Buddace Inserito: 14 novembre 2024 Segnala Inserito: 14 novembre 2024 (modificato) Ciao,una doverosa premessa la lavatrice ha 15 anni ma grazie a questo forum l'ho riparata più volte (spazzole, pompa bloccata) Adesso ho un nuovo problema che purtroppo non è presente nello "storico" del forum. E' sfiammato, un contatto dell'elettro serratura. Ho cambiato un pezzo di cablaggio e la lavatrice sembrava ok. Al primo ciclo ad un centro punto la lavatrice si blocca sblocca l'oblo e non va avanti. Se provo far ripartire carica un "poca acqua" si ferma sblocca e blocca l'oblo e dopo un pò ci riprova ripetendo le stesse operazioni (si sente anche un ronzio che non capisco se arriva dalla saerratura). Ho controllato l'intero cablaggio della serratura sino alla scheda madre ed è tutto ok. Ho aperto, pulito e controllato la scheda madre per verificare a vista eventuale danneggiamenti ed è tutto ok. Ho anche controllato i diodi. Ho verificato soffiandoci che il tubo del pressostato sia libero e che il pressostato stesso soffiandoci scatti. Detto questo ho finito le idee. Modificato: 14 novembre 2024 da Buddace
Stefano Dalmo Inserita: 14 novembre 2024 Segnala Inserita: 14 novembre 2024 Controlla lo stato delle spazzole . Metti una foto della serratura.
Buddace Inserita: 14 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2024 47 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Controlla lo stato delle spazzole . Metti una foto della serratura. Ciao, spazzole (è gia la 3 o 4 coppia) stato attuale almeno 1 cm. Foto della serratura allegata sperando che si capisca. Allego anche questo brevissimo video con il comportamento : https://www.dropbox.com/scl/fi/s6wpahr5dl2tqc9q9rni1/WhatsApp-Video-2024-11-14-at-21.43.09.mp4?rlkey=gf52u73hzl93hnnp229s62oas&st=tbp6zhjm&dl=0
Stefano Dalmo Inserita: 14 novembre 2024 Segnala Inserita: 14 novembre 2024 In questo frangente del video , non si capisce la serratura in che condizioni sta , se si apre o rimane chiusa . Se imposti centrifuga cosa fa ? E il danno che hai riparato cos'era ? Perché se da quel danno ha i problemi di cui parli , o la serratura si è danneggiata o si è danneggiata la scheda.
Buddace Inserita: 14 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2024 (modificato) 14 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: In questo frangente del video , non si capisce la serratura in che condizioni sta , se si apre o rimane chiusa . Se imposti centrifuga cosa fa ? E il danno che hai riparato cos'era ? Perché se da quel danno ha i problemi di cui parli , o la serratura si è danneggiata o si è danneggiata la scheda. Nel mentre che cercavo un altra foto della serratura da mandarti ho trovato il problema, nel saldare la parte di cablaggio che ho cambiato per la sfiammata avevo invertito due fili. Li ho rimessi a posto adesso e la lavatrice è partita. Grazie del supporto! Modificato: 14 novembre 2024 da Buddace
Stefano Dalmo Inserita: 14 novembre 2024 Segnala Inserita: 14 novembre 2024 Azz !🥴 Meno male che non ha fatto danni ! Invertire i cavi sulla serratura è un suicidio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora