chiuro Inserito: 17 gennaio 2009 Segnala Inserito: 17 gennaio 2009 domanda è vero che tutti gli impianti al di sotto della rete stradale devo essere stagni,per capirci meglio seminterrati .o ci sono delle distinzioni .un saluto
Lorenzo (An) Inserita: 17 gennaio 2009 Segnala Inserita: 17 gennaio 2009 Non è assolutamente vero.Ad esempio il seminterrato di un'abitazione, cantina o taverna che sia, normalmente è un luogo ordinario.
cordalenta Inserita: 20 gennaio 2009 Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 Non è assolutamente vero.Ad esempio il seminterrato di un'abitazione, cantina o taverna che sia, normalmente è un luogo ordinarioCosa intendi per normalmente? E cosa intendi per luogo di installazione?Pur esistendo una tabella che indica il grado di protezione minimo richiesto dalle norme impianti, il grado di protezione IP deve essere stabilito di volta in volta dal progettista in base alla destinazione dei locali ed alle condizioni ambientali nel punto di installazione. Tali condizioni possono differire anche all'interno di uno stesso locale. Per luogo di installazione si deve intendere la zona e non il locale. Faccio un esempio: in cucina, la presa a spina installata a muro sotto il lavello è soggetta a stillicidio (acqua che cola lungo il muro) se installata sopra o in prossimità del lavello, che è sconsigliabile, ma non vietato, dovrebbe essere protetta contro gli spruzzi, mentre per tutti gli altri apparecchi installati in cucina non è richiesto alcun particolare grado di protezione. E questo vale "normalmente" a qualunque piano ci troviamo.Un'ultima cosa domanda è vero che tutti gli impianti al di sotto della rete stradale devo essere stagni, il termine STAGNO vuol dire che non lascia entrare, ma cosa? Non si sa. Tecnicamente quindi non vuol dire nulla, era in uso negli anni 50, oggi c'è il grado di protezione IP che indica la protezione contro l'ingresso di corpi solidi (prima cifra) e dei liquidi (seconda cifra).
Lorenzo (An) Inserita: 20 gennaio 2009 Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 Normalmente vuol dire che nella maggioranza dei casi, perlopiù si tratta di ambienti ordinari, questo per rispondere a Chiuro che non esiste a priori una norma che imponga per gli impianti al di sotto della quota stradale un grado di protezione superiore a quello minimo previsto per i luoghi ordinari.
chiuro Inserita: 20 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 chiarissimo ragazzi,il locale del quale parlavo sono degli spogliaatoi di una piscina,in questi locali non ci sono impianti idrici di nessun tipo e nonostante questo il PROGETTISTA continua a tirar fuori questa norma.
mzara Inserita: 20 gennaio 2009 Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 PROGETTISTA continua a tirar fuori questa normaQuale, fatti citare per filo e per segno la norma in questione e anche il riferimento, così ci facciamo due risate......tanto lui è un progettista, queste cose dovrebbe saperle. O NO!
mismo Inserita: 3 febbraio 2009 Segnala Inserita: 3 febbraio 2009 poverino,così lo fai begare con il progettista usa molto tatto perchè per esperienza quando li ferisci nell'orgoglio poi ti frantumano i cosiddetti auguri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora