matteo84 Inserito: 18 novembre 2024 Segnala Inserito: 18 novembre 2024 Buongiorno a tutti. Vi pongo una domanda che può sembrare stupida. Posseggo una aeg clara del '66. Ho dovuto sostituire il tubo di scarico in gomma(ormai cotto e fessurato) e ne ho messo uno in plastica corrugato in quanto quelli in gomma non più reperibili. Ecco il problema: quando la pompa ha scaricato tutta l'acqua il tubo vibra facendo un rumore davvero molto faastidioso. Ho provato a "spostarlo" ed a attutire le vibrazioni mettendo dei feltrini dove il tubo si appoggia alla carrozzeria ma è cambiato poco. Suggerimenti? Grazie,buona giornata Matteo
Stefano Dalmo Inserita: 18 novembre 2024 Segnala Inserita: 18 novembre 2024 Fermalo con qualche fascetta a strappo da elettricista.
piergius Inserita: 19 novembre 2024 Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Uscendo dalla Macchina il tubo di scarico raggiunge l' altezza indicata dai Produttori, prima di immettersi nel Sifone sotto il Lavello o nello Scarico a muro ? - In una Lavatrice coetanea, svuotata la vasca, la Pompa diventava rumorosa; notai che l' asse aveva molto gioco ed oscillava in senso longitudinale urtando da ambo i lati . L' aggiunta di una rondella vicino ad una bronzina ha eliminato il rumore . - Buona giornata !
matteo84 Inserita: 19 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Si,lo scarico è posizionato alla giusta altezza. Non ho ben capito dove gai messo la rondella
piergius Inserita: 19 novembre 2024 Segnala Inserita: 19 novembre 2024 6 ore fa, matteo84 ha scritto: dove hai messo la rondella La Pompa di Scarico era scomponibile . Smontato il supporto di una bronzina, ho infilato una sottile rondella sull' asse . Rimontata la bronzina, il"gioco "residuo era 1 o 2 decimi di mm . Praticamente il Rotore poteva girare libero, ma non aveva più spazio per oscillare nel senso della lunghezza . - Buona serata !
fisica Inserita: 19 novembre 2024 Segnala Inserita: 19 novembre 2024 Però questa storia della vibrazione mi ricorda degli altri post dove avevano forti rumori sugli scaldabagni, ed era dovuto ai tubi flessibili corrugati. Magari non c'entra una cippa, ma proverei a mettere un tubo liscio, che si trova in ogni negozio di materie plastiche, o si chiede in un negozio, ne avanzano spesso dalle installazioni. L'ho detto solo per l'assonanza delle due cose.
matteo84 Inserita: 20 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2024 Grazie mille dei coonsigli,a breve proverò
matteo84 Inserita: 24 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2024 Grazie ragazzi,ho messo una fascetta e fermato il tubo di scarico e la situazione è molto migliorata. È proprio il tubo corrugato che vibra. Infatti con quello vecchio in gomma non mi dava problemi. Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2024 Segnala Inserita: 24 novembre 2024 Bene , era il modo più semplice e funzionale.
Ciccio 27 Inserita: 25 novembre 2024 Segnala Inserita: 25 novembre 2024 Ma perché non ce la fai vedere? 😋
UABC80 Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 Macché dinosauro, è stupenda!!! 😃
matteo84 Inserita: 27 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2024 Il 26/11/2024 alle 00:10 , UABC80 ha scritto: Macché dinosauro, è stupenda!!! 😃 La chiamo dinosauro con affetto per l'età🙂non la cambierei mai e poi mai🙂
causicurti Inserita: 27 novembre 2024 Segnala Inserita: 27 novembre 2024 Bella davvero. Di una semplicità estrema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora