zio_mangrovia Inserito: 17 novembre 2024 Segnala Inserito: 17 novembre 2024 Salve, mi hanno consegnato una radiosveglia Oregon RM622P con funzione di proiezione dell''ora che dovrebbe sincronizzarsi con il segnale DCF77 ma nonostante abbia seguito la procedura di reset l'orologio non si aggiorna correttamente, anche aspettando un paio di ore. So che potrebbero esserci fonti di disturbo quindi 'ho trasferito la radiosveglia in altra località a circa 40 km di distanza sempre sulla costa toscana ma il difetto persiste, l'ora è sbagliata e non viene corretta. Mi dicono che prima funzionava bene. Il simbolico del segnale orario controllato è presente, potete suggerirei i test da fare?
piergius Inserita: 17 novembre 2024 Segnala Inserita: 17 novembre 2024 (modificato) Quella che ho dove abito si sincronizza alle 7:00 del mattino (6:00 di Greenwich ) . Ma è necessario impostare il Fuso orario locale . . Perciò , se dovrà suonare ad esempio domani alle 6:30, anche l' Orario va impostato manualmente ! - Buona Domenica ! Modificato: 17 novembre 2024 da piergius Ortografia
zio_mangrovia Inserita: 17 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2024 3 hours ago, piergius said: . Ma è necessario impostare il Fuso orario locale . . Perciò , se dovrà suonare ad esempio domani alle 6:30, anche l' Orario va impostato manualmente ! Grazie della risposta, ma non ho capito cosa intendo per impostazione del fuso orario locale, le uniche funzioni che vedo sono impostazione orologio manuale o automatico tramite radio controllo. Forse vuoi dire che prima va impostato manualmente con l'orario corretto e poi "switchato" a quello radio controllato ?
NovellinoXX Inserita: 17 novembre 2024 Segnala Inserita: 17 novembre 2024 (modificato) 6 ore fa, zio_mangrovia ha scritto: ma nonostante abbia seguito la procedura di reset l'orologio non si aggiorna correttamente, anche aspettando un paio di ore Anche a me da circa un mese non sincronizza più; prima lo faceva regolarmente una volta su due. Forse trasmettono a potenza ridotta per manutenzione, ma non ho trovato nessun riscontro sul web. Forse qualche radioamatore potrebbe saperne di più. Modificato: 17 novembre 2024 da NovellinoXX
zio_mangrovia Inserita: 18 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2024 Ci sono state novità, sono stato un buon osservatore ed ho notate che ieri intorno le 23:00 si è perfettamente sincronizzato. Però stamani stesso ero di nuovo disallineato (ero indietro di circa 55 minuti) L'orologio è alimentato con con il suo trasformatorino e pile. Inizialmente avevo smontato l'orologio perchè il display spesso mostrava le informazioni con i segmenti parzialmente accessi, e adesso va a ritmo alternato: si alterna per 1o 2 secondi con tutti i segmenti accessi (quindi visibilità perfetta) a 1 o 2 sec con parziale accensione dei segmenti. Pensavo fosse un falso contatto per cui ho serata le viti che uniscono la basetta all'lcd, apparentemente il problema sembrava risolto ma eccoci anche con il secondo problema.
Livio Orsini Inserita: 18 novembre 2024 Segnala Inserita: 18 novembre 2024 C'è un oscillatore quarzato che fa da orologio e di suo deve già essere piuttosto preciso, nella eggiore delle ipotesi potrebbe sgarrare di qualche secondo al giorno, la sincronizzazione serve per evitare che l'accumulo dei piccoli errori diventi un errore notevole. Se la tensione di alimentazione non è corretta o scende aldiotto di un minimol'oroogio comincia ad avere errori molto grandi; avviene così anche con i modulini che incorporano una batteria. Controlla l'alimentatore del dispositivo, soprattutto gli elettrolitici di filtro; se sono danneggiati il ripple diventa fonte di grossi disturbi.
zio_mangrovia Inserita: 18 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2024 11 hours ago, Livio Orsini said: Controlla l'alimentatore del dispositivo, soprattutto gli elettrolitici di filtro; se sono danneggiati il ripple diventa fonte di grossi disturbi. Anche senza alimentatore il disturbo è lo stesso: l'orologio in questo momento (18:38) marca le 14:54 vediamo stasera cosa accade. Inoltre alterna visualizzazione perfetta a livello di segmenti di display ad accensione dei segmenti in modo del tutto casuale, sembra che avvenga a cadenza fissa.
Livio Orsini Inserita: 19 novembre 2024 Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Comunque il problema è sempre l'oscillatore quarzato che èmolto rallentato. Verifica se non ha una sua batteria di sostentamento nel caso di mancanza di alimentazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora