SANNA SEBASTIANO Inserito: 11 novembre 2024 Segnala Inserito: 11 novembre 2024 Buongiorno, Mi chiamo Sanna Sebastiano mi sono appena iscritto al forum in merito alla presunta problematica del sensore del BPT tHERMOPROGRAM TH124 che gia' stata evidenziata tale problematica ,il sensore ieri sera rilevava una temperatura superiore a quella ambientale (oltre i 26 gradi). Questa mattina ho dissaldato e l'ho misurato ma con scarsi risultati .. in quanto il valore resistivo e' variante...dopo averlo risaldato adesso rileva una temperatura inferiore di circa sei gradi rispetto a quella ambientale. In buona sostanza io sarei in condizioni di sostituirlo ma non a conoscenza di quale sensore comprare e non sono riuscito a trovare informazioni sulle caratteristiche del sensore. Ringrazio in anticipo Cordiali Saluti Sebastiano Sanna
SANNA SEBASTIANO Inserita: 15 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2024 Buongiorno a tutti, Siccome il freddo si fa sempre piu' deciso e l'inverno alle porte, gentilmente e' possibile avreun consiglio su come eventualmente riuscire a riparare il cronotermostato? Grazie in anticipo Saluti
Dumah Brazorf Inserita: 15 novembre 2024 Segnala Inserita: 15 novembre 2024 (modificato) Potresti dissaldarlo e misurare col multimetro in ohm la resistenza a temperatura ambiente e scaldandolo un po' (dita, fiato...) così per farci un'idea se ptc/ntc e che valore. Esperimento all'inverso è saldare un trimmer/potenziometro da 10-100k e vedere cosa devi impostargli per ottenere 20-25-30°C sul display del termostato. Modificato: 15 novembre 2024 da Dumah Brazorf
Livio Orsini Inserita: 15 novembre 2024 Segnala Inserita: 15 novembre 2024 Il 11/11/2024 alle 14:05 , SANNA SEBASTIANO ha scritto: .. in quanto il valore resistivo e' variante Come è variante. Se lo misuri con un ohmetro che valori ti da? prova a spiegare cosa misuri
SANNA SEBASTIANO Inserita: 15 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2024 27 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Ho dissaldato il sensore da un lato e la misura oscillava da 160kohm a 260kohm, dopodiche l'ho risaldato ed il cronotermostato rilevava 5 gradi in meno rispetto ad un termometro ambiente, dopodiche' sono tornato a casa e l'ho montato nella sua base.. la temperatura ha iniziato a salire fino a 26 gradi..( in casa non c'erano 26 gradi)..allora l'ho messo sulla finestra ll'esterno per tutta la notte e al mattino segnava 20 gradi...di sto periodo di notte c'e' decisamente molto meno...non e' affidabile... Come è variante. Se lo misuri con un ohmetro che valori ti da? prova a spiegare cosa misuri Buongiorno a tutti, Siccome il freddo si fa sempre piu' deciso e l'inverno alle porte, gentilmente e' possibile avreun consiglio su come eventualmente riuscire a riparare il cronotermostato? Grazie in anticipo Saluti
SANNA SEBASTIANO Inserita: 15 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2024 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: Potresti dissaldarlo e misurare col multimetro in ohm la resistenza a temperatura ambiente e scaldandolo un po' (dita, fiato...) così per farci un'idea se ptc/ntc e che valore. Esperimento all'inverso è saldare un trimmer/potenziometro da 10-100k e vedere cosa devi impostargli per ottenere 20-25-30°C sul display del termostato. o dissaldato il sensore da un lato e la misura oscillava da 160kohm a 260kohm, dopodiche l'ho risaldato ed il cronotermostato rilevava 5 gradi in meno rispetto ad un termometro ambiente, dopodiche' sono tornato a casa e l'ho montato nella sua base.. la temperatura ha iniziato a salire fino a 26 gradi..( in casa non c'erano 26 gradi)..allora l'ho messo sulla finestra ll'esterno per tutta la notte e al mattino segnava 20 gradi...di sto periodo di notte c'e' decisamente molto meno...non e' affidabile... riprovo a ri misurare il sensore e ad effettuare il collegamento del potenziometro e vi aggiorno...grazie ! per il momento
Livio Orsini Inserita: 15 novembre 2024 Segnala Inserita: 15 novembre 2024 2 minuti fa, SANNA SEBASTIANO ha scritto: riprovo a ri misurare il sensore e ad effettuare il collegamento del potenziometro e vi aggiorno...grazie ! per il momento Però dovresti anche pubblicare quello che hai letto misurando il sensore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora