camicazze Inserito: 7 gennaio 2009 Segnala Inserito: 7 gennaio 2009 Scusate se pongo di nuovo un quesito che tutti voi avete gia discusso ma io non ho trovato ancora la mia soluzioneio sono un artigiano sulle automazioni civili e industriali da marzo 2008 le civili sono regolamentate dalla 46/90ma io non ho i recuisiti ho sentito in camera di comercio mi mancano 2 anni da dipendente ma io no voglio chiudere l'attivitaper 2 anni da dipendente ditemi come posso risolvere il problema se mai aggiungendo le lettere per installatore elettricoGrazzie a tutti
albavilla Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Nominare un responsabile tecnico.
crmsistemi Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Scusa ma non sono sicuro di aver capito bene, se come dici sei un artigiano delle automazioni civili e industriali dal marzo 2008 vuol dire che sei abilitato ai sensi del DM 37/08 (che ha abolito la 46/90). Ma subito dopo dici che la camera di commercio non ti ha dato le abilitazioni.Le due cose sono in contrasto, per essere un artigiano di automazione devi avere (già dal 1990) le necessarie autorizzazioni della camera di commercio, se non le hai non puoi essere un artigiano della automazione perchè privo delle autorizzazioni di legge.
camicazze Inserita: 7 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Si ma dove lo trovo ? deve essere un socio o un dipendente?puo essere un collega artigiano che collabor con me?perchè non ci capisco più niente!
crmsistemi Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Sempre secondo la normativa DM37/08 il responsabile tecnico (quello con le autorizzazioni) può anche essere un consulente esterno, ma non può ricoprire lo stesso incarico per più di una azienda.
Benny Pascucci Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 e, inoltre, non deve svogere altri lavori di tipo continuativo.
disk Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 ciao a tutto il forum,buon anno... sono un artigiano da un anno circa proprio oggi mi e' stato chiesto di controllare un'impianto elettrico di un appartamento senza ddc(dopo dovute verifiche...l'impianto e' ok)... il cliente mi ha chiesto di rilasciarli la ddc perche' deve vendere l'appartamento e senza questa l'agenzia gli ha detto che non puo' venderlo... posso io rilasciarli la dichiarazione di rispondenza? (ho lavorato da circa 15 anni in una ditta di impianti elettrici ed ho aquisito le lettere a b g). ringrazio anticipatamente per la /le risposte.
Benny Pascucci Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 posso io rilasciarli la dichiarazione di rispondenza?Scusa disk,ma perchè non apri un'altra discussione, anzichè inserirti in un'altra....hai forse letto da qualche parte che inserire discussioni nuove è a pagamento... ?La tua azione genera solo confusione, quindi sei pregato di aprire un altro topic così come ti ho consigliato.Ovviamente, i partecipanti alla discussione originaria si asterranno dal rispondere alle richieste di disk..... Grazie....
disk Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 ciao benny... volevo aprire un'altro topic ma avevo letto da qualche parte che era sconsigliato se gia' c'era un'altra discussione analoga...o mi sono sbagliato?? ok ciao grazie!!
Benny Pascucci Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 volevo aprire un'altro topic ma avevo letto da qualche parte che era sconsigliato se gia' c'era un'altra discussione analogaScusa disk, ma l'argomento è completamente diverso, chi ha aperto il topic è interessato a informazione su come acquisisre/conservare le lettere AeB, tu invece alla Dichiarazione di rispondenza e.....non mi pare siano la stessa cosa....ti pare?
camicazze Inserita: 8 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 volevo delucidare a crmsistemiio sono regolarmente iscritto alla camera di comercio da giuno 2006 come artigiano per le automazioni tanto è che lo svolgo come lavoro ma non posso certificarle da marzo 2008 e diventato praticamente obbligatorio che tutti me lo richiedono ed io non posso farle per di più credo che azziende esterne non pssano neppure certificare i miei lavori come poteva accadre pima
crmsistemi Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 In effetti quello delle automazioni era un "buco" della 46/90. Potevi fare cancelli automatici ma non potevi fare impianti elettrici se non avevi le certificazioni. Le due cose erano abbastanza in contrasto, come facevi a fare automazioni senza modificre l'impianto elettrico ??Ritengo che la 37/08 abbia giustamente corretto l'errore. Ma sei sicuro che avendo fatto questo mestiere per anni non hai diritto al riconoscimento ?Comunque Auguri
jackilpirata Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 Per quanto riguarda agli impianti elettronici (citofono, videocitofono, ecc.) e non solo il Ministero dello Sviluppo Economico a inviato una lettera (Quesiti interpretativi inerential Decreto 22 gennaio 2008 n. 37) a:- Presidente della Confartigianato Impianti;- Presidente dell'ASSISTAL;- Presidente di CNA installazione impianti;- Unioncamere - Camere di Commercio d'Italia.In sintesi nella lettera si afferma che basta andare alla Camera di Commercio e dimostrareche negli anni hai fatto detti impianti e automaticamente ti dovranno riconoscere la lettera in questione.
camicazze Inserita: 11 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 ok gazie dell'aiuto provero a ritornare in camera di comercio con le vostre informazioni e vederedi risolvere la situazione comunque quelle delle certificazioni civili e un labirinto che aumenta i costi ai singoli privati che secondo me deve essere semplificato e reso più utile perchè una certificazione del cancello automatico un privato che lo fa montarenon se ne fa assolutasmente niente e rischia solo di far salire i suoi costi se servisse per qualche ritorno reale di sicurezza e di funzionalita ben venga ma come al solito si fanno leggi contorte ed ad interpretazione che nessuno fa rispettare e che pochi cercano di seguire
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora