BMsoft Inserito: 8 febbraio 2009 Segnala Inserito: 8 febbraio 2009 Purtroppo nel mio lavoro mi capita spesso di eseguire revisioni parziali di quadri elettrici di comando per macchine, tipo sostituione di azionamenti, sostituzione di CNC , ecc..Ovviamante queste macchine sono SEMPRE SPROVVISTE di schemi elettrici ... (Probabilmente se li mangiano!) e di una ben che minima documentazione! Tutte le modifiche vengono svolte in base all'esperienza che mi sono fatto nei vari anni, e alla fine inserisco lo schema delle SOLE modifiche effettuate.La mia domanda è questa, faccio la cosa giusta è c'è qualche normativa che mi obbliga a fare diversamente ?
Hellis Inserita: 9 febbraio 2009 Segnala Inserita: 9 febbraio 2009 L'importante è che tu non apporta modifche sostanziali al circuito, e che non cambi il modo di funzionamento. In questo modo non rischi di cadere in una eventuale richiesta di ri-certificazione.
MABE Inserita: 9 febbraio 2009 Segnala Inserita: 9 febbraio 2009 Se tu hai eseguito una modifica al circuito, secondo me devi comunque fare anche gli schemi elettrici completi, e non solo quelli inerenti alla modifica che hai fatto. Le modifiche di cui accenni sono modifiche importanti (cambi gli azionamenti e i CNC..)In caso di infortunio, come puoi dimostrare altrimenti che la tua modifica non ha effettuato modifiche sostanziali al circuito esistente?Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora