Vai al contenuto
PLC Forum


Aggiornamento Impianto di casa anni60


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Preciso che non sono del mestiere non ho nessuna competenza ma sto cercando di fare un impianto a norma di legge..dopo aver letto le normative mi sono progettato questo schema: biticino 

Generale mt   fn881c40

Luci         mtd gc8813ac10

Prese.     mtd ga8812a16 

GenCuc  mtd  gn8813f32

Forno+microonde mt fc881c16 

LavStov+cappa.    mt  fc881c16

Frigo.                       mt  fc881c10

Lavatrice.              mtd  gc8813f16

Scaldabagno.       mtd  gc8813f16 

Piano Induzione   mtd  gn8813f32 da 6mm

Clima.                DifPuro gc723f5

                             Mt fc881c10   

Allora come potete immaginare ho avuto problemi con spazio e passaggio cavi nuovi..la casa era senza massa son riuscito dal generale alla prima derivazione passare 4mm per le prese 2.5mm per luci volevo suddividere zona notte/giorno ma nulla montante da 10mm il contatore è a 20cm dal quadro..tutto il resto sto passando linee dedicate dal soffitto... I miei dubbi sono le accoppiate LavStov Cappa Forno Micro e il clima ora ho solo un mono da 18 ma volevo mettere un trial 12+9+9 se ci sono errori o consigli da esperti ben venga non son capace ad inserire foto🤦

IMG20241103122553.jpg

IMG_20240320_181941.jpg

IMG20240427130355.jpg

IMG20240521185245.jpg

IMG20240523095916.jpg

IMG20240523095925.jpg

Modificato: da Fisherr_vtec

Inserita:
8 ore fa, Fisherr_vtec ha scritto:

Preciso che non sono del mestiere non ho nessuna competenza ma sto cercando di fare un impianto a norma di legge..

Beh...che dire dopo questa premessa!

Inserita:

Ragazzi ma in un corrugato da 32 posso passarci 4cavi 6mm 6 da2.5 vorrei fare 3da6mm per induzione diretti 1da 6 per la massa  delle linee da 2.5 frigo lavatrice scalda bagno lavastoviglie  o meglio la massa da 2.5mm dedicata? 

Inserita:
Il 09/11/2024 alle 08:21 , mrgianfranco ha scritto:

Beh...che dire dopo questa premessa!

Dici che un vero elettricista mi dia la conformità dopo ispezione accurata di ciò che sto facendo ?

Maurizio Colombi
Inserita:
26 minuti fa, Fisherr_vtec ha scritto:

Dici che un vero elettricista mi dia la conformità dopo ispezione accurata di ciò che sto facendo ?

No.

La Conformità si rilascia solo per impianti eseguiti. Poi ci sono quelli che rilasciano Conformità via e-mail...

Inserita:
Il 08/11/2024 alle 23:47 , Fisherr_vtec ha scritto:

non sono del mestiere non ho nessuna competenza ma sto cercando di fare un impianto a norma di legge

Quindi, chi qui ti dà una "mano" a dimensionare il tuo impianto può essere ritenuto responsabile dell'illecito?

Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto:

No.

La Conformità si rilascia solo per impianti eseguiti. Poi ci sono quelli che rilasciano Conformità via e-mail...

Il 09/11/2024 alle 08:21 , mrgianfranco ha scritto:

Beh...che dire dopo questa premessa!

Dici che un vero elettricista mi dia la conformità dopo ispezione accurata di ciò che sto facendo ?

Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto:

No.

La Conformità si rilascia solo per impianti eseguiti. Poi ci sono quelli che rilasciano Conformità via e-mail...

Il 09/11/2024 alle 08:21 , mrgianfranco ha scritto:

Beh...che dire dopo questa premessa!

Dici che un vero elettricista mi dia la conformità dopo ispezione accurata di ciò che sto facendo ?

Inserita:
1 ora fa, drn5 ha scritto:

Quindi, chi qui ti dà una "mano" a dimensionare il tuo impianto può essere ritenuto responsabile dell'illecito?

Si sicuramente si infatti meglio  guardare  e basta 👍

Alessio Menditto
Inserita:

Fisherr ho letto che vorresti modificare il post ma non riesci, il sistema è fatto apposta, dopo poco tempo non puoi più modificare, scrivi quello che vuoi specificare e tutti leggiamo.

Inserita:
11 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Fisherr ho letto che vorresti modificare il post ma non riesci, il sistema è fatto apposta, dopo poco tempo non puoi più modificare, scrivi quello che vuoi specificare e tutti leggiamo.

Si vorrei eliminare il mio post ma non mi è possibile come mai ?

Alessio Menditto
Inserita:

Perché lo vuoi eliminare?

Inserita:
7 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Perché lo vuoi eliminare?

Perché voglio togliere anche le foto penso sia un mio diritto .. 

Alessio Menditto
Inserita:

Ah sì sì, era solo per curiosità anche nei confronti di chi ha dedicato il suo tempo a risponderti.

Inserita:
4 minuti fa, Fisherr_vtec ha scritto:

Perché voglio togliere anche le foto penso sia un mio diritto ..

 

Non è proprio così.

I messaggi, le foto, i disegni, gli schemi una volta pubblicati diventano patrimonio del forum.

Se anche chiedi la cancella zione del tuo account i tuoi messaggi rimangono, non comparirà più il tuo nome ed i tuo profilo e comparirà solo un generico "DeL_userxxxx", ma tutto il resto rimane perchè potrebbe interessare anche qualcun altro, visto che visulaizzare le sole risposte che sono state date, sarebbe un non senso.

 

Dal forum ricevi un aiuto gratuito, come contropartita la tua discussione potrebbe aiutare altri utenti.

Inserita:
3 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

No.

La Conformità si rilascia solo per impianti eseguiti. Poi ci sono quelli che rilasciano Conformità via e-mail...

Scusa ma tutti gli elettricisti che fanno fare al ragazzino o sub appaltano certificano lavori di altri ovviamente controllandolo per non rincorrere in leciti 

Maurizio Colombi
Inserita:

Tutto quelli che hai menzionato si affidano a persone che sono dipendenti o artigiani che, a loro volta, sono subordinati o in regola con il D.M. 37/08 che rimane l'unica legge che regolamenta il lavoro degli impiantisti.

Butta via un po' di tempo, te la cerchi e te la leggi. C'è scritto tutto quello che ho detto.

La possibilità di analizzare un impianto e dotarlo di tutte le "carte" in regola esiste, è la Rispondenza, ma è possibile rilasciarla solo per impianti realizzati (da terzi) dal 1990 al 2008.

Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Tutto quelli che hai menzionato si affidano a persone che sono dipendenti o artigiani che, a loro volta, sono subordinati o in regola con il D.M. 37/08 che rimane l'unica legge che regolamenta il lavoro degli impiantisti.

Butta via un po' di tempo, te la cerchi e te la leggi. C'è scritto tutto quello che ho detto.

La possibilità di analizzare un impianto e dotarlo di tutte le "carte" in regola esiste, è la Rispondenza, ma è possibile rilasciarla solo per impianti realizzati (da terzi) dal 1990 al 2008.

Ok gentilissimo...comunque ho visto impianti certificati molto molto scadenti come faranno a certificarli ma non rischiano in prima persona la galera in caso di incendio..a me non serve la certificazione ero solo curioso grazie mille 👍

Maurizio Colombi
Inserita:

Partiamo dal presupposto che non si certifica un bel nulla, ma si "dichiara conforme" e le cose cambiano molto.

Dopodiché, con quali titoli puoi affermare che

1 ora fa, Fisherr_vtec ha scritto:

ho visto impianti certificati molto molto scadenti

Su cosa ti sei basato?

Maurizio Colombi
Inserita:

P.S.  

1 ora fa, Fisherr_vtec ha scritto:

a me non serve la certificazione

Non avrai intenzione di fare un'assicurazione, di vendere la casa, di aumentare la potenza elettrica, di installare qualcosa di nuovo?

Inserita:
42 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

P.S.  

Non avrai intenzione di fare un'assicurazione, di vendere la casa, di aumentare la potenza elettrica, di installare qualcosa di nuovo?

No per niente ho appena comprato purtroppo l' impianto che ho trovato era molto pericoloso essendo inesperto non ho fatto caso  a queste cose ... Come arriva l estate dovrò fare i pavimenti e li farò fare tutto a una ditta specializzata sto facendo io solo per viverci tranquillo.sto passando dal soffitto per poi eliminare tutto 

Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Partiamo dal presupposto che non si certifica un bel nulla, ma si "dichiara conforme" e le cose cambiano molto.

Dopodiché, con quali titoli puoi affermare che

Su cosa ti sei basato?

Curiosavo a casa di conoscenti e chiedevo se avessero la certificazione tutto qua vedendo appartamenti senza Differenziali  c25per tutta la casa ...con 6 kW di potenza...titoli nessuno l ho scritto... Magari non erano conformi ma non volevano dirlo a me

Alessio Menditto
Inserita:
1 ora fa, Fisherr_vtec ha scritto:

essendo inesperto non ho fatto caso  a queste cose

La situazione non è chiara, se io compro o vendo casa (ne ho vendute alcune), non è che chi vende deve sistemare a regola d’arte tutti gli impianti, ci sarebbe un crollo totale delle vendite.

D’altro canto, se io compro una casa di nuova costruzione, devo avere tutti gli impianti a norma.

Suppongo quindi che tu hai comprato una casa “non nuova”, pensa che quella che ho comprato io non ha nemmeno un magnetotermico, i vecchi proprietari si erano attaccati direttamente al contatore Enel, di messa a terra non se ne parla nemmeno, ma non è che il notaio ha bloccato la vendita perché gli impianti non erano a norma, “visto e piaciuto” come si dice, starà a me mettere a posto.

Inserita:
4 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

La situazione non è chiara, se io compro o vendo casa (ne ho vendute alcune), non è che chi vende deve sistemare a regola d’arte tutti gli impianti, ci sarebbe un crollo totale delle vendite.

D’altro canto, se io compro una casa di nuova costruzione, devo avere tutti gli impianti a norma.

Suppongo quindi che tu hai comprato una casa “non nuova”, pensa che quella che ho comprato io non ha nemmeno un magnetotermico, i vecchi proprietari si erano attaccati direttamente al contatore Enel, di messa a terra non se ne parla nemmeno, ma non è che il notaio ha bloccato la vendita perché gli impianti non erano a norma, “visto e piaciuto” come si dice, starà a me mettere a posto.

Infatti non avendo esperienza mi son preso la casa e bho ...avessi avuto più competenze avrei guardato e trattato il prezzo ...In bagno avendo il passo rapido mi son fatto scalare 500euri...la cosa più assurda che ho trovato nella presa del forno il cavo rigido era troppo grande per la morsettiera e d erano giuntati con cavi per l autoradio rosso nero mezzi squagliati😅🤦

Inserita:
15 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

La situazione non è chiara, se io compro o vendo casa (ne ho vendute alcune), non è che chi vende deve sistemare a regola d’arte tutti gli impianti, ci sarebbe un crollo totale delle vendite.

D’altro canto, se io compro una casa di nuova costruzione, devo avere tutti gli impianti a norma.

Suppongo quindi che tu hai comprato una casa “non nuova”, pensa che quella che ho comprato io non ha nemmeno un magnetotermico, i vecchi proprietari si erano attaccati direttamente al contatore Enel, di messa a terra non se ne parla nemmeno, ma non è che il notaio ha bloccato la vendita perché gli impianti non erano a norma, “visto e piaciuto” come si dice, starà a me mettere a posto.

Scusa però non sarebbe da dichiarare completamente da ristrutturare...tipo per i balconi chiusi da vetrata se non sistemi con i permessi non ti facevano vendere..Ho visto una casa che per una spalletta di un corridoio non si poteva andare al rogito e ho mollato

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...