Tetano74 Inserito: 6 novembre 2024 Segnala Inserito: 6 novembre 2024 Buonasera, spero sia la sezione giusta. È da un po' di giorni che ho problemi sulle macchine in azienda di dove mi sin saltati alcuni differenziali a bordo macchina e inverter che fanno saltare differenziali. In particolare su una macchina non se ne viene a capo nel senso che l'inverter a banco è ok ma salta differenziale uguale anche senza carico. Il tecnico oggi si è accorto che dove secondo lui avrebbe dovuto trovare la 380 ha invece trovato la 220 . Risalendo fino al termico generale esterno ( per intenderci il nostro di proprietà a valle dell armadio Enel ) ha trovato che la fase è attaccata dove in realtà sul termico è segnato il neutro e il neutro è finito dove doveva esserci una fase. Ora lui dice che hanno invertito un cavo in cabina o simile ( Enel naturalmente ) perché il neutro doveva essere dove è segnato N sul termico. Lui dice di scrivere a Enel perché son i cavi a monte del termico sbagliati ( in entrata su termico ). Possibile che questa errata posizione crei disturbi in azienda ? Grazie a chi risponderà Stefano
mrgianfranco Inserita: 6 novembre 2024 Segnala Inserita: 6 novembre 2024 Si capisce poco da questa descrizione...ma penso che la sequenza fasi e neutro a prescindere da come son messe nel magnetotermico siano rispettate anche in uscita...altrimenti a tutti i carichi monofase si sarebbero mandati 400 volt creando non pochi guasti e problemi...se puoi disegna lo schema della distribuzione che avete o fai foto
Tetano74 Inserita: 6 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2024 (modificato) Ho mandato qua il video che mi ha fatto il tecnico chiamato a risolvere il problema https://drive.google.com/file/d/13Z6v8XENzuTvGaNBT5Dg2tA9uyLijzh2/view?usp=drivesdk Spero si veda e capiate. Quell' oggetto è lì ormai da 20 anni e più.. Modificate le regole per visualizzare il file ora Modificato: 6 novembre 2024 da Tetano74
Tetano74 Inserita: 6 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2024 Proviamo usando mega invece di gdrive https://mega.nz/file/8MsH0SpS#Cn0n8FV8GAOdzYB15azn2O1POVhGAcOvlztF53SxBm4 Ditemi se ora si può vedere Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 6 novembre 2024 Segnala Inserita: 6 novembre 2024 Non ha senso, come già detto se il neutro fosse stato collegato al posto di una fase, i danni si sarebbero visti e sentiti dopo pochi minuti. Secondo me andrebbe valutato se, sull'impianto, il neutro è distribuito regolarmente e nella posizione giusta, ma credo proprio di sì.
Tetano74 Inserita: 6 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2024 In effetti anche a me sembra impossibile. Avrei avuto danni in evidenze diverse se fosse davvero così anche sulla 380 presumo avrei perso una fase che si punto in bianco diventava neutro quindi i motori trifase sarebbero andati con due fasi.. non ero presente in azienda quindi non ho potuto ribattere 🫢. Dovranno controllare a modo quell inverter oppure banalmente il differenziale messo alla macchina si è rotto difettoso
Microchip1967 Inserita: 8 novembre 2024 Segnala Inserita: 8 novembre 2024 se è stato collegato cosi', da quel poco che vedo, che un problema enorme non nella distribuzione delle tre fasi e neutro, ma sulla loro protezione Se guardate bene in basso a sinistra sull'interruttore vi è stampigliata una N, che indica che su quel polo deve passare il neutro, mentre sui 3 successivi le fasi In genere il polo N è del tipo senza sganciatori magnetici ed è costruito per chiudere per primo ed aprire per ultimo In questo caso la fase passa su questo polo e , oltre a non essere protetto, in caso di apertura c'è il rischio che il neutro venga sganciato per primo..... La sequenza delle tensioni è corretta, ma va fatto sistemare quel collegamento errato.... p.s. spero che a monte ci sia un differenziale, perchè se le corde superiori provengono dal misuratore li' non è stato rispettato il doppio isolamento....
mrgianfranco Inserita: 8 novembre 2024 Segnala Inserita: 8 novembre 2024 36 minuti fa, Microchip1967 ha scritto: Se guardate bene in basso a sinistra sull'interruttore vi è stampigliata una N Io non riesco a vedere altro che una sequenza scritta a pennarello da qualcuno...da pigliare molto con le pinze, visto che non corrisponde al reale cablaggio...ma potrebbe essere un interruttore "riciclato" da qualche altro posto!!....i nidi di uccelli e topi sarebbe opportuno levarli da dentro
Livio Orsini Inserita: 8 novembre 2024 Segnala Inserita: 8 novembre 2024 3 ore fa, Microchip1967 ha scritto: La sequenza delle tensioni è corretta, ma va fatto sistemare quel collegamento errato.... Concordo. I collegamenti vanno urgentemente rifatti in modo corretto!
reka Inserita: 8 novembre 2024 Segnala Inserita: 8 novembre 2024 va cercato sull'interruttore una designazione dei morsetti, se la N è a sinistra vanno girati gli arrivi, chiaramente va anche verificato tutto a valle.
Livio Orsini Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 12 ore fa, reka ha scritto: se la N è a sinistra vanno girati gli arrivi, chiaramente va anche verificato tutto a valle. No, vanno girati anche a valle. Al limite pastrebbe scambiare tra loro i cavi ai morsetti esterni: il cavo di dx con quello di sx e viceversa
Maurizio Colombi Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 Allora, non si riesce a capire di che interruttore si tratta, sembra ABB, ma chi lo sa... La posizione del neutro tanto discussa è scritta a pennarello, ma chi lo sa... Il presunto tecnico si basa su quella scritta che non è veritiera, ma chi lo sa... Dai miei ricordi sugli interruttori di quel tipo, ormai anni fa, il neutro era collegato a sinistra, ma chi lo sa... E noi, con questi dati certi, vogliamo fare girare il senso di collegamento di un sistema trifase più neutro che sta lì bel tranquillo da un secolo? Ma chi lo sa, anzi, ma per favore!!!!
mrgianfranco Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 2 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: La posizione del neutro tanto discussa è scritta a pennarello, ma chi lo sa... 19 ore fa, mrgianfranco ha scritto: sequenza scritta a pennarello da qualcuno.. Mi conforta ...ero arrivato a pensare che la vista mi aveva abbandonato non vedendo un indicazione "ufficiale" del costruttore che altri vedono con assoluta certezza!
NovellinoXX Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 (modificato) Non e' chiaro ma c'e' scritto Modificato: 9 novembre 2024 da NovellinoXX
Maurizio Colombi Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 4 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Non e' chiaro ma c'e' scritto Si si, lo vedo e lo vede anche mrgianfranco
mrgianfranco Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 5 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Non e' chiaro ma c'e' scritto Se l hai letto da quel video hai la vista a raggi X...cercando sul web foto..migliori del ABB SACE TMAX effettivamente li è segnalato il neutro!...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora