xblitz Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio (modificato) prendi tutto con le pinze... prendici anche me. Piuttosto: visto che il contatore s'è mosso in maniera anomala anche davanti al tecnico, questo fatto è stato scritto su un qualche rapporto? perché altrimenti se durante il nuovo sopralluogo viene un altro tecnico e non succede nulla bisognerebbe rintracciare quello della volta precedente. Il 5/1/2025 alle 16:17 , click0 ha scritto: più che altro non vedrà mai rimborsato il costo passato sostenuto (se in misura non dovessero risultare anomalie) oddio, 1110m3 a luglio sono difficili da considerare come consumo normale. Forse si potrebbe vedere di richiedere un ricalcolo dei consumi sulla base dello storico a partire proprio da quel mese. Prima di tutto però bisogna dimostrare al di la di ogni dubbio che quel contatore è difettoso. Modificato: 6 gennaio da xblitz
click0 Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio 13 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Click volevo dire che la corrente elettrica si può verificare con un wattmetro che funziona molto semplicemente, giusto per verificare se corrisponde più o meno la lettura del contatore Enel, prova a misurare il passaggio del gas se ci riesci con altrettanta facilità un wattmetro va comunque installato... alla pari installi un sottocontatore per gas (cosa peraltro già vista) (in casa poi Non parliamo di oggetti da decine di miglia di euro)
Alessio Menditto Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio Mettiamola così allora, un contatore in meno, una presa in giro in meno, in buona o in cattiva fede questa sia.
xblitz Inserita: 6 gennaio Segnala Inserita: 6 gennaio (modificato) EDIT: Ah ho capito cosa volevi dire... eh vabbé non possono\vogliono tutti passare all'elettrico. Di sicuro se ci fossero centrali nucleari in italia avrebbe più senso, ma questo è un mio pensiero. ================================== Veramente quello che suggerisce click0 si chiama configurazione tandem: se i 2 danno valori identici - o comunque simili entro certi margini - allora tutto OK; se c'è una discrepanza allora uno dei 2 rotto. Questo si fa in certi ambienti dove non la possibilità di errore è inaccettabile (tipo nel controllo di un reattore nucleare). Nel privato non si fa, mi pare ovvio: 1) c'è bisogno di un intervento umano - e nessuno ha voglia di stare dietro a una cosa del genere. * 2) non puoi andare a dire al gestore che hai una configurazione tandem e che quindi deve verificare il suo apparato 3) costa Docpoppo è stato sfortunato... ma sicuramente il laboratorio di misura si accorgerà del fattaccio e con un po' di fortuna riuscirà ad rientrare anche nelle spese di luglio. * Io ci volevo provare ad automatizzare la cosa: con i contatori dell'acqua e un lungo tratto di tubo che volevo monitorare ma è complicato non ottenere falsi allarmi Modificato: 6 gennaio da xblitz
docpoppo Inserita: 7 gennaio Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 23 ore fa, xblitz ha scritto: prendi tutto con le pinze... prendici anche me. Piuttosto: visto che il contatore s'è mosso in maniera anomala anche davanti al tecnico, questo fatto è stato scritto su un qualche rapporto? perché altrimenti se durante il nuovo sopralluogo viene un altro tecnico e non succede nulla bisognerebbe rintracciare quello della volta precedente. oddio, 1110m3 a luglio sono difficili da considerare come consumo normale. Forse si potrebbe vedere di richiedere un ricalcolo dei consumi sulla base dello storico a partire proprio da quel mese. Prima di tutto però bisogna dimostrare al di la di ogni dubbio che quel contatore è difettoso. Ciao, il tecnico nonostante la mia richiesta non ha potuto rilasciarmi nulla, il giorno dopo telefonicamente mi è stato detto che la problematica del contatore era segnata nella nota di lavorazione, ma in mano non ho nulla!!! HERA ha rifiutato 2 richieste di ricalcolo consumi su base storica vediamo ora con la Federconsumatori e i video e foto del contatore (più la verifica che faranno sul contatore stesso). Inoltre scorrendo nel menù c'è una voce che dice Q_conv Max Prec 8,131m3 / ora; la portata massima della rete è di 6m3 ora, può essere un dato significativo? Provo a postare una gif del contatore che gira con rubinetto chiuso Grazie a tutti del sostegno, non ho passato delle vacanze serene...speriamo di venirci a capo!! Grazie ancora!!
xblitz Inserita: 7 gennaio Segnala Inserita: 7 gennaio (modificato) mmmh... se la prova metrologica è a tuo favore non penso possano più fare orecchie da mercante anche perché in sede di giudizio perderebbero. Qconv_max Prec è la portata massima che il contatore ha registrato nel mese precedente... ora siccome il tuo contatore è starato è palese che quel dato è errato (a riprova del fatto che il contatore è difettoso). A titolo di pura curioistà il valore di Qcov a casa mia è stato 1.784m3/h e vivo in un appartamento di 90 m2 quindi o hai qualcosa che perde (caldaia?) ma secondo me avresti già fatto boom oppure qualcosa non funziona. PS: abbiamo lo stesso gruppo di misura, a suo tempo scaricai il manuale completo. La ditta che li fabbrica è della stessa provincia del tuo barista 😅 Modificato: 7 gennaio da xblitz
ilsolitario Inserita: 7 gennaio Segnala Inserita: 7 gennaio Non capisco perchè il tuo venditore non voglia applicare la normativa... https://www.arera.it/en/atlante-per-il-consumatore/gas/la-fornitura/il-contatore/come-viene-effettuata-la-ricostruzione-dei-consumi-quando-il-contatore-non-funziona-correttamente
docpoppo Inserita: 8 gennaio Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 12 ore fa, ilsolitario ha scritto: Non capisco perchè il tuo venditore non voglia applicare la normativa... https://www.arera.it/en/atlante-per-il-consumatore/gas/la-fornitura/il-contatore/come-viene-effettuata-la-ricostruzione-dei-consumi-quando-il-contatore-non-funziona-correttamente Sono seguito da Federconsumatori, probabilmente il prossimo step è rivolgersi ad ARERA, visto che HERA per ben 2 volte mi ha negato questa possibilità......anche oggi ho chiamato i call center per l appuntamento e sostituzione contatore ma non ci saltano fuori!!!!!!! Sto impazzendo!!!!!!
click0 Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio https://www.arera.it/en/atlante-per-il-consumatore/gas/la-fornitura/il-contatore/come-si-puo-verificare-che-il-contatore-funzioni-correttamente
Lupoid Inserita: venerdì alle 19:36 Segnala Inserita: venerdì alle 19:36 (modificato) Il 08/01/2025 alle 10:08 , docpoppo ha scritto: Sono seguito da Federconsumatori, probabilmente il prossimo step è rivolgersi ad ARERA, visto che HERA per ben 2 volte mi ha negato questa possibilità......anche oggi ho chiamato i call center per l appuntamento e sostituzione contatore ma non ci saltano fuori!!!!!!! Sto impazzendo!!!!!! Buonasera! Iscrizione appena fatta al forum per confrontarci: misuratore quasi identico al tuo, apparentemente (non ne capisco niente). Da un paio di mesi segna sempre lo stesso numero anche se il gas viene usato (per riscaldamento, acqua calda e cottura, casetta semindipendente al Nord). Mandata PEC al gestore (Plenitude) a fine dicembre; fissato appuntamento dal distributore (Italgas) a metà gennaio, direttamente per la sostituzione. Nessuno si è presentato e non mi hanno comunicato nulla. Nuova PEC al gestore, risposta per ora solo via telefono: il distributore non è in grado di sostituire il contatore perché li ha esauriti e non ha fornito una data per la sostituzione, perché ha troppe richieste. Metto una foto del contatore, il display è spento ma funziona. Credo sia stato installato nel 2017. Mi interesserebbe capire se questi casi di malfunzionamento sono davvero piuttosto frequenti come mi sembra di aver capito dalla telefonata del mio gestore. Nel mio caso mi preparo a dover affrontare un contenzioso sulla ricostruzione dei consumi. Ho percepito comunque un certo imbarazzo nella telefonata di Plenitude e aspetto di vedere la risposta scritta. Modificato: venerdì alle 19:39 da Lupoid
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora