Vai al contenuto
PLC Forum


Backup S5-100U


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno,

 

devo provvedere al backup (solo backup, per ora) di un vecchio S5.

Ho letto alcuni altri post qui sul forum sull'argomento e mi è sembrato di capire che il programma S5 è su eprom.

Quindi, se invece di impazzire con cavi e programmi DOS (che non ho) io smontassi la Eprom e la leggessi con un programmer, otterrei un backup valido? Gli S5 non hanno dati di programma (merker, costanti ecc.) su memorie tamponate?

 

Seconda domanda, il Simatic automation tool, strumento molto più moderno, può backuppare gli S5 o manco li vede?

 

Grazie

Modificato: da kormoran

Inserita:

Gli S5 hanno i tamponati alimentati da batteria al litio nel cassettino e il programma su Ram o su cartuccia che più essere di diverse tecnologie.

La cartuccia installata su un PG potrebbe essere letta e backsppata se non protetta 

Inserita:

Indica il modello di s5, c'è ne sono varie versioni. In ogni caso la eprom è saldata su una specifica basetta elettronica con un connettore estraibile. Per leggerla devi avere un lettore di eprom siemens s5 specifico. In genere il connettore è incorporato in un lettore - programmatore PG. Se fai il backup online il programma rimane integro e mantiene eventuali settaggi delle memorie, ma se la smonti e la leggi in un dispositivo esterno, nel plc che devi necessariamente spegnere e al re-innesto devi resettare la cpu e perdi tutto. Almeno se mi ricordo bene.

Memoria eprom. 

Le memorie sono saldate sulla basetta. Il programma potrebbe essere residente anche in una ram anzichè una eprom. Nel  caso della ram sei costretto a fare il backup online tramite cavo. 

Inserita:

Non è detto che la EPROM (o EEPROM) ci sia, e se c'è non è detto che il programma salvato in EPROM/EEPROM coincida con il programma residente in AG.

Hai il manuale dell'S5-100? Si trova in italiano ed è scritto benissimo, con grande chiarezza.

 

Ciao

mc1988

 

 

 

Inserita:

La eprom potrebbe non esserci solo se il programma è più piccolo dalla ram interna alla cpu il cui modello non è sato specificato. Se non c'è, sul fronte davanti della cpu c'è

un bell'alloggiamento vuoto. 

cpu s5-102U 

Inserita:
  Il 07/11/2024 alle 10:02 , kormoran ha scritto:

Simatic automation tool

Expand  

Non si non ne visti ne conosciuti, c'è circa una cinquantina di anni in mezzo, calcola che il backup che fai dal plc o dalla eeprom, ammesso che ci sia, non ha ne simbolico ne commenti.

Anche se c'è la eeprom non è detto che dentro ci sia lo stesso programma che gira nella cpu.

Inserita:

In generale la cosa migliore per lavorare con gli S5 credo sia procurarsi un PG (anche un vecchio 720... purchè ancora funzionante) potendo così disporre anche del prommer integrato.

 

 

 

Inserita:

Esiste anche un software di di terze parti che gira sotto windows, ovviamente non è gratis. Guarda qui.

Inserita:
  Il 07/11/2024 alle 14:44 , acquaman ha scritto:

Esiste anche un software di di terze parti che gira sotto windows, ovviamente non è gratis. Guarda qui.

Expand  

esiste anche PG2000 che se non sbaglio è gratuito

Inserita:

Del PG2000 mi sembra che sia gratuita una versione di prova che ha molte limitazioni.

Resto dell'idea che per gli S5 (penso più ai 115 in realtà) la cosa migliore sia un PG, anche un PG720 o un PG740, Step 5 incluso e prommer incorporato.

Inserita:
  Il 07/11/2024 alle 12:06 , Adelino Rossi ha scritto:

La eprom potrebbe non esserci solo se il programma è più piccolo dalla ram interna alla cpu il cui modello non è sato specificato. Se non c'è, sul fronte davanti della cpu c'è

un bell'alloggiamento vuoto. 

cpu s5-102U 

Expand  

 

Alloggiamento vuoto sul frontale della CPU (una 103).

Quindi non c'è eprom e mi tocca arrangiarmi con programmi e cavi. 

Bene... grazie a tutti delle info 🙂

Inserita:
  Il 07/11/2024 alle 18:37 , 19simo89 ha scritto:

esiste anche PG2000 che se non sbaglio è gratuito

Expand  

Versione di prova limitata a 10 minuti, poi quitta automaticamente.

La funzione backup non c'è, ma da quello che ho capito ha tre funzioni "output" che dovrebbero darti le info PLC, la conf della memoria e il programma.... forse.

Oppure le scrivono nel PLC??? Quest'ambiguità c'è pure nello step7 e sinceramente, per una funzione così cruciale, mi fa strano. Mah.

Inserita: (modificato)
  Il 08/11/2024 alle 09:34 , kormoran ha scritto:

Quindi non c'è eprom e mi tocca arrangiarmi con programmi e cavi. 

Expand  

Non necessariamente... puoi semplicemente procurarti una apposita EEPROM (si reperiscono abbastanza facilmente ed anche a prezzi accessibili, ce ne sono da 1024 fino a 8192 istruzioni, il codice inizia per 6ES5375-0LC ) ed effettuare su di essa il salvataggio del programma residente in AG utilizzando solo la funzione "COPY" attraverso l'apposito selettore sulla CPU (vedi paragrafo 4.4.1, pagina 4-7, di questo manuale in italiano: https://cache.industry.siemens.com/dl/files/978/1091978/att_19653/v1/S5-100U_Manuale_i_OCR.pdf). La EEPROM puoi conservarla come backup per utilizzi futuri e puoi leggerla, ad esempio, con un Simatic Field PG).

 

 

 

Modificato: da mc1988
Inserita:
  Il 07/11/2024 alle 22:58 , mc1988 ha scritto:

Resto dell'idea che per gli S5 (penso più ai 115 in realtà) la cosa migliore sia un PG, anche un PG720 o un PG740, Step 5 incluso e prommer incorporato.

Expand  

Il problema è trovarlo e a che costo. per gli S5 se come in questo caso vuoi fare ancora delle modifiche secondo me la cosa migliore è un revamping.

Inserita:
  Il 08/11/2024 alle 13:42 , acquaman ha scritto:

per gli S5 se come in questo caso vuoi fare ancora delle modifiche secondo me la cosa migliore è un revamping.

Expand  

Da valutare caso per caso, non esistono risposte universalmente valide. Ma qui si parla solo di fare un backup...

 

 

 

Inserita:
  Il 07/11/2024 alle 10:02 , kormoran ha scritto:

... smontassi la Eprom e la leggessi con un programmer, otterrei un backup valido?

Expand  

A parte quanto ti hanno già detto prima di me, ti serve il programmer apposito, e hai sempre bisogno di Step 5 o altro programma per S5 (PG2000, per esempio).
Non so se con programmi generici riesci a fare il backup della eprom (smontandola dallo zoccolo), ma credo sia dura.
Comunque, visto che la Eprom nemmeno c'è, ti rimane solo l'altra strada: backup dalla RAM.
Se ti devi attrezzare per fare questa operazione una volta nella vita, ti conviene rivolgerti a chi è già attrezzato.

 

  Il 07/11/2024 alle 10:02 , kormoran ha scritto:

Simatic automation tool, strumento molto più moderno, può backuppare gli S5 o manco li vede?

Expand  

Sinceramente non ho mai provato, ma penso che proprio non gestisca S5.
S5 non è vecchio, fa proprio parte della preistoria. Quando ne vedo uno, l'unico pensiero che mi viene è che sarebbe da cambiare il prima possibile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...