Sergio1989 Inserito: 16 novembre 2024 Segnala Inserito: 16 novembre 2024 Buonasera a tutti, avrei bisogno di sostiture il componente cerchiato in foto, quello con 4 pin totali, 1 anteriore e 3 nella parte posteriore. Il componente appartiene al pcb di un circuito bilanciatore di carica/scarica interno ad una batteria lipo 3s di un drone dji phantom 2. Purtroppo non leggo sigle sopra il componente e non riesco a ricavare ulteriori dettagli per identificarlo. Mi occorrerebbe sostituirlo in quanto ho notato che si è danneggiato a seguito di un collegamento errato durante una mia prova rivelatasi fatale per il componente in oggetto. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie in anticipo
Dumah Brazorf Inserita: 17 novembre 2024 Segnala Inserita: 17 novembre 2024 Probabilmente è un regolatore di tensione per alimentare i chip microcontrollori della scheda. Sarà da 3.3V? 1.8V? Non si legge proprie niente? Neanche i due chip U2 U3 si legge?
Sergio1989 Inserita: 17 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2024 Son riuscito a leggere effettivamente qualche carattere... In allegato una foto del dettaglio (leggo una sigla con suffisso 531 e un 1 sopra il 3). Purtroppo come si vede dalla foto, il componente ha subito una scaldata e non si leggono tutti caratteri sopra stampati.
Dumah Brazorf Inserita: 17 novembre 2024 Segnala Inserita: 17 novembre 2024 U3 intanto è un chip che vuole da 1.8 a 3.6V di alimentazione. Dovresti trovare continuità tra il pin 1 di quel chip con uno del regolatore.
Sergio1989 Inserita: 17 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2024 Corretto, il. Primo pin in alto dell'integrato U3 ha continuità sia con il pin destro che col pin centrale del regolatore danneggiato. Avendo queste info, si riesce a dedurre di che regolatore si tratta?
Dumah Brazorf Inserita: 17 novembre 2024 Segnala Inserita: 17 novembre 2024 (modificato) No, giusto per confermare che è un regolatore e alimenta quel chip. Hai continuità con 2 pin del regolatore solo perchè è sfondato ma va confermato rimuovendo il regolatore. Dovessi avere ancora la stessa situazione senza il regolatore si mette male. Cos'è l'altro chip, U2? Modificato: 17 novembre 2024 da Dumah Brazorf
Dumah Brazorf Inserita: 17 novembre 2024 Segnala Inserita: 17 novembre 2024 (modificato) A quanto pare il BQ30Z554 non ha problemi di alimentazione quindi il regolatore dovrebbe servire solo a U3 a meno che non ci sia altro sull'altra faccia della scheda. Di conseguenza un regolatore da 3.3V dovrebbe andar bene. Ora però vedo che 'sti regolatori per lo più non accettano tensioni in ingresso molto alte, 6-7.5V, occorre cercare quello giusto che accetta tipo 15V e ha quel pinout che va confermato togliendo il cadavere e ricontrollando i pin col collegamento con U3 e con GND. Anche la dimensione del chip. Modificato: 17 novembre 2024 da Dumah Brazorf
camp1 Inserita: 18 novembre 2024 Segnala Inserita: 18 novembre 2024 Questo dovrebbe andarti bene, accetta tensioni in ingresso fino a 16V ed eroga oltre 200mA, anche fra i packages disponibili c'è il tuo. Se ti registri sul portale della Microchip con un account non libero e lo chiedi, ti manderanno qualche campione gratuito.
Sergio1989 Inserita: 19 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Ok ci provo, grazie mille. Il package corretto nel mio caso è il SOT89 oppure il SOT 223?
Sergio1989 Inserita: 19 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Ho notato che son presenti 2 modelli con sot89: MCP1703AT-5002E/MB MCP1703AT-3302E/MB Quale dei 2 prendere?
Dumah Brazorf Inserita: 20 novembre 2024 Segnala Inserita: 20 novembre 2024 per i 3.3v sarà quello con 33.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora