enzo14 Inserito: 11 novembre 2024 Segnala Inserito: 11 novembre 2024 buongiorno a tutti. premetto che probabilmente non è la categoria forum adatta. Vorrei mettere una doccia in giardino ma non ho un canale di scarico. Premesso che non userei detergenti e che stiamo parlando di un uso massimo di utilizzo di 2 minuti al giorno (non credo più di 15 litri visto che si tratta di piccole doccette da giardino). I 2 minuti sarebbero anche frazionati perché si tratta di risciacqui dopo un bagno in piscina. L'acqua posso farla direttamente nel terreno (in un unico punto) o c'è il rischio che col tempo il terreno ceda? In qualche modo si può trattare il terreno affinché non ceda? Oppure potete suggerirmi altri metodi? Grazie
reka Inserita: 11 novembre 2024 Segnala Inserita: 11 novembre 2024 secondo me è meglio creare qualcosa, non appoggiare una pedana da doccia al terreno. la prima cosa che mi viene in mente è interrare una sezione di pozzetto quadrato abbastanza grande e riempirlo con un fondo di ghiaia fine e poi con dei sassi più grandi e metterci sopra una bella pedana.
enzo14 Inserita: 11 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2024 1 ora fa, reka ha scritto: secondo me è meglio creare qualcosa, non appoggiare una pedana da doccia al terreno. la prima cosa che mi viene in mente è interrare una sezione di pozzetto quadrato abbastanza grande e riempirlo con un fondo di ghiaia fine e poi con dei sassi più grandi e metterci sopra una bella pedana. Ma in questo modo l'acqua resterebbe nel pozzetto?
reka Inserita: 11 novembre 2024 Segnala Inserita: 11 novembre 2024 una sezione, senza fondo intendo.. credo le chiamino prolunghe. ne prendi una 80x80 o giù di lì e ti crei un piatto doccia incassato nel terreno.
enzo14 Inserita: 11 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2024 8 ore fa, reka ha scritto: una sezione, senza fondo intendo.. credo le chiamino prolunghe. ne prendi una 80x80 o giù di lì e ti crei un piatto doccia incassato nel terreno. Aaa ecco. Il fatto della ghiaia già l'ho letto. A che serve?
reka Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 a faer disperdere l'acqua lentamente per poi farla assorbire al terreno, anche se ci metti una pedana non immagini la fanghiglia e gli schizzi di terreno che potresti avere.
Dumah Brazorf Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Beh ma nel caso quanto sarebbe distante un pozzetto/tubo di scarico? Il depuratore della piscina ha bisogno di uno scarico, che magari passa da quelle parti?
enzo14 Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 4 ore fa, reka ha scritto: a faer disperdere l'acqua lentamente per poi farla assorbire al terreno, anche se ci metti una pedana non immagini la fanghiglia e gli schizzi di terreno che potresti avere. perfetto grazie 3 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Beh ma nel caso quanto sarebbe distante un pozzetto/tubo di scarico? Il depuratore della piscina ha bisogno di uno scarico, che magari passa da quelle parti? pure per la piscina è distante lo scarico. solo che per quella userei un tubo e la pompa della piscina. per la doccia sarebbe più complicato
Dumah Brazorf Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 (modificato) 'petta, è una piscina fuoriterra? e il tubo dell'acqua lì come ci arriva? Modificato: 12 novembre 2024 da Dumah Brazorf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora