NelloP Inserito: 11 novembre 2024 Segnala Inserito: 11 novembre 2024 (modificato) Salve, sono nuovo del forum e volevo chiedere un parere agli iscritti. Mi hanno installato un clima Serie LN della Mistubishi da 18000btu che nelle prime due accensioni in modalità HEAT mi ha emesso, sia split interno che macchina esterna un sibillio "metallico", da manuale indica che potrebbe essere il compressore che attacca e stacca, ho video ma non riesco a linkarli. Il rumore, alle successive accensioni sembra sia sparito. Volevo sapere se qualcuno ha esperienze simili. Ho fatto presente all'installatore ciò che era successo, si è reso disponibile, ovviamente a venire a dare un'occhiata ed ho contattato anche la mistubishi inviandole i video. Grazie mille Modificato: 11 novembre 2024 da NelloP
Livio Orsini Inserita: 11 novembre 2024 Segnala Inserita: 11 novembre 2024 26 minuti fa, NelloP ha scritto: ho video ma non riesco a linkarli. Devi scaricare i files video su di un sito di hosting, poi metti il link dei files sul messaggio di PLCForum.
Alessio Menditto Inserita: 11 novembre 2024 Segnala Inserita: 11 novembre 2024 Sembra il refrigerante che passa per una valvola che apre o chiude l’alimentazione dell evaporatore.
NelloP Inserita: 11 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2024 22 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Sembra il refrigerante che passa per una valvola che apre o chiude l’alimentazione dell evaporatore. Eccoli Da profano chiedo, se la valvola,è situato nello split interno o nel motore esterno e se è possibile che dopo le prime accensioni si scompraso, almeno così mi è sembrato poi nei giorni successivi, in quanto la problematica non si è più presentata Grazie
Alessio Menditto Inserita: 11 novembre 2024 Segnala Inserita: 11 novembre 2024 Di solito l’espansione la fanno avvenire nella macchina esterna proprio per evitare il sibilo, parlo di uno split, questa forse è una macchina un po’ diversa, di solito, ma non ti allarmare, il sibilo è segno di poco refrigerante, aspetta il tecnico per controllare.
NelloP Inserita: 11 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2024 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: Sembra il refrigerante che passa per una valvola che apre o chiude l’alimentazione dell evaporatore. Eccoli Da profano chiedo, se la valvola,è situato nello split interno o nel motore esterno e se è possibile che dopo le prime accensioni si scompraso, almeno così mi è sembrato poi nei giorni successivi, in quanto la problematica non si è più presentata Grazie 52 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Di solito l’espansione la fanno avvenire nella macchina esterna proprio per evitare il sibilo, parlo di uno split, questa forse è una macchina un po’ diversa, di solito, ma non ti allarmare, il sibilo è segno di poco refrigerante, aspetta il tecnico per controllare. Capisco, se serve è installata a 7 metri (distanza tra split e motore Esterno)
NelloP Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Volevo dare un aggiornamento Oggi ho utilizzato la macchina in riscaldamento temperatura 25 gradi, e non 30 come gli altri giorni, beh il sibillio è scomparso e la temperatura della stanza 70 mq è passata da 18 di partenza a 21 fine serata Potrebbe essere un caso?
Alessio Menditto Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Io direi di stare tranquillo e di goderti il caldo.
NelloP Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 20 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Io direi di stare tranquillo e di goderti il caldo. Nel senso che è un funzionamento normale? Intendo impostato a 25°e non a 30° a palla e mai raggiungibili? Da manuale ho anche letto che rumori metallici sono relativi al compressore, ma ripeto sono un utilizzatore e non un tecnico
Mariuz Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Ammetto di non aver sentito molto bene (non ho l'orecchio fino evidentemente) però mi pare di aver sentito un sibilo, probabilmente associato alla cavitazione del fluido refrigerante all'interno dello split. Questo potrebbe essere dovuto ad una quantità non sufficiente di refrigerante, e quindi il compressore non riesce a liquefare completamente il refrigerante prima di inviarlo allo split (diciamo che una quantità minima...5-10% rimane gas). I tubi installati in effetti non sono brevi (7 metri) , e quindi presumibilmente si sarebbe dovuta effettuare integrazione di refrigerante in aggiunta a quello contenuto nella macchina. Prova a parlare con il tecnico per sincerarti che da manuale non fosse richiesta integrazione.
NelloP Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 8 minuti fa, Mariuz ha scritto: Ammetto di non aver sentito molto bene (non ho l'orecchio fino evidentemente) però mi pare di aver sentito un sibilo, probabilmente associato alla cavitazione del fluido refrigerante all'interno dello split. Questo potrebbe essere dovuto ad una quantità non sufficiente di refrigerante, e quindi il compressore non riesce a liquefare completamente il refrigerante prima di inviarlo allo split (diciamo che una quantità minima...5-10% rimane gas). I tubi installati in effetti non sono brevi (7 metri) , e quindi presumibilmente si sarebbe dovuta effettuare integrazione di refrigerante in aggiunta a quello contenuto nella macchina. Prova a parlare con il tecnico per sincerarti che da manuale non fosse richiesta integrazione. Queste le specifiche da manuale di installazione
Alessio Menditto Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Ascolta Nello, bisogna essere sicuri della lunghezza dei tubi. Se si è sicuri ed effettivamente manca gas va aggiunto, altrimenti la resa non è al 100%, se i metri rientrano nella precarica il gas sembrerebbe non mancare, per riscaldare mi sembra riscalda, se hai chiamato il tecnico aspetta di sentire cosa dice.
NelloP Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 4 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Ascolta Nello, bisogna essere sicuri della lunghezza dei tubi. Se si è sicuri ed effettivamente manca gas va aggiunto, altrimenti la resa non è al 100%, se i metri rientrano nella precarica il gas sembrerebbe non mancare, per riscaldare mi sembra riscalda, se hai chiamato il tecnico aspetta di sentire cosa dice. Ben notato Una domanda sulla misurazione delle tubazioni, è vero che in presenza di una curva va aggiunto un metro alla misura lineare? cioè 6 metri con una curva equivalgono a 7 per intenderci. Grazie
Mariuz Inserita: 13 novembre 2024 Segnala Inserita: 13 novembre 2024 Guarda il punto (7) ... da quello che dici tu sei al limite. Io un 20-30 gr di gas aggiuntivo l'avrei messo per sicurezza. Prova a sentire il tecnico.
NelloP Inserita: 16 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2024 Buongiorno Stamane venuto il tecnico e misurate la tubazioni sono 6 metri ma constatato che c'è una vibrazione delle tubazioni nella canalina, in settimana verrà per l'intervento dato che il sabato non effettua tali. Speriamo Si risollva Altrimenti CAT di zona Il 12/11/2024 alle 22:05 , Alessio Menditto ha scritto: Ascolta Nello, bisogna essere sicuri della lunghezza dei tubi. Se si è sicuri ed effettivamente manca gas va aggiunto, altrimenti la resa non è al 100%, se i metri rientrano nella precarica il gas sembrerebbe non mancare, per riscaldare mi sembra riscalda, se hai chiamato il tecnico aspetta di sentire cosa dice. Ben notato Una domanda sulla misurazione delle tubazioni, è vero che in presenza di una curva va aggiunto un metro alla misura lineare? cioè 6 metri con una curva equivalgono a 7 per intenderci. Grazie
Alessio Menditto Inserita: 16 novembre 2024 Segnala Inserita: 16 novembre 2024 No, perché non sono tubazioni di acqua dove ci sono le perdite di carico, ci sono anche qui ma il problema fondamentale è che più metri di tubi ci sono più aumenteranno le perdite di calore che entra nei tubi dall’ isolante, che non può fare miracoli. Aggiungendo gas si ripristina la capacità calorica del sistema.
NelloP Inserita: 16 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2024 Buongiorno Stamane è venuto il tecnico installatore e misurate la tubazioni che sono di 6 metri ma abbiamo constatato che c'è una vibrazione delle tubazioni nella canalina che propaga il rumore fino allo split interno. in settimana verrà per l'intervento, non ho però idea di cosa vada sistemato in caso di vibrazione, credo però che i due tubi + quello di condensa non siano stati fissati ma solamente poggiati in canalina, l'insufficiente fissaggio non SOS e può essere causa delle vibrazioni che cominciano circa dopo 2 ore dall'accensione a caldo della macchina Speriamo Si risolva Altrimenti CAT di zona
plcrazy Inserita: 19 novembre 2024 Segnala Inserita: 19 novembre 2024 On 11/16/2024 at 12:28 PM, NelloP said: Buongiorno Stamane è venuto il tecnico installatore e misurate la tubazioni che sono di 6 metri ma abbiamo constatato che c'è una vibrazione delle tubazioni nella canalina che propaga il rumore fino allo split interno. in settimana verrà per l'intervento, non ho però idea di cosa vada sistemato in caso di vibrazione, credo però che i due tubi + quello di condensa non siano stati fissati ma solamente poggiati in canalina, l'insufficiente fissaggio non SOS e può essere causa delle vibrazioni che cominciano circa dopo 2 ore dall'accensione a caldo della macchina Speriamo Si risolva Altrimenti CAT di zona Ma la canalina in question e' verticale o orizzontale, da quale sezione specifica arriva la vibrazione?
NelloP Inserita: 19 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Orizzontale, ho contattato il CAT della Mistubishi, dai video che ho inviato anche a voi, mi ha confermato che va verificata eventuale perdita e quantità di gas presente nell'impianto, ovviamente si è riservato di capirne di più una volta sul posto, in quanto entro i 7 metri, sulla macchina in questiona, assolutamente non va aggiunto gas refrigerante, questo mi ha detto. Ciò che non ha fatto l'installatore dovrà verificarlo lui vi terrò aggiornati
plcrazy Inserita: 19 novembre 2024 Segnala Inserita: 19 novembre 2024 1 hour ago, NelloP said: Orizzontale, ho contattato il CAT della Mistubishi, dai video che ho inviato anche a voi, mi ha confermato che va verificata eventuale perdita e quantità di gas presente nell'impianto, ovviamente si è riservato di capirne di più una volta sul posto, in quanto entro i 7 metri, sulla macchina in questiona, assolutamente non va aggiunto gas refrigerante, questo mi ha detto. Ciò che non ha fatto l'installatore dovrà verificarlo lui vi terrò aggiornati Ma quindi per un multi split i 7 metri sono calcolati su ogni split, giusto? Quindi in totale non si puo' avere piu' di 21 metri.
NelloP Inserita: 20 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2024 19 ore fa, plcrazy ha scritto: Ma quindi per un multi split i 7 metri sono calcolati su ogni split, giusto? Quindi in totale non si puo' avere piu' di 21 metri. Verifica da libretto di installazione che dice, io ho un mono split da 18000 btu
NelloP Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Buon pomeriggio, volevo aggiornarvi sulla situazione Allora il CAT di Zona non è ancora venuto ma è successa una cosa strana Praticamente il climatizzatore, utilizzato allo stesso modo di prima, senza nessun intervento, ha smesso di avere quelle vibrazioni in canalina e quindi ha smesso si emanare quel fruscio di cui i video sopra. Possibile possa dipendere dalle temperature più basse esterne, in generale?
NelloP Inserita: 21 gennaio Autore Segnala Inserita: 21 gennaio Buon pomeriggio Aggiornamenti Venuto il CAT di zona, allora la serie LN da 18000btu sta dando problemi, aveva un altro caso Uguale al mio La casa madre sta sostituendo le macchine esterne Aperta pratica vi terrò aggiornati
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora