TRC Inserito: 14 gennaio 2009 Segnala Inserito: 14 gennaio 2009 Buon giorno.Parlando di sistemi modulari....Un quadretto che comanda un tornio per hobbystica, collegato a una presa di casa che resistenza al cortocircuito max deve avere? Tutti gli apparecchi per la casa hanno un Icc 4500A, qual'è il valore massimo di Icc che si puo avere in una presa di corrente?Possono esserci delle eccezioni? Tutti i modulari che hanno un polo+neutro come si comportano se il "filo di neutro" è collegato al polo L e il "filo di fase" è collegato al polo N.Questo perchè spesso trovo le prese collegate a caso...Che controindicazioni ci sono (se ci sono) nell'usare i bipolari anzichè 1P+N in un circuito 230V 1P+N.
Carlo Albinoni Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Un quadretto che comanda un tornio per hobbystica, collegato a una presa di casa che resistenza al cortocircuito max deve avere?La corrente di corto circuito non dipende dal carico.Tutti gli apparecchi per la casa hanno un Icc 4500ADiciamo che è una consuetudine.qual'è il valore massimo di Icc che si puo avere in una presa di corrente?In teoria bisognerebbe fare i conti (o una stima). Comunque meno di quella che hai nel centralino.Tutti i modulari che hanno un polo+neutro come si comportano se il "filo di neutro" è collegato al polo L e il "filo di fase" è collegato al polo N.I rischi sono due. Mancato intervento in caso di corto verso terra (meno male che da qualche parte ci sarà un interruttore differenziale) e, anche in caso di interruzione, danneggiamento dell'impianto e dell'interruttore stesso.Che controindicazioni ci sono (se ci sono) nell'usare i bipolari anzichè 1P+N in un circuito 230V 1P+N.Pressochè nessuna (immagino che per bipolari intendi i 2P perchè anche gli 1P+N sono bipolari)
TRC Inserita: 14 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Grazie per la risposta Carlo.. ancor una domanda."In teoria bisognerebbe fare i conti (o una stima). Comunque meno di quella che hai nel centralino."Che corrente max posso avere nel centralino, non potendolo vedere?
luigi69 Inserita: 24 gennaio 2009 Segnala Inserita: 24 gennaio 2009 hai quello che la rete può erogarti in caso di guastoesempio pratico : sei in un condominio e nelle cantine c'è una cabina enel con trafooppureabiti in campagna e la tua casa è servita da 1 KM di linea aerea....Come ti suggerivano prima, maggiore è il potere di interruzione, maggiore è la capacità di interrompere quella corrente durante un guasto senza danneggiare l'interruttore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora