Vai al contenuto
PLC Forum


info per schemi elettrici


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

 

chiedo scusa se dovessi aver sbagliato sezione del forum.

Vorrei capire con voi una questione: solitamente nella prima pagina di ogni schema elettrico, si mettono i dati elettrici del quadro/impianto a cui è riferito.

Nello specifico, oltre alla tensione, corrente ecc, si mettono i dati relativi alla corrente di corto circuito, del sistema di protezione e altro.

Volevo capire se è una questione puramente soggettiva lasciata al progettista che decide se mettere o meno questi dati, oppure c'è una normativa di riferimento in cui è indicato cosa e quali dati (anche minimi) da apporre.

 

Grazie 


Inserita: (modificato)

La norma EN 61439 tratta dei quadri BT.

Chi poi installa il quadro (anche un altro apparecchio elettrico) deve conoscere le caratteristice Una cosa immediata: 

i quadri che un artigiano costruisce assemblando componenti di sua iniziativa per una costruzione razionale ed economica sono definiti ASN (apparecchiature non di serie) non sono soggetti a prove severe e devono dichiare una tenuta al corto circuito nel punto di installazione ICP<= 10kA. senza che questo venga dimostrato con prove di laboratorio, ma i componenti, carpenteria ecc devo essere adeguati. naturalmente non vanno montati su impianto con correnti di corto maggiori.

 

Per sollecitazione maggiori, quadri AS (apparecchiature di serie) di solito si comprano tutti i componenti da un costruttore che ha fatto prove anche distruttive su quel modello. L'alternativa è sottoporre il quadro a prove di laboratorio (CESI) con tempi e oneri molto elevati.
 

Modificato: da rguaresc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...