MaricaM Inserito: 15 novembre 2024 Segnala Inserito: 15 novembre 2024 Salve a tutti, devo riacquistare una nuova asciugatrice ma mi trovo in difficoltà dopo le mie due pessime esperienze.... 9 anni fa' compro la prima asciugatrice a pompa di calore (marca Candy), spendo poco circa 400 euro in offerta. Fa' egregiamente il suo lavoro per 4 anni poi un giorno i vestiti dopo il ciclo di asciugatura escono ancora molto umidi e freddi. Chiamo il tecnico, porta via l'asciugatrice e dopo qualche giorno mi dice che è da buttare perché c'è una perdita di gas refrigerante e costa di più la riparazione che l'acquisto di una nuova macchina. Così mi faccio consigliare per non avere più lo stesso problema e mi indirizza su una Bosh. Acquisto la nuova asciugatrice pagando circa 750 euro sempre in offerta e una settimana fa' , dopo 5 anni di buon lavoro pure questa inizia a non asciugare più i vestiti......chiamo il tecnico e anche questa volta stesso problema di "scarcamento gas".......sarò sfigata!!!... preciso che le tengo nel locale lavanderia in taverna e gli elettrodomestici sono a pavimento. Ora mi sono stufata di dover buttare ogni 4/5 anni l'asciugatrice quindi stavo pensando di acquistarne una a condensazione che a quanto ho capito non ha problemi di gas, ok spenderò un po' più di corrente ( ma tanto ho l'impianto fotovoltaico) ma almeno forse mi dura di più.....oppure ne compro un'altra a pompa di calore spendendo il meno possibile che tanto so' che tra 4/5 anni la butterò.... CONSIGLI???? . ME!!!
fisica Inserita: 15 novembre 2024 Segnala Inserita: 15 novembre 2024 Che temperatura ambiente hai dove avevi posizionato le asciugatrici?
MaricaM Inserita: 15 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2024 È una taverna quindi d'estate ci saranno 25 gradi e d'inverno 15
Ganimede77 Inserita: 15 novembre 2024 Segnala Inserita: 15 novembre 2024 1 ora fa, MaricaM ha scritto: È una taverna quindi d'estate ci saranno 25 gradi e d'inverno 15 Inizia ad essere bassa per una asciugatrice a pompa di calore, motivo per cui il compressore fa un super lavoro. Queste asciugatrici, erano anche installate a colonna sulla lavatrice?
Ganimede77 Inserita: 15 novembre 2024 Segnala Inserita: 15 novembre 2024 5 ore fa, MaricaM ha scritto: Ora mi sono stufata di dover buttare ogni 4/5 anni l'asciugatrice quindi stavo pensando di acquistarne una a condensazione che a quanto ho capito non ha problemi di gas, ok spenderò un po' più di corrente ( ma tanto ho l'impianto fotovoltaico) ma almeno forse mi dura di più.....oppure ne compro un'altra a pompa di calore spendendo il meno possibile che tanto so' che tra 4/5 anni la butterò.... CONSIGLI???? . ME!!! Per una poma di calore valida, comunque non immune da potenziali perdite di gas sul lungo periodo, devi stare io 900-1000 euro, Miele o Asko sono le più affidabili. Quelle a pompa di calore sono sensibili alle vibrazioni della lavatrici per cui è meglio evitare di installarle a colonna sopra a meno di usare un mobile, una mensola o scaffale; in modo da tenerle separate. Inoltre sono sensibili alla temperatura ambientale, già a 15° gradi lavorano male, ovvero hanno bisogno di più tempo, facendo lavorare di più il compressore e stressando di più i panni che saranno in rotazione per molto più tempo. Purtroppo, le asciugatrici a condensazione a resistenza sono state condannate dal marketing per motivi ecologici in italia (che ci sarà di ecologico nel bittare una asciugatrice ogni 4/5 anni... boh?) ma sono in via di negazione anche all'estero. Candy è l'unica che ha a catalogo oggi ben 3 modelli. Sono macchine economiche, a volte anche meno di 300 euro, ma probabilmente vivono di più di una a pompa di calore. Io le consiglio quando non si può usare una a pompa di calore: https://www.candy-home.com/it_IT/asciugatrici/?3170=B Altre opzioni sono: acuisto estero o usato, oppure: https://www.eprice.it/Asciugatrici-BEKO-Seche-linge-Frontal-Beko-Db8112pa0w-8690842216244/d-58338378 https://www.eprice.it/Asciugatrici-INFINITON-Sd-dg85c-Asciugatrice-A-Condensazione-Sd-dg85c/d-67726649 https://www.eprice.it/Asciugatrici-Indesit-YT-CM10-8B-FR1-asciugatrice-Libera-installazione-Caricamento-frontale-8-kg-B-Bianco-1125930/d-68616179 https://www.eprice.it/Asciugatrici-ELECTROLUX-Asciugatrice-A-Condensazione-60-Cm-7-Kg-B-Bianco-Ew6c4753cb/d-68880339 https://www.eprice.it/Asciugatrici-Sharp-KD-HCB7S7PW91-asciugatrice-Libera-installazione-Caricamento-frontale-7-kg-B-Bianco/d-68616205 https://be.asko.com/producten/wassen-drogen/wasdrogers/classic/DRYER-TD75-B280-T208C-W-ASK/p/000000000000576407 https://dk.asko.com/produkter/tojvask/torretumblere/classic/DRYER-TD75-B280-T208C-W-ASK/p/000000000000576407 https://fr.asko.com/produits/buanderie/seche-linge/logic/DRYER-TD85-1110-T411VD-W-ASK/p/000000000000576825 https://fr.asko.com/produits/buanderie/seche-linge/classic/DRYER-TD75-B280-T208C-W-ASK/p/000000000000576407 https://nl.asko.com/producten/wassen-drogen/wasdrogers/classic/DRYER-TD75-B280-T208C-W-ASK/p/000000000000576407 https://www.electrolux.be/nl-be/laundry/laundry/dryers/condenser-dryer/ew6c274pz/
MaricaM Inserita: 15 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2024 Intanto grazie della utilissima risposta! Le asciugatrici non le ho mai messe sopra alla lavatrice, sono posizionate sul pavimento normale. Purtroppo l'unico posto dove posso mettere l'asciugatrice è in taverna e per 3/4 mesi l'anno la temperatura in quei locali è di 15° Ora non ho 1000 euro da spendere....... Darò un occhiata a quelle a condensazione che mi ha suggerito e credo che opterò per una di quelle visto anche il prezzo decisamente inferiore, come dicevi non capisco cosa ci sia di ecologico in quelle a pompa di calore che si rompono più facilmente e bisogna buttarle.....
Lins Inserita: 16 novembre 2024 Segnala Inserita: 16 novembre 2024 Ciao, domanda spero non impertinente. Ma il tecnico che ti ha fatto la diagnosi è sempre lo stesso in entrambi i casi ? Non per essere in malafede , ma nel caso positivo fatti dare un secondo parere. Alle volte panni umidi o freddi possono essere dovuti anche a "piccolezze"
Ganimede77 Inserita: 16 novembre 2024 Segnala Inserita: 16 novembre 2024 (modificato) 14 ore fa, MaricaM ha scritto: Darò un occhiata a quelle a condensazione che mi ha suggerito e credo che opterò per una di quelle visto anche il prezzo decisamente inferiore In caso di scelta di asciugatrice a resistenza, prendi una Candy, le trovi (o le puoi ordinare) anche da MD. PS: tecnicamente, sono a condensazione anche quelle a pompa di calore, anzi, sono solo a condensazione. Mentre a resistenza possono essere a condensazione o ad evacuazione. Modificato: 16 novembre 2024 da Ganimede77
MaricaM Inserita: 18 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2024 Ho optato per una Candy a resistenza da 9 kg con un costo di 350. Arriverà tra qualche giorno, speriamo bene.... Per rispondere a Lins, i tecnici che hanno guardato le asciugatrici sono due diversi, la prima volta (5 anni fa') se ne era occupato un'azienda della zona che ripara elettrodomestici in generale, mentre questa volta ho cercato un tecnico consigliato vicino a me dal sito Bosch.
Ganimede77 Inserita: 19 novembre 2024 Segnala Inserita: 19 novembre 2024 1 ora fa, MaricaM ha scritto: Ho optato per una Candy a resistenza da 9 kg con un costo di 350. Arriverà tra qualche giorno, speriamo bene.... Leggi bene il manuale, ricorda sempre che ogni programma può essere usato sia nella modalità automatica che nelle modalità a tempo. Ogni programma ha una temperatura dell'aria differente, quindi bada bene quando fai i mix di cotone, sintetici, ecc. Quando impostato sulla modalità automatica, ogni programma ha inoltre la possibilità di regolare il livello di asciugatura. Non caricare troppo, un cambio di letto matrimoniale da solo, ad esempio. Installa la app di Candy sul telefono/tablet, così puoi aggiungere programmi, uno tra questi è quello per le lenzuola.
MaricaM Inserita: 19 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Grazie delle informazioni, starò attenta a tutto quello che mi hai detto!!! Sempre gentilissimo! Grazie
Lins Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 Se ne hai voglia la vecchia asciugatrice regalala a qualche tecnico. Sia mai che per un relè sulla scheda la rimette in funzione e la regala a qualcuno per prolungarne la vita Come Candy hai preso la CSEC9LF-S ?
Ganimede77 Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 Il 19/11/2024 alle 06:27 , MaricaM ha scritto: Grazie delle informazioni, starò attenta a tutto quello che mi hai detto!!! Sempre gentilissimo! Grazie Se hai modo, prova ad usare le palline di lana per asciugatrice, specie con lenzuola e simili.
fisica Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 26 minuti fa, Lins ha scritto: e la regala a qualcuno hahaha
Lins Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 Dai , parenti ad esempio. Io quando cambierò la mia zoppas dopo averla rimesso a nuovo (pulizia evaporatore, cambio condensatori di spunto, pulizia totale, cambio/verifica cuscinetti) la regalerò a mio fratello
Jamie Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 9 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Se hai modo, prova ad usare le palline di lana per asciugatrice, specie con lenzuola e simili. per me sono state un acquisto inutilissimo, non ho visto nessuna differenza fra l'usarle e non, non ho mai capito tutto l'entusiasmo che generano
Ganimede77 Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 2 ore fa, Jamie ha scritto: per me sono state un acquisto inutilissimo, non ho visto nessuna differenza fra l'usarle e non, non ho mai capito tutto l'entusiasmo che generano Per me, fanno la differenza, specie nei carichi con panni grandi come lenzuola/tovaglie. Con panni piccoli, non percepisco differenze.
MaricaM Inserita: 21 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2024 Ho acquistato questo modello "Candy Smart Pro CSOE C10DG-S" e le palline di lana già le usavo 😅
KintaroOe Inserita: 29 novembre 2024 Segnala Inserita: 29 novembre 2024 (modificato) Mi accodo a questa discussione per non aprine una uguale. La mia Smeg PDC di 9 anni ci ha lasciati, non asciuga più. Il compressore parte, il tubo in uscita si scalda ma quello in entrata non si raffredda. la sentenza del tecnico è la mancanza di gas, l’assistenza Smeg locale mi dice che non conviene riparare e ricaricare. Alla fine è durata abbastanza leggendo la media qui sul forum e visto che si è fatta anche 2 traslochi da 300km negli ultimi 4 anni. Ora però mi viene un dubbio, mi piacerebbe evitare la PDC perché non posso permettermene una da 1000€. Però non vorrei dopo 4/5 anni andare spenderli in maggiore consumo. L’asciugatrice la terrei in casa quindi a temperature sopra i 18. L’uso è quotidiano, probabilmente una al giorno (2 adulti e 2 bambini attorno ai 10 anni). Durante la bella stagione abbiamo un terrazzo che prende molto sole quindi non la useremmo tutto l’anno, Direi che verrebbe usata per massimo 8 mesi all’anno. Mi chiedo domando e dico,,. prenderne una a resistenza (solo Candy?) alla fine può essere conveniente? Alla fine la mia Smeg è durata 9 anni ma forse sono stato fortunato? Leggevo anche che i programmi sono più corti quindi consuma istantaneamente di più ma la PDC consuma meno per più tempo,.. in più quella a resistenza forse scalda di più l’ambiente facendo risparmiare qualcosina nel riscaldamento? (Ok forse sto esagerando) Conosco i pro e contro ma a parte quelli nel consumo elettrico c’è davvero così tanta differenza? Nelle schede tecniche leggo un consumo doppio… ma il doppio di 10 ė 20, il doppio di 1000 è 2000. Modificato: 29 novembre 2024 da KintaroOe
Alessio Menditto Inserita: 30 novembre 2024 Segnala Inserita: 30 novembre 2024 8 ore fa, KintaroOe ha scritto: Mi accodo Kintaro nel Regolamento che avrai sicuramente letto attentamente prima di approvarlo, c’è scritto che non ci si può accodare, apri tranquillamente una nuova discussione e vedrai avrai aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora