamo di sistemi a isola off-grid si trova anche altro più economico, ma non si possono collegare alla rete elettrica.
click0 Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 manca dato fondamentale: autoscarica
Francesco Scogli Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 Dal sito del produttore 5 mesi a 25°C Se vuoi traformarlo in kWh a ora = 0.002 kWh / ora ovvero 2W / h
Francesco Scogli Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 3 minuti fa, click0 ha scritto: leggo 1 mese 45° Ok, da me ci sono 25° in media stagione 🤣
Alessio Menditto Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 Ma esattamente perché le vorresti usare?
Francesco Scogli Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 1 minuto fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma esattamente perché le vorresti usare? Negli ultimi anni ho letto troppi articoli su incidenti di batterie al litio che prendono fuoco, al di la delle auto e pullman che per prendere fuoco devono subire un incidente. https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2024/09/02/monopattino-prende-fuoco-incendio-in-un-appartamento_7a51e2d5-f5fa-4e94-9e4b-c60d51b5368c.html per citarne uno recente. Non mi va l'idea di mettermi in casa una batteria da 20kWh di litio. Non sono un ambientalista estremista, però l'idea di usare materiali non inquinanti che fanno anche bene al portafoglio mi attira. Durano il doppio (20 anni) Costano meno Non inquinano Sono più sicure sono buoni argomenti, o no?
Alessio Menditto Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 Ah sicuramente! Io veramente pensavo a batterie non al litio, quelle al litio fanno paura pure a me, in realtà pensavo ad affidarsi a tecnologie diciamo nuove e non molto collaudate per me sarebbe rischioso, parere personale ovviamente, mentre un bel pacco di batterie gel sono collaudate e non danno sorprese, queste al sale chissà quanto costano…
click0 Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 6 minuti fa, Francesco Scogli ha scritto: da me ci sono 25° in media stagione se più caldo fa più si scaricano velocemente... non vanno usate d'estate...
Francesco Scogli Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 2 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: queste al sale chissà quanto costano… Ho mandato una mail al sito che ha postato VogheraEk, ti farò sapere appena mi fanno un preventivo
Francesco Scogli Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 2 minuti fa, click0 ha scritto: se più caldo fa più si scaricano velocemente... non vanno usate d'estate... E' vero però anche fosse un mese a 45° (di giorno perchè al mattino e di notte non ci saranno di certo), vuol dire che in un giorno si scaricano di 10/30/3=0.1 kWh di giorno e 0.03 di notte prima della ricarica successiva. Non mi sembra possa incidere molto su 10kWh
click0 Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 14 minuti fa, Francesco Scogli ha scritto: Non inquinano Sono più sicure in base a quali " dati " hai dedotto ciò?
Alessio Menditto Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 7 minuti fa, click0 ha scritto: non vanno usate d'estate... Che poi é il periodo di più irraggiamento! Un po come uno che ha il camper che carica le batterie con i pannelli e per non cuocersi dal sole lo mette in ombra mentre dentro si consuma energia, insomma tutto da ridere.
Francesco Scogli Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 10 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Che poi é il periodo di più irraggiamento! Un po come uno che ha il camper che carica le batterie con i pannelli e per non cuocersi dal sole lo mette in ombra mentre dentro si consuma energia, insomma tutto da ridere. Ok, ma non è che non vanno usate d'estate. A 45° e non è che a varese 45° ci siano così tanti giorni l'anno, la batteria perde 0.13 kWh di carica su 10kWh tra un giorno e il successivo. Non mi sembra una cosa folle, credo che anche quelle al litio perdano la carica e mi sembra che si vendano lo stesso.
Francesco Scogli Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 12 minuti fa, click0 ha scritto: in base a quali " dati " hai dedotto ciò? Non ci sono metalli pesanti nelle celle ma solo sodio ferrofosfato, lo scrivono loro sul sito e su altri che trovo su google. https://www.renewablematter.eu/batterie-sodio-alternativa-litio-senza-minerali-critici
Alessio Menditto Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 4 minuti fa, Francesco Scogli ha scritto: A 45° Se uno le può tenere in un sottotetto d’estate questo si riscalda molto, diciamo che io sono più per la praticità, quando leggo troppe limitazioni mi preoccupo. Comunque non voglio avvilirti, se vuoi provare facci sapere come va.
Francesco Scogli Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 3 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Comunque non voglio avvilirti, se vuoi provare facci sapere come va. Anzi, vi ringrazio per gli spunti di riflessione. La batteria va installata più vicino possibile all'inverter che deve essere più vicino possibile al contatore. Io ce l'ho in garage che solitamente rimane fresco, comunque bene così, può cose scopro meglio è. Grazie
Alessio Menditto Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 Anzi facci sapere il costo e la presumibile durata, se ci sono statistiche certe.
click0 Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 (modificato) 25 minuti fa, Francesco Scogli ha scritto: Non ci sono metalli pesanti nelle celle ma solo sodio ferrofosfato si, va be.. ma questo che significa ?! si parla sempre di una sostanza non presente spontaneamente in natura e quindi inquinante nell'articolo che hai postato, riguarda la disponibilità della risorsa, ma la disponibilità di sodio (o di litio) vale anche per uranio fissile, per il petrolio, per il metano, il rame, il silicio per le celle ecc ecc Modificato: 5 novembre 2024 da click0
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora