Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi termosifoni e valvole


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera!

Vi scrivo per una situazione che si ripresenta ogni anno da quando ci siamo trasferiti in questa casa. Abitiamo all'ultimo piano di un appartamento con riscaldamento centralizzato e abbiamo le valvole termostatiche (sono delle normali Caleffi).

  

Il primo anno, subito dopo l'accensione, tutti i termosifoni hanno iniziato a fischiare in modo molto fastidioso e il rumore sembrava provenire dalle valvole. Il manutentore ci ha riferito che era colpa della pressione e che andava cambiata la pompa. 

Per il secondo inverno ha così provveduto a cambiarla e ha installato una Grundfos magna DN32 e l'ha impostata a velocità I. La situazione è migliorata, ma i fischi non sono mai spariti del tutto. 

  

Ora siamo al terzo inverno in questa casa. La caldaia è stata accesa un mese fa e noi oggi abbiamo aperto le valvole di tutti i caloriferi. Aggiungo che, fino a oggi, fischiava solamente quello della camera da letto anche con valvola a 0.

  

Al momento, l'unico a fischiare, da acceso, è sempre quello della camera da letto. Non fischia sempre, ma quando inizia smette solo se giro la valvola a 5 e riprende comunque dopo un po', andando avanti anche ore.

Sono venuti a fare un controllo alla caldaia, e mi è stato detto che hanno stretto un tubo (non so cosa significhi) e che la velocità a I è l'impostazione corretta.

  

Potrebbe essere la valvola della camera il problema? Avete consigli su come procedere?

 

Grazie!

 


Inserita:

E gli altri condomini ?

Inserita:

Alcuni dicono di non avere nulla, i vicini del piano di sotto hanno anche loro lo stesso problema su alcuni termosifoni.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buongiorno. Vi chiedo nuovamente lumi sulla questione dopo qualche tentativo del manutentore di sistemare la questione.

 

Mi ha riferito di aver impostato la pompa in modalità proporzionale, con la curva più bassa.

 

Noi, però, abbiamo ancora tutti i termosifoni che fischiano, solitamente nella mezz'ora dopo l'accensione della caldaia, quando il tubo della mandata è bollente e sembra che la caldaia vada al massimo. Smettono muovendo la valvola e poi durante il giorno si regolano abbastanza. La sera ricominciano (uno più degli altri), sempre quando la caldaia sembra andare al massimo.

 

Cosa potremmo fare? Non sappiamo come risolvere il problema ma sta diventando insopportabile.

 

Grazie.

Alessio Menditto
Inserita:
Il 12/11/2024 alle 19:12 , Serenatl3 ha scritto:

con riscaldamento centralizzato

 

Il 12/11/2024 alle 19:12 , Serenatl3 ha scritto:

Il manutentore ci ha riferito che era colpa della pressione e che andava cambiata la pompa. 

Scusa ma per il rumore dei tuoi termosifoni lui ha cambiato la pompa dell’intero condominio?

A me sembra roba da circo equestre, forse ho capito male quello che hai scritto.

Inserita:
14 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

 

Scusa ma per il rumore dei tuoi termosifoni lui ha cambiato la pompa dell’intero condominio?

A me sembra roba da circo equestre, forse ho capito male quello che hai scritto.

Sì, ha cambiato la pompa della caldaia del condominio. Quella di prima era vecchia e andava solo a tre velocità e a detta sua "così risolviamo". Ma noi siamo al punto di partenza con fischi ovunque, più o meno alti...

Inserita:

il problema è causato dall'aumento di acqua che circola nel termosifone incriminato

se i vicini "chiudono" (impostano una temperatura più bassa sulle termovalvole), la valvola che va a chiudere per ultima tende a fare rumore

e fatalità vuole che quello dell'ultimo piano, ha sempre un po' più freddo (più dispersioni) del resto degli appartamenti e arriva sempre un po' meno acqua (i terminali all'inizio scaldano meno)

 

si puo ridurre la porta d'acqua in centrale (pompa diversa, chiusura parziale di valvole)

si puo ridurre la temperatura di mandata dell'impianto agendo in centrale

(si rischia di avere più freddo ma i termosifoni fischiano meno perche temperatura più bassa dell'acqua = valvole più aperte)

si puo modificare in centrale e mettere una valvola a sforo differenziale (soluzione costosa)

Inserita:

Provate a staccare qualche testina per vedere se il rumore sparisce. 

Credo proprio di si .

Inserita:
In questo momento, Stefano Dalmo ha scritto:

Provate a staccare qualche testina per vedere se il rumore sparisce. 

Credo proprio di si .

 

Se la lascio a 5 nel termosifone più rumoroso, di solito, fa comunque rumore ma molto meno del solito (noi la teniamo a 3).

 

6 minuti fa, click0 ha scritto:

il problema è causato dall'aumento di acqua che circola nel termosifone incriminato

se i vicini "chiudono" (impostano una temperatura più bassa sulle termovalvole), la valvola che va a chiudere per ultima tende a fare rumore

e fatalità vuole che quello dell'ultimo piano, ha sempre un po' più freddo (più dispersioni) del resto degli appartamenti e arriva sempre un po' meno acqua (i terminali all'inizio scaldano meno)

 

si puo ridurre la porta d'acqua in centrale (pompa diversa, chiusura parziale di valvole)

si puo ridurre la temperatura di mandata dell'impianto agendo in centrale

(si rischia di avere più freddo ma i termosifoni fischiano meno perche temperatura più bassa dell'acqua = valvole più aperte)

si puo modificare in centrale e mettere una valvola a sforo differenziale (soluzione costosa)

 

So che hanno già abbassato la temperatura di un grado e che la pompa ora è in modalità proporzionale. La valvola differenziale sicuramente non è presente.

 

Non c'è nulla che si possa fare internamente, solo nel nostro appartamento? 

Inserita:

dimenticavo

 

si puo provare a chiudere il detentore del termosifone

(si chiude a battura senza forzare e si apre di alcuni giri, contando quanti ne sono stati fatti)

Inserita:
4 minuti fa, Serenatl3 ha scritto:

So che hanno già abbassato la temperatura di un grado

un grado ??

da quanto a quanto

un grado sull'acqua è "niente"

Inserita:
8 minuti fa, click0 ha scritto:

un grado ??

da quanto a quanto

un grado sull'acqua è "niente"

 

Non ne ho idea purtroppo. Credo stiano cercando di venirne a capo con poco successo.

Alessio Menditto
Inserita:

Sono rimasto sorpreso per la pompa, che se andava cambiata va bene così, perché io avrei indagato meglio in casa tua, non mi sarebbe mai venuta in mente la pompa che suppongo facesse bene il suo lavoro, ma comunque ognuno affronta i problemi come gli sembra meglio.

Inserita:
In questo momento, Alessio Menditto ha scritto:

Sono rimasto sorpreso per la pompa, che se andava cambiata va bene così, perché io avrei indagato meglio in casa tua, non mi sarebbe mai venuta in mente la pompa che suppongo facesse bene il suo lavoro, ma comunque ognuno affronta i problemi come gli sembra meglio.

 

Non saprei. In casa non hanno mai fatto nessun controllo, ci hanno semplicemente detto che è un problema dell'impianto perché è impossibile che tutte le valvole funzionino male (fischiano tutte).

 

Cosa potremmo far controllare in casa? 

Alessio Menditto
Inserita:
3 minuti fa, Serenatl3 ha scritto:

In casa non hanno mai fatto nessun controllo,

Appunto per quello ho detto roba da matti, mi ricorda quel meccanico con un auto che non funzionava che gli ha cambiato il motore invece era solo il serbatoio vuoto.

Inserita:
11 minuti fa, Serenatl3 ha scritto:

Cosa potremmo far controllare in casa? 

chiudere un po i detentori come ho scritto sopra

non è detto che pero funzioni

 

se tanti condomini vogliono spendere poco e tengono le valvole regolate basse l'impianto tende a diventare rumoroso per qualcuno

Inserita:
In questo momento, click0 ha scritto:

chiudere un po i detentori come ho scritto sopra

non è detto che pero funzioni

 

se tanti condomini vogliono spendere poco e tengono le valvole regolate basse l'impianto tende a diventare rumoroso per qualcuno

 

Sono già aperti poco da quel che ho visto. Se giriamo ancora li chiudiamo...

 

Inserita:
15 minuti fa, Serenatl3 ha scritto:

Sono già aperti poco da quel che ho visto. Se giriamo ancora li chiudiamo

poco vuol dire nulla

chiudi tutto (magari conti quanti giri ha adesso) e apri uno / due giri

controlli, se non lo fa più il rumore e se il termosifone scalda abbastanza

se fa ancora rumore e sei all'ultimo giro prima di arrivare in chiusura, non riesci a farci più nulla

 

altrimenti provi come ti ha suggerito Stefano e smonti la testa termostatica

o regoli tutto l'appartamento sul 5

Inserita:
3 minuti fa, click0 ha scritto:

poco vuol dire nulla

chiudi tutto (magari conti quanti giri ha adesso) e apri uno / due giri

controlli, se non lo fa più il rumore e se il termosifone scalda abbastanza

se fa ancora rumore e sei all'ultimo giro prima di arrivare in chiusura, non riesci a farci più nulla

 

altrimenti provi come ti ha suggerito Stefano e smonti la testa termostatica

o regoli tutto l'appartamento sul 5

 

Grazie per i consigli. Lunedì dovrebbero intervenire di nuovo e fare delle misurazioni. Intanto proveremo con il detentore o a togliere la testina di quello che fischia di più.

 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, click0 ha scritto:

altrimenti provi come ti ha suggerito Stefano e smonti la testa termostatica

o regoli tutto l'appartamento sul 5

e mica e' una soluzione... lo scopo delle valvole e' regolare la temperatura, se le togli come regoli? e sai che bollette di riscaldamento?

Anche io ho sentito dire che si risolve regolando il detentore.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:
22 minuti fa, NovellinoXX ha scritto:

lo scopo delle valvole e' regolare la temperatura

letto anche i post sopra?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...