batta Inserita: 13 novembre 2024 Segnala Inserita: 13 novembre 2024 Il 12/11/2024 alle 17:49 , berdavcn ha scritto: magari con le alimentazioni dove sono più in difficoltà ? Hai il manuale della scheda? Come hai cablato le alimentazioni?
berdavcn Inserita: 21 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2024 Il 13/11/2024 alle 22:37 , batta ha scritto: Hai il manuale della scheda? Come hai cablato le alimentazioni? Allego foto. FUNZIONA !!!!! Grazie a tutti. Adesso inizio a collegarci un robot con motori ad encoder. Tutti gli input possono essere configurati come "veloci" cioè per mandare gli impulsi da un encoder ad un contatore veloce software, vero ? Grazie ancora a tutti !
Mattia Spoldi Inserita: 21 novembre 2024 Segnala Inserita: 21 novembre 2024 ciao, sulla 121 hai a disposizione "solo" 6 contatori veloci, da cablare sugli ingressi onboard della cpu
berdavcn Inserita: 24 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2024 Il 21/11/2024 alle 12:18 , Mattia Spoldi ha scritto: ciao, sulla 121 hai a disposizione "solo" 6 contatori veloci, da cablare sugli ingressi onboard della cpu Grazie. Sono i primi 6 ingressi o li scelgo io da software ?
Mattia Spoldi Inserita: 24 novembre 2024 Segnala Inserita: 24 novembre 2024 li puoi configurare come vuoi, le uniche limitazioni sono che, devono essere sugli ingressi onboard e che se usi gli ingressi più "alti", ti cala la frequenza che riescono a leggere
berdavcn Inserita: 2 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2024 Grazie, ho riservato i primi sei per i motori con encoder. Provo e scrivo qui il risultato. Grazie ancora a tutti.
batta Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 Attenzione al firmware. Io utilizzo poco il 1200 ma, se non ricordo male, con i firmware più recenti puoi scegliere liberamente gli ingressi da utilizzare (sempre tra quelli a bordo della CPU), mentre con firmware più datati gli ingressi sono predefiniti, e non li puoi modificare. Dai un'occhiata nella configurazione hardware cosa ti permette di fare.
berdavcn Inserita: 6 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Il 3/12/2024 alle 12:43 , batta ha scritto: Attenzione al firmware. Io utilizzo poco il 1200 ma, se non ricordo male, con i firmware più recenti puoi scegliere liberamente gli ingressi da utilizzare (sempre tra quelli a bordo della CPU), mentre con firmware più datati gli ingressi sono predefiniti, e non li puoi modificare. Dai un'occhiata nella configurazione hardware cosa ti permette di fare. Ok, grazie.
berdavcn Inserita: 7 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2024 Ciao a tutti, sono di fronte ad un problema software: ho reperito dei progetti ladder salvati su Tia Portal 16, ma a scuola sul PC collegato al quadro del PLC ho Tia Portal 15, che non mi fa aprire tali progetti. Come posso fare ? Si può recuperare il ladder con qualche editor ? Tempo fa ho installato una trial e poi, per disinstallarla e riavere il PC pulito, ho dovuto bonificarmi registro e file system a mano; eviterei di rifare l'esperienza, ma se non c'è altra strada... Grazie in anticipo.
Mattia Spoldi Inserita: 7 dicembre 2024 Segnala Inserita: 7 dicembre 2024 tendenzialmente non si può fare un downgrade di blocchi o configurazioni, comunque ci dovrebbe essere un modo, https://www.dmcinfo.com/latest-thinking/blog/id/9692/downgrading-siemens-plc-projects-from-v15-to-v14-sp1 qui spiega come passare dalla v15 alla v14, per fare il passaggio da v16 a v15 dovrebbe essere simile ma non ti assicuro niente
drn5 Inserita: 7 dicembre 2024 Segnala Inserita: 7 dicembre 2024 4 ore fa, berdavcn ha scritto: Tempo fa ho installato una trial e poi, per disinstallarla e riavere il PC pulito, ho dovuto bonificarmi registro e file system a mano Installa una VM e mettici la trial.
berdavcn Inserita: 15 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2024 Il 7/12/2024 alle 23:31 , drn5 ha scritto: Installa una VM e mettici la trial. Ho fatto così, e mi sto copiando a mano il ladder dai progetti aperti dalla trial v19 al mio v15. Ho letto qualcosa sulla "openness", che sembra una serie di API in XML per collegarsi a TIA da altri ambienti software: mi sembra piuttosto complicata ma se avessi molti progetti da copiare, e non 3 o 4, varrebbe la pena approfondire. Grazie a tutti, buone feste.
berdavcn Inserita: giovedì alle 14:18 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 14:18 Nuovo problema: ho fatto VM con Tia19, stampato ladder che mi serviva, ritornato in Tia15 e copiato ladder a mano (FC e BD). Ora però solo nel progetto in cui ho copiato non funziona più il collegamento al PLC. Allego errori. Qualcuno può aiutarmi ?
batta Inserita: giovedì alle 14:25 Segnala Inserita: giovedì alle 14:25 Ma nella CPU hai caricato il progetto in V19? Mi sa che con le versioni precedenti non ti colleghi più, se non dopo un ripristino totale della CPU.
berdavcn Inserita: giovedì alle 22:13 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 22:13 (modificato) 7 ore fa, batta ha scritto: Ma nella CPU hai caricato il progetto in V19? Mi sa che con le versioni precedenti non ti colleghi più, se non dopo un ripristino totale della CPU. Ciao, no la v19 fu caricata in VM su PC non collegato al PLC, a casa mia. Poi ho copiato a mano il ladder dentro progetto in v15 e trasportato tale progetto su PC a scuola via USB key. Possibile che componenti nel ladder (contatori, temporizzatori) richiedano pacchetti aggiuntivi o altro che non immagino ? Solo quel progetto a scuola mi manda in tilt il collegamento. Gli altri vengono caricati ed eseguiti. Posso ricopiare il ladder (subroutine, circa 20 FC), ma temo si ripresenti il problema. Modificato: giovedì alle 22:15 da berdavcn
drn5 Inserita: venerdì alle 08:00 Segnala Inserita: venerdì alle 08:00 (modificato) A parte la VM e il TIA19 del pc di casa che non hanno attinenza col problema sul pc a scuola, quell'immagine riporta un errore di connessione tra pc e plc. Non è che il pc ha impostato un IP statico di classe diversa di quella della porta ethernet del plc? Non è che stai usando la porta ethernet sbagliata del pc? Il cavo è danneggiato? Non è che la cpu del progetto è diversa da quella fisicamente collegata? "richiedano pacchetti aggiuntivi" darebbero al limite errori nella compilazione o mentre li editi/copi Modificato: venerdì alle 08:02 da drn5
batta Inserita: venerdì alle 12:33 Segnala Inserita: venerdì alle 12:33 14 ore fa, berdavcn ha scritto: Ciao, no la v19 fu caricata in VM su PC non collegato al PLC, a casa mia. Poi ho copiato a mano il ladder dentro progetto in v15 e trasportato tale progetto su PC a scuola Secondo me, nel progetto V15 hai inavvertitamente modificato qualcosa nella configurazione hardware. Ti dice che il dispositivo al quale tenti di collegarti non è compatibile, quindi potrebbe essere il tipo di CPU, o il suo firmware. Prova a vedere negli "Accessi online" se trova la CPU e se ti dà indicazioni su modello e firmware.
berdavcn Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa Grazie a tutti, ricontrollerò il tipo di PLC nel progetto. Gli altri progetti stanno funzionando, quindi dev'essere qualcosa nel progetto. Il 14/2/2025 alle 12:33 , batta ha scritto: Prova a vedere negli "Accessi online" se trova la CPU e se ti dà indicazioni su modello e firmware. Non ho idea di dove sia "accessi online" ma cercherò, grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora