satellix84 Inserito: 14 novembre 2024 Segnala Inserito: 14 novembre 2024 La caldaia parte. Dopo poco che scalda casa mi dà errore 11. Dando un colpetto sull'angolo sinistro sopra al tasto di accensione sulla scatola della scheda e si riavvia. Sempre così. Che problema può essere? Grazie
satellix84 Inserita: 14 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2024 Vi allego la foto della scheda. Ho segnato col cerchietto il componente sul quale do il colpo e la caldaia riparte senza errore 11
Stefano Dalmo Inserita: 14 novembre 2024 Segnala Inserita: 14 novembre 2024 Scusa ,ma non è così semplice fare una diagnosi su un problema che sparisce con una botta , Controlla se trovi il ventilatore fermo , se fosse il relè che alimenta il ventilatore.
BADPI59 Inserita: 14 novembre 2024 Segnala Inserita: 14 novembre 2024 (modificato) specifica il modello esatto della tua caldaia,immergas Eolo Eco, Maior, Extra, Nike di 24 ci sono i modelli prima elencati e montano la tua stessa scheda Modificato: 14 novembre 2024 da BADPI59
satellix84 Inserita: 18 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2024 Intra star è il mio modello.
BADPI59 Inserita: 18 novembre 2024 Segnala Inserita: 18 novembre 2024 pulisci il venturi il tubicino posizionato sulla ventola
satellix84 Inserita: 19 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Chiedo venia ma se do un colpetto sulla scatola della scheda la caldaia riparte. Qui non mi pare ci sia un collegamento col venturi? Se mi aiuti a capire perché dovrei pulirlo? Grazie
satellix84 Inserita: 19 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2024 (modificato) Il tubo indicato col dito è tappato infatti se soffio o aspiro non succede nulla. Ho appena aperto la camera di combustione e soffiato ovunque e anche i vari tubi e ha ripreso a funzionare solo per più tempo rispetto a prima..... Modificato: 19 novembre 2024 da satellix84
BADPI59 Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 devi pulire il tubo in metallo dove è innestato il tubo siliconico sulla ventola e controllare se i tubi sull'innesto sono spaccati
satellix84 Inserita: 20 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2024 Chiedo scusa dove leggi il modello della mia scheda. Nel retro c'è una targhetta è possibile sia 1021723 perché se cercò questo modello non le trovo in vendita. C'è solo il modello che gli somiglia e si chiama Scheda Accensione Modulazione DIMS02-IM03 Caldaia Immergas 1031865 Extra Intra
BADPI59 Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 (modificato) questo è scritto sulla tua scheda:- 1021723 è il vecchio codice,il nuovo è 1031865 Modificato: 20 novembre 2024 da BADPI59
BADPI59 Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 ha pulito il venturi ? se si e ancora fa il difetto quanto si ferma la ventola è ancora in movimento ? se è la ventola che si ferma è da sostituire sulla scheda il reele che la comanda ,potrebbe anche essere dissaldato un terminale, la porti se non ha l'occorente da un riparatore e faccia controllare le saldature sui reele
satellix84 Inserita: 24 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2024 (modificato) Ho l'occorrentea quando si ferma errore 11 sento ancora rumore quindi la ventola gira. ma comunque non so individuare il finale il relè. Oggi ho ripassato le saldature ma continua errore. Comunque opterei per l'acquisto di una nuova scheda e anche questo risulta difficile perché le schede se pure sono dims02 come la mia non sono perfettamente identiche a questa e manca la scheda che si inserisce verticalmente. Modificato: 24 novembre 2024 da satellix84
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2024 Segnala Inserita: 24 novembre 2024 Fai una cosa quando si blocca la caldaia , stacca il tubo di silicone che sta sul pressostato , dalla parte opposta , in modo che puoi aspirare con la bocca e aspira e tienilo in aspirazione , vedi se avvia la caldaia .
BADPI59 Inserita: 25 novembre 2024 Segnala Inserita: 25 novembre 2024 la schedina verticale devi montare la tua
satellix84 Inserita: 25 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2024 Se tengo aspirato non succede nulla.
satellix84 Inserita: 25 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2024 20 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Fai una cosa quando si blocca la caldaia , stacca il tubo di silicone che sta sul pressostato , dalla parte opposta , in modo che puoi aspirare con la bocca e aspira e tienilo in aspirazione , vedi se avvia la caldaia . Se tengo aspirato non parte la ventola, devo sempre dare il colpo sulla scheda. Quando parte la caldaia dalla ventola sento la corrente elettrica Fare un sibilio strano
Stefano Dalmo Inserita: 25 novembre 2024 Segnala Inserita: 25 novembre 2024 Non deve partire la ventola , deve simulare che la ventola sta in moto e che il pressostato venga attivato . Se non si avvia il treno di scintille non è un problema di relè del ventilatore . spero tu abbia aspirato nel tubo giusto .
satellix84 Inserita: 26 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2024 11 ore fa, satellix84 ha scritto: Se tengo aspirato non parte la ventola, devo sempre dare il colpo sulla scheda. Quando parte la caldaia dalla ventola sento la corrente elettrica Fare un sibilio strano Si ho aspirato nel tubo che vedi nella foto che ho postato giorni fa. Non si accendono le scintille se c'è l'errore . Invece se stacco il tubo quando è in funzione si spegne la fiamma e se aspiro riparte la fiamma .
satellix84 Inserita: 26 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2024 23 ore fa, satellix84 ha scritto: Se tengo aspirato non parte la ventola, devo sempre dare il colpo sulla scheda. Quando parte la caldaia dalla ventola sento la correnteelettrica Fare un sibilio strano Risolto da pomeriggio funziona tutto. Era il il relè di mezzo a quei 3 nella foto. Ho imparato anche a misurare col tester. Tutto grazie anche al vostro aiuto. Buonaserata
Stefano Dalmo Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 Ed era il relè che aziona cosa? il ventilatore
BADPI59 Inserita: 27 novembre 2024 Segnala Inserita: 27 novembre 2024 Il 20/11/2024 alle 22:56 , BADPI59 ha scritto: ha pulito il venturi ? se si e ancora fa il difetto quanto si ferma la ventola è ancora in movimento ? se è la ventola che si ferma è da sostituire sulla scheda il reele che la comanda ,potrebbe anche essere dissaldato un terminale, la porti se non ha l'occorente da un riparatore e faccia controllare le saldature sui reele lo dicevo io che era da controllare la scheda
Stefano Dalmo Inserita: 27 novembre 2024 Segnala Inserita: 27 novembre 2024 Il 14/11/2024 alle 23:13 , Stefano Dalmo ha scritto: Controlla se trovi il ventilatore fermo , se fosse il relè che alimenta il ventilatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora