Simo8896 Inserito: 9 novembre 2024 Segnala Inserito: 9 novembre 2024 (modificato) Ciao a tutti! Chiedo gentilmente consiglio e delucidazioni sulla scelta di un'asciugatrice. Io sarei orientato su SMEG, in base all'esperienza positiva di conoscenti https://www.smeg.com/it/prodotti/DN83SE Ditemi la vostra su questo modello e sul confronto con altri marchi. Cerco un prodotto di qualità e duraturo. Grazie a chi mi sarà d'aiuto. Modificato: 9 novembre 2024 da Simo8896
borgo77 Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 ciao per quel che so io dovrebbe essere prodotta dalla turka BEKO, quindi qualità medio bassa se vuoi un prodotto duraturo devi stare su Asko o Miele, anche modelli base, in quanto le uniche ad avere un sistema filtrante efficiente che ritarda nel tempo, ma non elimina, la necessità di aprire completamente la macchina per effettuare una approfondita pulizia del condensatore
Simo8896 Inserita: 9 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2024 Grazie borgo Avevo già sentito voci sul fatto che le asciugatrici SMEG siano delle BEKO ricarrozzate, se mi dai la conferma pure tu... Asko e Miele le conosco, ottimi marchi So che Asko è l'unico ad aver la guarnizione in acciaio o sbaglio?
borgo77 Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 si, per quanto riguarda Asko è l'unica ad aver tolto il soffietto oblò anche sulle lavatrici domestiche
Simo8896 Inserita: 9 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2024 Capito, gentilissimo! Ultimissime due precisazioni: 1) Asko anche se assorbita dal gruppo sloveno Gorenje ha mantenuto la propria qualità? O è preferibile Miele 2) Per quanto riguarda SMEG da quel che so (correggimi se sbaglio) produce in Turchia solo le asciugatrici, mentre lavastoviglie e lavatrici sono made in Italy (?) Grazie del tempo dedicato, consigli che terrò a mente.
borgo77 Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 per quanto riguarda la qualità, Asko , avendo personalmente due macchine, ti assicuro che l'ha mantenuta alta, anzi è andata a risolvere alcuni piccoli problemi che avevano in passato SMEG produce in Italia solo alcune lavastoviglie, forni, piani cottura e frigoriferi, il resto sono articoli rimarcati da sempre Tanto per portare un esempio io avevo un parente che lavorava tanti anni fa in Smeg e aveva venduto ai miei nonni la prima lavatrice Era marchiata smeg ma era a tutti gli effetti una Bosch, anno 1974
Ciccio 27 Inserita: 9 novembre 2024 Segnala Inserita: 9 novembre 2024 Falso. Le vecchie Allegra e SLB sono Smeg originali, così come da sempre si fanno i modelli ad incasso, che rimarchiavano anche come White Westinghouse e Ariston. Oggi fanno ancora quelle ad incasso a Bonferraro, da cui hanno derivato la LBF127, che è l'erede delle SLB. (Io ho una SLB 147, la trovi su YouTube, e vedi anche come è fatta dentro).
Ganimede77 Inserita: 10 novembre 2024 Segnala Inserita: 10 novembre 2024 Il 09/11/2024 alle 12:00 , Simo8896 ha scritto: Chiedo gentilmente consiglio e delucidazioni sulla scelta di un'asciugatrice. Io sarei orientato su SMEG, in base all'esperienza positiva di conoscenti Consiglio spassionato, lascia perdere, non è più la Smeg di un tempo, mi costa dirlo. Non le produce più Smeg, se le fanno fare da Beko. Due brand su cui orientarsi per lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie per avere la qualità della vecchia Smeg: Asko e Miele. Quale modello? ...la verità? Sono uguali, tra un modello e l'alstro cambiano solo le dotazioni di gadget come wifi, profumatore, programmi che userai poco. Quindi un modello base andrà bene comunque.
Ganimede77 Inserita: 10 novembre 2024 Segnala Inserita: 10 novembre 2024 19 ore fa, Simo8896 ha scritto: 1) Asko anche se assorbita dal gruppo sloveno Gorenje ha mantenuto la propria qualità? O è preferibile Miele Banalizzando bovinamente la situazione di oggi. Asko meno plastica, più acciaio; Miele al contrario. Asko meno gadget come wifi, Miele molti avanti nel software e integrazione. Se devo fare una preferenza... Asko per lavatrice e lavastoviglie e Miele per asciugatrice.
Simo8896 Inserita: 11 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2024 Penso proprio che andrò di Miele per l'asciugatrice, ho visto che c'è l'estensione di garanzia gratuita (2 anni e 5 mesi oltre i 2 anni già inclusi) sugli articoli del 125° anniversario.
Simo8896 Inserita: 11 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2024 (modificato) Meglio a pompa di calore o resistenza? Miele vedo che sono tutte a pompa. Modificato: 11 novembre 2024 da Simo8896
Ganimede77 Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 8 ore fa, Simo8896 ha scritto: Meglio a pompa di calore o resistenza? Nessuna è meglio o peggio, dipende dal contesto. Ambiente non riscaldato, freddo in inverno (già a 17° è freddo), tassativa installazione a colonna, tempi rapidi, riparazione/manutenzione semplice o consumi energetici un poco più elevati (non sempre riscontrabili in bollettà però) = Meglio Asciugatrice a condensazione con elemento riscaldate a resistenza Ambiente riscaldato, non freddo in inverno (più di 17°), installazione a terra, su mensola o a colonna ma con mobile, tempi lunghi, riparazione/manutenzione complicata (necessario intervento del tecnico per pulizia profonda, se usata molto anche ogni 3 anni) o consumi energetici ridotti = Meglio Asciugatrice a Condensazione Con Elemento Riscaldate a Pompa Di Calore
Simo8896 Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Grazie per la dettagliata spiegazione. Comunque noto che al giorno d'oggi in commercio ci sono solo asciugatrici a pompa di calore. Quindi alla fine il dubbio svanisce
Alessio Menditto Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 È vero che la “pompa di calore”, nome più elegante per definire un “frigorifero”, rende di più, sempre, di una resistenza elettrica (resa intesa come somme di calore), ma se ci pensiamo bene, secondo me, appunto perché un frigorifero è composto da tante parti, una semplice resistenza elettrica sarebbe la migliore delle cose, basterebbe poco per creare un asciugatrice che darebbe pochi problemi, invece ti costringono a comprare una macchina complessa, con tante parti a rischio, e oltretutto come si vede in tanti video, se non si fa una manutenzione contro la lanugine direi maniacale e frequente, anche la migliore delle marche si guasta dopo poco tempo. Ce la prendiamo con la famigerata obsolescenza programmata e non ce la prendiamo mai con le boiate costosissime che ci obbligano a comprare.
Ganimede77 Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 (modificato) 2 ore fa, Simo8896 ha scritto: Comunque noto che al giorno d'oggi in commercio ci sono solo asciugatrici a pompa di calore. Candy ne ha tre a resistenza a catalogo. All'estero se ne trovano ancora per ogni brand. Modificato: 12 novembre 2024 da Ganimede77
Simo8896 Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Ah non sapevo! Comunque mi consigliate sempre una Miele a pompa di calore, rispetto ad una Candy a resistenza?
fisica Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 (modificato) Come ebbi modo di suggerire in un altro post, può valere la pena anche di comprare una lavasciuga, che necessariamente ha la parte asciugatrice a resistenza, spendendo metà e avendo un prodotto onorevole. Lasci perdere la parte lavaggio, e via. Se devi comprare Gorenje allora stai comprando HiSense, quindi ti si apre un portafoglio interessante. della mia HiSense non ho da lamentarmi, ad esempio Modificato: 12 novembre 2024 da fisica
Simo8896 Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Non sono interessato ad una lavasciuga, anche perché ho una lavatrice semi-nuova
Ganimede77 Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 1 ora fa, Simo8896 ha scritto: Ah non sapevo! https://www.candy-home.com/it_IT/asciugatrici/?3170=B
Ganimede77 Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 1 ora fa, Simo8896 ha scritto: Comunque mi consigliate sempre una Miele a pompa di calore, rispetto ad una Candy a resistenza? Se pompa di calore deve essere (vedi mia risposta sopra circa le condizioni per cui è meglio una pompa di calore), si preferisco Miele ed un pelo sottoAsko che ho provato di recente. Altrimenti Candy a resistenza, costano molto poco, in offerta a volte le trovi a meno di 300 euro, qualche tempo fa le vedevo da MD, ad esempio. Altra idea è nell'usato, serve pazienza e fortuna, a me è capitata una top di gamma Electrolux a due motori (zero stropicciamento, realmente, quasi stirata) nuova ad un prezzo bassissimo.
fisica Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 33 minuti fa, Simo8896 ha scritto: Non sono interessato ad una lavasciuga, anche perché ho una lavatrice semi-nuova non serve usare la sezione lavatrice, ma se dovesse servire per guasto all'altra unità, ce l'hai!
Simo8896 Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Aggiudicata a pompa di calore, Miele. L'incernieratura modificabile dello sportello è un'opzione da non trascurare secondo voi?
Ganimede77 Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 54 minuti fa, Simo8896 ha scritto: L'incernieratura modificabile dello sportello è un'opzione da non trascurare secondo voi? Vuoi dire l'inversione del lato di apertura? Per me, non è indispensabile, ma dipende da come è più comodo per te.
Simo8896 Inserita: 14 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2024 (modificato) https://www.miele.it/e/compare/000000000012454670,000000000012454650 Quale di questi due modelli mi consigliate? Il prezzo non cambia Il primo ha l'inversione del lato di apertura dello sportello ed una maggior profondità (pro o contro) Il secondo ha il coperchio che può essere rimosso per poter esser installato sotto gli 82cm Partendo dal presupposto che non ho bisogno di queste opzioni ma, avendo una scelta da affrontare, avrei il piacere di ottenere un vostro parere Ps. a questi optional serve assistenza tecnica o sono "fai da te"? Modificato: 14 novembre 2024 da Simo8896
Ganimede77 Inserita: 14 novembre 2024 Segnala Inserita: 14 novembre 2024 38 minuti fa, Simo8896 ha scritto: Ps. a questi optional serve assistenza tecnica o sono "fai da te"? Invertire lo sportello e togliere il top? ...lo puoi fare in autonomia se hai manualità. Io preferisco la seconda, questione estetica mia. Dentro sono identiche.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora