Straorso Inserito: 12 novembre 2024 Segnala Inserito: 12 novembre 2024 Devo mettere un magnetotermico 4P 40A + differenziale 0,5A in un quadretto massimo 6 moduli, per starci dentro la cassetta del contatore. Conoscete qualcosa che faccia al caso mio?
reka Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 i blocchi differenziali (quelli che si assemblano) della ABB sono a 6 moduli ma credo che anche gli altri produttori ne hanno di simili. devi cercare a catalogo quello che serve a te. perchè 0,5? è più facile trovare gli 0,3 selettivi credo.
Straorso Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Grazie, non sapevo degli ABB a 6 moduli, guarderò. Trovassi qualcosa a 4 sarebbe ancor meglio, vista l'esiguità dello spazio. Preferivo 0,5 A perché a valle ho già uno 0,3 selettivo su una dorsale.
reka Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 ma sei sicuro che non basti un magnetotermico e basta?
Straorso Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Io ero beatamente convinto che bastasse... niente. Poi vi ho letti ☺️ Premesso che in 35 anni senza avere nulla come protezione della linea interrata è mai successo niente, e considerato che ora ci saranno un paio di derivazioni in pozzetto (scatole con resina bicomponente), diciamo che un differenziale mi tranquillizzerebbe ulteriormente. (invecchiando si rinsavisce...?)
max.bocca Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Ticino ha dei 4 poli 6KA fino a 32A tipo A AC 30 e 300mA a 4 moduli, bisogna vedere se c'è selettivo. comunque sei sicuro che in quel punto basta 6KA? guarda la 5.1.3 della Cei 0-²¹
Straorso Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 Credo che il potere d'interruzione del magnetotermico debba essere almeno 10kA.
Straorso Inserita: 12 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2024 8 ore fa, reka ha scritto: ma sei sicuro che non basti un magnetotermico e basta? Mi sono letto un po' di normative, e in effetti mi stanno venendo dubbi sull'utilità del differenziale, non obbligatorio in montanti senza masse. Non so se ho capito bene, ma un montante come il mio, cavo F16 4x10 in tubo di pvc rigido interrato che porta anche un altro cavo sempre F16 e un paio di 4x1 con 12V, dovrebbe essere un "montante senza masse". Giusto?
reka Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 ho visto che chiedevi info sulla differenza di prezzo tra schneider e siemens. non ho idea del perchè i siemens costino la metà, immagino solo una scelta di mercato, secondo me sono anche meglio e più robusti, sono solo un po' più spartani esteticamente. io li uso anche in ambiente industriale e non mi hanno mai dato problemi.
Straorso Inserita: 20 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2024 Grazie della testimonianza, l’estetica è l’ultima cosa che mi preoccupa in un magnetotermico. A parità di prestazioni (4P - 40A - 10kA - curva C) ho trovato: Chint 179917 - 70 euro Siemens 5SL44407 - 90 euro ABB S550796 -130 euro Schneider A9F89440 - 208 euro e mi chiedevo se i prezzi sono proporzionali alla qualità. Il primo è una marca che non conosco… penso che prenderò il Siemens.
reka Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 il primo è un cinese ma di quelli "seri", è montato in tutti i contatori enel credo. io non avrei dubbi su siemens
Straorso Inserita: 30 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2024 Mi è arrivato. Rispetto ai vecchi Merlin Gerin (ora Schneider) ai quali sono abituato, è molto più duro da azionare. Non so se dipende solo dalla leva più magra, o da differenze costruttive. Comunque non è un problema, per dove è messo è probabile (spero) che non debba mai essere riarmato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora