gravino Inserito: 12 febbraio 2009 Segnala Inserito: 12 febbraio 2009 buonasera volevo chiedere delle informazioni riguardo a un fungo d'emergenza posizionato su un quadro di comando di un nastro trasportatore, alcune volte questo nastro trasportatore con annessa la sua pulsantiera deve essere allontanato dal resto dell'impianto, quindi quando scollego la presa multipolare mi cade il contatto sulla catena di emergenza e mi blocca tutto, per esigenze di produzione questo non deve accadere, avevo pensato di inserire un rele la cui bobina verrebbe alimentata daun contatto NO del fungo presente sulla pulsantiera del nastro, inserire un contatto NC del rele nella catena di emergenza, in questo modo premendo il fungo si apre la catena e se scollego il nastro dall'impianto la catena resta chiusa in quando il rele non viene alimentato, facendo cio secondo voi che sicuramente siete più esperti di me , rispetto la sicurezza della macchina ?un saluto a tutti Gravino
notte Inserita: 12 febbraio 2009 Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 ciao gravinosecondo me non puoi.il circuito di sicurezza deve essere a sicurezza positiva e quindi, in pratica, deve essere una serie di contatti n.c.questo perchè nell'eventualità di un taglio del filo o di un contatto della spina multipolare che "non fa contatto" devi necessariamente avere l'intervento del sistema di sicurezza, altrimenti te ne accorgeresti solo quando ne avresti bisogno.io metterei una seconda presa multiplare nella quale inserire una spina con un ponticello che cortocircuita il circuito del pulsante di emergenza della spina col cavo che viene dal nastro, poi magari con un altro contatto delle seconda spina farei accendere un lampeggiante che segnala la rimozione della sicurezza, un bel cartello che segnala il tutto ed un veloce corso per gli utilizzatori.ciao
gravino Inserita: 13 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2009 ciao notte grazie per la risposta in pratica hai confermato le mie preoccupazioni, pero' ho avuto un altra idea, magari un selettore a chiave che faccia da ponte sul contatto NC del fungo nella catena, e sullo stesso selettore un contatto che mi blocca il funzionamento del nastro se il selettore e nella posizione di " ponte" ovviamente il contatto verrebbe gestito dalla logica del plc mentre il cortocircuito sarebbe solo un contatto sul selettore ; quindi la catena di emergenza non passa per il plc ; non so se cosi puo andaregrazie di nuovo Gravino
notte Inserita: 13 febbraio 2009 Segnala Inserita: 13 febbraio 2009 ciao gravinobeh, più o meno è la stessa cosa che ti ho propostova bene il selettore a chiave, con chiave in dotazione al responsabile istruito e addestratobloccare il nastro, intervenendo sul plc, non è una operazione "in sicurezza" e quindi dal punto di vista della sicurezza non è necessariose fai questa operazione con lo scopo di "segnalare" all'operatore l'avvenuto bypass delle sicurezze allora può anche andare, ma allora va bene anche un segnalazione luminosaciao
bele Inserita: 13 febbraio 2009 Segnala Inserita: 13 febbraio 2009 per esigenze di produzione questo non deve accadere,Guarda che se qualcuno si fa male il pretore non ne vuole sapere di esigenze di produzione!!! giustamente!Valuta bene i rischi e comportati di conseguenza, il personale addestrato di solito è il manutentore, ma in produzione ci sono gli operatori, che non so se si possano ritenere persone addestrate.ciao
gravino Inserita: 13 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2009 ciao grazie ad entrambi per le risposte , non era mia intenzione usare il plc come arresto di emergenza , ma solo creare un qualcosa che obligasse l'operatore a detereminate manovre, non mi fido del personale addestrato, trovano sempre la maniera di agire contro quello per cui sono stati addestrati, so benissimo che le esigenze di produzione non permettono di eludere le sicurezze, ma visto che dobbiamo rifare il quadro nuovo volevo inserire qualcosa che fosse giusto dal punto della sicurezza al primo posto e poi un qualcosa che non intralciasse la produzione, alla fine il nastro viene rimosso solo per manutenzione o per essere lavato grazie di nuovo per i vostri preziosi consiglipurtroppo lavorando a l'estero non ho colleghi italiani e con la gente del posto sono subito bravi a dire che senza il loro aiuto non facciamo nulla
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora