docpoppo Inserito: 17 novembre 2024 Segnala Inserito: 17 novembre 2024 Ciao a tutti, mi ritrovo con una bolletta di 1400 euro di gas per i consumi di luglio ed agosto per un totale di 1350 m3 circa. Il mio consumo medio in inverno non supera i 150 m3 al mese...tanto per dire..... il contatore purtroppo segna effettivamente gli stessi m3 riportati in bolletta con un punto esclamativo lampeggiante che significa che "tutti gli allarmi e tutti gli avvisi sono stati risolti" come scritto nel foglio istruzioni contatore. HERA non si interessa in quanto i numeri del contatore corrispondono ai numeri in bolletta, numeri che gli sono stati forniti da INRETE, il distributore locale, ho chiesto ad INRETE un mese fa il dettaglio giornaliero dei consumi dal 1/07 al 31/08, ma dopo 28 giorni mi ha inviato i dettagli mensili , che avevo già e con i quali non posso dimostrare niente...... Il problema è che dal 1/09 il contatore segna consumi normali, come se si fosse riaggiustato da solo ed ho fatto la prova di chiudere il gas e lui non segna consumo!!!! A me sembra un errore informatico o di trasmissione dati...... Escludendo : 1- Perdite, i contatori sono all ingresso della palazzina dove passa chiunque e a ridosso del cortile degli appartamenti a piano terra e si sarebbe sentita sicuramente ed i tubi passano all interno del vano scale e si diramano in ogni appartamento passando sotto i corridoi condominiali 2- Consumo, assolutamente non ho consumato questo gas!!!! Avrei dovuto scaldare ad 80 gradi acqua per riempire una piscina ed il consumo di acqua è assolutamente in linea con gli altri mesi tanto per dire Avete qualche consiglio??? Grazie a tutti
docpoppo Inserita: 2 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2024 Ciao, ho scritto ad immergas!! Voi che ne pensate? "Salve, ho gentilmente bisogno di un informazione riguardo la mia caldaia immergas victrix zeus superior 26kw. Quant'è il consumo di m3 di metano massimo orario nel periodo estivo, ipotizzando che la caldaia vada al massimo delle sue potenzialità? Questo perchè il contatore ha segnato un consumo di 1200m3 di metano a luglio (40 al giorno) ed essendo palese che è un errore del contatore o informatico io mi trovo a dover dimostrare che la caldaia non possa aver consumato tutti questi m3. Il contatore, che ha segnato un consumo alto anche nel mese di Agosto, dal 1 Settembre invece segna consumi coerenti, quindi non posso contare sul fatto che sia danneggiato. C'è qualche dato che si può estrarre dalla caldaia che mi possa aiutare? Grazie per il tempo dedicatomi Spero possiate aiutarmi a chiarire questo equivoco."
click0 Inserita: 2 dicembre 2024 Segnala Inserita: 2 dicembre 2024 letto dopo che hai consumi d'acqua in linea con altri mesi
mrgianfranco Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 Il 17/11/2024 alle 16:58 , docpoppo ha scritto: il contatore purtroppo segna effettivamente gli stessi m3 riportati in bolletta Sembrerebbe allora che il gas sia passato ...ma se tu dici: Il 17/11/2024 alle 16:58 , docpoppo ha scritto: Perdite, i contatori sono all ingresso della palazzina dove passa chiunque e a ridosso del cortile degli appartamenti a piano terra e si sarebbe sentita sicuramente ed i tubi passano all interno del vano scale e si diramano in ogni appartamento passando sotto i corridoi condominiali tutta questa tubazione è sotto traccia?...hai provato a chiudere il gas in ingresso appartamento e vedere se hai consumo?...oppure hai qualcuno pinzato alla tua utenza che scrocca!
reka Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 dando per scontato che non lo hai consumato tu e non ci siano state perdite miracolosamente autoriparate (1000 e rotti mc di gas, anche spalmeti in un mese di dovrebbero sentire da qualche parte) penserei ad un uso anomalo per un mesetto del tuo impianto. io cercherei tracce di "manomissioni ripristinate" sulla parte a vista del tubo da contatore verso casa tua. ricordi qualche appartamento in ristrutturazione a luglio ad esempio?
Dumah Brazorf Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 (modificato) Io punterei la strategia difensiva proprio su quel punto esclamativo. C'era un allarme/avviso, sono loro che devono spiegarti cos'era, quando è successo e cosa è stato fatto per "risolverlo". Che se qualcuno ha reinserito a mano un valore è un attimo scrivere ad es. 6 invece di 5 e non accorgersene per qualche riflesso sul display o so io... Modificato: 3 dicembre 2024 da Dumah Brazorf
reka Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 dalla foto non si capisce, l'allarme è attivo se il punti esclamativo è fisso. in affetti non lo avevo notato e devono spiegartelo, magari è proprio una segnalazione di consumi anomali
Alessio Menditto Inserita: 3 dicembre 2024 Segnala Inserita: 3 dicembre 2024 34 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: sono loro che devono spiegarti cos'era, quando è successo e cosa è stato fatto per "risolverlo". Che Mah non sono tanto d’accordo, è lui che deve dimostrare che non ha consumato quel gas secondo me.
docpoppo Inserita: 4 gennaio Autore Segnala Inserita: 4 gennaio Salve a tutti, in questi mesi ho controllato quotidianamente il contatore ed i consumi di settembre ottobre e novembre sono in linea con i miei consumi medi degli anni passati. Le letture giornaliere del contatore non sono possibili da estrapolare, ma il 27 dicembre è successo qualcosa di importante!!! Controllo il contatore e dal 17/12 al 27/12 segna più di 200m3 (sempre troppo per il mio consumo medio di 5m3 giornalieri), dopo qualche ora lo ricontrollo e TAC il contatore segna consumo continuo anche col rubinetto generale chiuso!! Chiamo subito Hera che mi dirotta al pronto intervento convinti che fosse una perdita, arriva il tecnico smonta il contatore fa le prove di tenuta e tutto risulta perfetto e nota anche lui i numeri che progrediscono nonostante il rubinetto generale chiuso!!!! Ho avviato la pratica di verifica contatore, ma ancora non sono venuti a smontarlo, nel mentre si comporta così: Alla mattina punto esclamativo fisso (presenza di allarme) numeri fissi Dopo qualche ora punto esclamativo lampeggiante (allarme risolto) e contatore che gira anche col generale chiuso di 0,005m3 ogni 20-30 secondi Dopo qualche ora punto esclamativo sempre lampeggiante e contatore che gira molto veloce anche con generale chiuso!!! Il giorno seguente lo trovo in blocco e riparte tutta la procedura!!! Insomma ho un consumo segnato di 50m3 al giorno!!!! Purtroppo non posso allegare il filmato ma foto
Alessio Menditto Inserita: 5 gennaio Segnala Inserita: 5 gennaio 14 ore fa, docpoppo ha scritto: e nota anche lui i numeri che progrediscono nonostante il rubinetto generale chiuso!!!! Ecco questo è importante, non è più la parola tua contro la loro ma c’é un terzo importante testimone, tra l’altro assolutamente credibile perché Hera, che potrà testimoniare che l’apparecchio è palesemente difettoso.
click0 Inserita: 5 gennaio Segnala Inserita: 5 gennaio 8 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: non è più la parola tua contro la loro ma c’é un terzo importante testimone, tra l’altro assolutamente credibile perché Hera, che potrà testimoniare che l’apparecchio è palesemente difettoso. ha lasciato relazione scritta? non pare va in misura, se non risulta nulla (visto che fanno fede le prove in laboratorio) finisce che paga anche la verifica del contatore (visto che per alcuni mesi ha misurato "giusto")
click0 Inserita: 5 gennaio Segnala Inserita: 5 gennaio 28 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Niente allora, punto e a capo. quello ni contatore nuovo (visto che devono fare le misure) e il problema dovrebbe scomparire più che altro non vedrà mai rimborsato il costo passato sostenuto (se in misura non dovessero risultare anomalie)
docpoppo Inserita: 6 gennaio Autore Segnala Inserita: 6 gennaio telefonicamente mi hanno confermato che il rapporto del tecnico INRETE conferma la mia versione, la scadenza della bolletta di luglio ed agosto è stata rimandata 2 volte e scade alla fine di gennaio, intanto sono in contatto con un avvocato della federconsumatori. Ho filamati quotidiani che attestano il malfunzionamento del contatore, filmati che mostrano un contatore che cresce numericamente col rubinetto chiuso!!!! Per me è una cosa grave, non può finire che la piglio in quel posto!!! Anche quest'anno c'è un articolo di giornale su HERA ed il suo utile record, se alcuni di questi contatori si comportano come il mio......e non dico altro!!!! Qualche anno fa c'era stato un servizio delle IENE riguardo questa cosa.... Dovrei passare sopra ad una bolletta di 1400 euro di luglio ed agosto di gas, più quella che mi arriverà di dicembre dove sono segnati 700m3 di consumo!!!!! Un appartamento di 80m2???? col riscaldamento a pavimento caldaia a condensazione e cappotto termico e fornelli ad induzione?????? Non voglio nemmeno pensarci!!!!
ilsolitario Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Penso dipenda sia dal distributore che dal tuo venditore. Anche il mio a settembre in un mese ha contabilizzato ben 2300 MC ma facendo spesso l'autolettura ho potuto fare la segnalazione del guasto appena me ne sono accorto. . Il distributore prontamente intervenuto pensando ad una fuga di gas ha verificato che non vi erano perdite ed il contatore continuava a segnare anche a rubinetto chiuso e me lo ha sostituito senza batter ciglio. Successivamente il mio gestore mi avvisava che da verifiche effettuate l'unità di misura non funzionava correttamente e che avrei pagato la media dei consumi di settembre- ottobre calcolata su gli anni precedenti e così è successo. Prova a farti aiutare da un associazione dei consumatori per l'assistenza legale
click0 Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio quello sopra da me scritto è, per logica, la situazione peggiore e mi ripeto: fa fede la verifica che viene fatta
Alessio Menditto Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio La mia piccola soddisfazione è aver eliminato il gas, non essere più probabile preda di strane letture che non capisco come siano fatte (e “misurare”un gas, che non ha per definizione volume, è sempre inquietante), mi da molta serenità.
Alessio Menditto Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio P.s. Ci sono in rete video inchieste tipo delle Iene sui contatori del gas, consiglio di vederli per rovinarsi la serata.
click0 Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio (modificato) 10 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: non essere più probabile preda di strane letture che non capisco come siano fatte corrente elettrica e acqua le paghi forfait ??? il cellulare ? (quello si 😄 ) il guasto dell'apparecchio di misura, può succedere (a vantaggio o svantaggio) Modificato: 6 gennaio da click0
xblitz Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio 2 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Ci sono in rete video inchieste tipo delle Iene sui contatori del gas Le Iene... quelle del metodo stamina; forse è giusto che vi rovinino la serata. 2 minuti fa, click0 ha scritto: corrente elettrica e acqua le paghi forfait ??? i contatori di luce e acqua non si guastano mai.
Alessio Menditto Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Xblitz io prendo sempre tutto con le pinze, e ognuno di noi penso sappia valutare le cose, stamina e contatori del gas non capisco cosa c’entrano, e ricorda che anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno .
Alessio Menditto Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Click volevo dire che la corrente elettrica si può verificare con un wattmetro che funziona molto semplicemente, giusto per verificare se corrisponde più o meno la lettura del contatore Enel, prova a misurare il passaggio del gas se ci riesci con altrettanta facilità
xblitz Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio 2 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Xblitz io prendo sempre tutto con le pinze, no tu stai dietro alla monnezza che dice itaiauno... te lo ricordi quando pubblicasti i dati "sensazionalistici" di studio aperto e tutti ti dicemmo che c'erano degli errori concettuali grossi come una casa? è la stessa cosa. 4 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: ricorda che anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno E' vero che anche i contatori fanno un giro completo ma un giro completo di un orologio è 12 un giro completo di un contatore è 9999999 Quindi i misuratori (di qualunque grandezza fisica) starati esistono... farci gli sciacalli come fanno quelli delle iene è sbagliato.
Alessio Menditto Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Xblitz sei sempre di una pesantezza unica, nemmeno col nuovo anno sei migliorato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora